E’ tra le passioni conclamate degli italiani che, complici da una parte la crisi, dall’altra la tendenza a ridurre la quantità in favore della qualità, hanno imparato a farsi il [...]
Passatelli INGREDIENTI per 4 persone: 200 g di pangrattato (preferibilmente di pane casereccio raffermo non condito con grassi), 200 g di parmigiano grattugiato, 4 uova, 1 cucchiaio colmo di [...]
Verdura a km zero, meglio ancora se del proprio orto, carne bio e proveniente da allevamenti eticamente corretti, frolla-sfoglia-brisée fatta a mano, la pasta per la lasagna? A mano off course. [...]
C'è sempre di mezzo l'altra vergara, è sempre lei a consigliare dolci e io eseguo diligentemente.Morbidissima questa ciambella con succo di mela arricchita di cioccolato e [...]
Quali sono i piatti stellati a base di mozzarella che ricordo con maggiore nostalgia? Me lo sono chiesto durante l’abbuffata di questi giorni a Le strade della mozzarella (non solo mediatica [...]
La cernia scatena ricordi di infanzia. Di quando mio padre usciva dall'acqua con le sue enormi prede in mano, con un grande sorriso nonostante la faccia costretta tra muta, e maschera. Alla [...]
ore 4:18 del mattino: il nanetto ha appena finito di poppare ed io ho definitivamente finito di dormire, quindi vediamo se riusciamo almeno a riprendere in mano le redini del blog.ritorno con [...]
La bella stagione risveglia un istinto primordiale che l’uomo avverte sin dalla notte dei tempi: il barbecue. A differenza dell’uomo primitivo che cacciava e cuoceva la carne sul fuoco, [...]
Le fondamenta dell’Italia poggiano sulla pizza, altro che Costituzione. Sul tema capita di essere fondamentalisti come L’Indice Totale che recensisce la pizza scrivendo: “Una [...]
Avevo bisogno di fare un pane per Pasquetta, doveva rimanere morbido non riuscendo a farlo il mattino stesso. Girando per vari blog mi sono soffermata nel blog di Morena " Menta e cioccolato". [...]
Scaldati dal tepore di uno splendido sole primaverile, gli Amici Gourmet sono tornati per la nostra tappa annuale in uno degli otto ristoranti tristellati della nostra Penisola. Da Vittorio a [...]
(L'Autore è il Colui di Giulia e di Olivia e ora lo incornicio anche :)Scena uno, notte fonda, interno cucina, due galline sedute ad un tavolo coperto da fogli e da matite, una con le [...]
Come non riprovarci, per la pasqua, a gustare una nuovissima "sandwich cake"?Bella, buona e gustosissima con i suoi ripieni fantasiosi e delicati come si addice ad una Signora torta salata [...]
Sono un po' in ritardo ma ci tenevo a postarvi una delle ricette tipiche della tradizione culinaria campana del periodo pasquale: la pizza chiena o pizza piena. Si tratta di una torta [...]
Sono stata in beauty farm. Ho riacquistato la linea in vista della Famigerata-Prova-Costume. E ora vi racconto come fare, che Pasqua è passata e la bella stagione è dietro l’angolo. [...]
Scene post-apocalittiche da una tavola di Pasqua: i commensali, satolli ed esausti, depongono le posate. Intorno, sparsi sulla tovaglia inchiostrata dal vino, torte salate ancora intonse, uova [...]
Il nome ha origine nell’antica Grecia, dove ol termine κολλύρα (kollura) si riferiva a una corona quindi a una forma circolare. Un dolce diffuso in varie forme e nomi un po’ in tutta [...]
Come pane arricchito da tante squisitezze come non suggerirvi di preparare il casa il classico Casatiello napoletano? Soffice, speziato e ricco cosa c’è di meglio per rendere unico il [...]
Merenda sul prato, http://www.domenicoronca.it . Col tempo buono, era usanza in Romagna di trasformare il pranzo del Lunedì di Pasqua o dell’Angelo in una merenda che le [...]
Laboriosa ma squisita la Pastiera napoletana è un must delle feste di Pasqua ma non tutti riescono o possono mangiarla, è per questo che noi la prepariamo anche nella sua elegante ed [...]
Pasquetta, Lunedì dell’Angelo, Lunedì di Pasqua, Lunedì dell’Ottava di Pasqua, chiamatelo come volete, è il giorno dopo Pasqua e tutti abbiamo una gran voglia di festeggiare, ma [...]
La regola in casa mia vuole che a Pasqua io non cucini. Mi sembra più che logico dato che lo faccio già tutto il resto dell’anno. Quindi mi godrò questi giorni di pausa stando un [...]
La ricetta di questo pane deriva dalla Torta al formaggio di Paola Lazzari che da quando l'ho provata, prima in formato di tortini poi nella sua forma originaria di torta, cerco di rifarla ogni [...]
Se c'è una certezza, questa è la presenza delle uova sode sulla nostra tavola di Pasqua. Per l’esattezza la ricetta che vi proponiamo oggi. Mia madre in cucina non è mai stata donna da [...]
La pizza pasquale ai formaggi tra le ricette di Pasqua è una tipica dell'Umbria, ma che si prepara un po’ in tutto il centro Italia in occasione di questa festività. [...]