Eh, lo sapevo che i lettori di Dissapore m’avrebbero dato gran soddisfazione. Quando settimana scorsa, sparlando di Storie di brunch, il libro del cuochetto Simone Rugiati, segnalavo la [...]
Entri nel tunnel dei lievitati, e non ha fine. Perchè le sfumature, le prove, i tentativi che i lievitati ti consentono sono sconfinati, e la gratificazione in caso di successo rilevante. [...]
Allora iniziamo con il dirvi che questi sono i panini non solo di Heidi ma di tutti i cartoni animati di quel periodo, Remi, Peline….. (mamma mia come son vecchietta) [...]
Questa mia prima ricetta è semplice e davvero gustosa! Di solito piace tanto anche a chi non è ghiotto di verdure. Ingredienti: 1 cucchiaio da minestra di olio 50 gr cipolla 300 gr di [...]
La mia macchina del pane è un pò vecchietta, ultimamente la faccio riposare un pò preparando il pane a mano e devo dire che è davvero una grande soddisfazione! Ingredienti per il [...]
Qui è proprio brutto il tempo e siccome la temperatura sta scendendoho pensato che una bella zuppa ci voleva proprio,così ho comprato un sacchetto di legumi e cereali già mescolati....vi [...]
NUOVA RUBRICA / LO SBARCO SU ALIAS ULTRASUONI / MANIFESTOPiatti al VinileGnocco blues, da Elvis al DegrePuntarella Rossa oggi è ancora più rossa, quasi paonazza. Perché è lieta di [...]
Ed eccoci con le proposte vegetariane per il Natale: dei menù completi, dall’antipasto al dolce, per i nostri amici vegetariani. Per le polpette vi occorrono: 400 grammi di ceci lessati; [...]
Sono un po assente nel commentare le ricette ma vi seguo sempre…. Ingredienti: Pasta di farro tipo farfalle 1 cavolfiore 1 spicchio d’aglio 1 rametto di rosmarino olio sale pepe [...]
Non c'è dubbio che il pane dell'Alto Adige mi piaccia in maniera incredibile, forse ho davvero il pallino delle farine scure, quella di segale in particolare, oppure, più verosimilmente, è [...]
Un Gastrofanatico a Lucca per il “Comics” è un soggetto pericoloso; figuriamoci se il suo scarso senso del pudore lo porta a girovagare in città vestito da Lupin III, guidato in [...]
Il pane lievitato con il mosto l’ho visto fare da Gabriele Bonci. Lui ha usato farina buratto ed il mosto diluito con acqua nella proporzione di 2 a 1, io, invece, ho voluto [...]
Sono sempre più convinto che le coincidenze contribuiscano a rendere unici alcuni momenti della vita: Soltanto un fortuito caso poteva farmi alloggiare per la prima volta a Forte dei Marmi [...]
Agar-agar in focchiGelificante vegetale estratto da alghe marineRicetta base: mettere 1,5 cucchiai di agar-agar in 1 l di liquido e portare a ebollizione mescolando finché i fiocchi non sono [...]
Ingredienti per la pasta 180 gr di farina bianca di farro; 70 gr di burro; un uovo; un pizzico di sale. Ingredienti per il ripieno 800 gr di mele renette; 50 gr di pinoli; 50 gr di uvetta [...]
8:40 partenza dalla stazione Termini di Roma. Ore 13:00 i 7 foodies arrivano a Torino. Il tempo di lasciare le valige nell'ostello più rumoroso della città, camerata stile militare [...]
All’inizio di ottobre, durante una rapida “incursione” a BioTortona, mi era capitato di acquistare una scatoletta da 10 grammi di Stevia Rebaudiana. Il simpatico signore che la [...]
Lingotto Fiere di Torino, ore 11.30. Il salone è grosso. Enorme. Navigo a vista seguendo gli odori, supero ostriche, trote salmonate, verdure, aceti, marmellate, pani, mieli e il plurale di [...]
Ovvero, sformato di cavolfiore in crema di miso. Ingredienti: un cavolfiore sale marino pepe nero macinato due cucchiai di miso d’orzo acqua olio evo olio di mais Per la besciamella [...]
E’ il tempo delle mele … emh, nel senso che è stagione di mele (il tempo delle mele per me è passato da un po’ :-) ), e domenica scorsa oltre alle mele carla ho raccolto [...]
Nata dall’idea dei Muffin’s salati di tati, perchè non provare a fare dei panini con lo stampo per i muffin’s?!?! Ingredienti (dose per 6 pan-muffin’s più 3 [...]
Io dico spesso che mi sento come il Marziano a Roma di Flaiano, lo amo molto. Fortunatamente, in questa rubrica, si può essere marziani a Roma ma anche non stralunati più di tanto, anzi [...]
immagine presa dalla reteCereali, diversi, di forma, di colore, di profumo. Gli occhi scorrono la lunga lista dei nomi e ognuno evoca un sapore, un ricordo. Il miglio estivo mangiato sotto [...]
BioDomenica 2010: grande festa del biologico nelle piazze italiane. Cresce la voglia bio in Europa e nel Mondo. Italia leder europeo: 1 milione di ettari coltivati e un giro d'affari di 3 [...]
Questa mattina lui è andato per funghi e, come spesso capita, è tornato tutto contento con il cestino quasi pieno. La tradizione di famiglia vuole che, una volta a casa, la proprietà [...]