Ingredienti per 4 persone Per la pietanza: 1 kg tra polpa e grasso di carne di pecora, 1 rametto di rosmarino (facoltativo), il succo di 1 limone (facoltativo), 4 cucchiai d’olio extravergine [...]
L’evoluzione della pasticceria nel corso dei secoli è stata piuttosto lenta perché legata alla diffusione delle principali materie prime, quali burro, uova, zucchero.Al tempo della civiltà [...]
Riuscire a mettere a tavola 20 persone di cui 8 bambini/adolescenti di età compresa tra 1-14 anni non è certo un gioco da ragazzi. Se poi questa cosa la si fa più o meno tutte le settimane, [...]
Ieri dal mio adorato fornaio Lollo ho comprato troppo pane ed oggi ho pensato di fare dei panini farciti al gusto pizza per non buttare questi deliziosi bocconcini di semola. Avevo visto una [...]
Ispirata dalla terrina di Giuliana, ho cercato anche il piatto nel sito di Sale e Pepe e per provare ho fatto una dose ridotta. Veramente molto buono e da rifare sicuramente.La mia versione:400 [...]
In vita mia ho sempre evitato di mangiare strudel, perchè non sopporto le mele cotte. Ma se da una parte non voglio mangiarle, dall'altra non mi va di buttare eventuali mele troppo mature. Ho [...]
Come scrivevo qualche post fa, ho lo scorso fine settimana l'ho dedicato alla cucina.Dopo una settimana di vacanze, lago, passeggiate, lettura, fotografia, cucina minimal ma curata, dolce far [...]
Ecco la storia del Pane Adipatus, l’antenato del nostro tortano salato, e la ricetta di Paolo Gramaglia, chef del ristorante stellato President di Pompei. A Pasqua nelle case napoletane il [...]
Finalmente ho ripreso le care e vecchie abitudini: cucinare. Anche se si tratta di una ricetta legata alla tradizione di Pasqua vale la pena rifarla: trecce di pane ai semi di anice. Prepara il [...]
Buongiorno a tutti! Passato una buona Pasqua? Avete già in mano la brochure della palestra? Sicuramente in questi giorni si è esagerato un po' ma basta rimettersi un po' in riga e vedrete che [...]
Chissà se mi ricordo come si fa. Sporcarmi le mani con la farina, fare finta di avere pazienza per vedere l’effetto che fa e poi impiastricciare la reflex. Stendere un telo di lino per [...]
Da uno scopiazzamento della ricetta sul blog di Giulia e da qualche consultazione con lei, è nato questo pan di ramerino con pasta madre che tanto mi ispirava. Quando ho visto le sue foto ho [...]
E' tempo di mangiare uova, asparagi e carciofi; di torte salate e fagottini da mettere nel cestino da pic-nic, la coperta nello zaino e le scarpe di stoffa.E' tempo di colorare le uova. Potete [...]
Eccoci qui…ormai manca pochissimo alla Pasqua e dalle parti di Contemporaneo Food si continua a sfornare ricette. Quella di oggi, che va benissimo per la merenda di Pasquetta, in realtà [...]
Ci siamo, la Pasqua è dietro l’angolo. Fuori la pioggia battente rende tutto grigio e quasi senza colore oggi, ma in casa i preparativi sono in pieno fermento per accogliere i miei ospiti e [...]
Domani è Pasqua....Quando la cuoca era piccolina si accorgeva che Pasqua arrivava per vari motivi. Partiamo da quelli tedianti.La poesia di Pasqua da imparare a memoria. Avendo fatto le [...]
Stuzzicanti ed appetitosi, questi crostini agli asparagi accompagnano degnamente l’aperitivo per aprire in modo semplice ed elegante il pranzo di Pasqua. Ingredienti: Un mazzo di asparagi [...]
Buongiorno!Ieri leggevo un articolo sui piatti degli chef dedicati alla Pasqua e ho trovato Pane e salsiccia di Marcello Trentini, AKA Magorabin. Non ho potuto fare a meno di ripensare al pranzo [...]
Pesach (Pasqua) è una delle più importanti feste ebraiche e si festeggia il 14 del mese di Nissan che quest'anno cadrà nel periodo che andrà dal 4 all'11 aprile. A differenza della Pasqua [...]
Avrei voluto postarvi ancora qualche ricetta prima della Pasqua, ma un lutto improvviso, mio suocero molto serenamente nel sonno è volato in cielo lunedì mattina. Certo per noi che siamo [...]
Parole fatte per giocarci. Ripeterle nella mente fino a che non perdano il loro significato. E inventargliene di nuovi.E così una matita diventa un ballo spagnolo. Se ti concentri senti il [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Le ricette di Pasqua dall’ antipasto al dolce in una raccolta completa e a portata di mano. Ho raccolto qui tante ricette tutte facili ed [...]
Per l'uscita pasquale dell'Italia nel piatto ripropongo la minestra maritata di Pasqua, uno dei piatti più gustosi di sempre.Nel dare, ora, un cenno sull’origine della pietanza proposta, non [...]
Buongiorno a tutti! Come sempre faccio notte, ma felice di farlo tra i miei fornelli a far confusione...si perché se si arriva a cucinare a notte fonda può capitare che si perdano dei pezzi [...]
Ehi ma vi siete resi conto che ormai siamo a Pasqua?Oggi è il giovedì santo e la nostra rubrica L'Italia nel piatto, ci illustrerà una serie di ricette pasquali tipiche delle diverse regioni [...]