Due regioni per quattro premi. Questa la situazione per due aree che ancora non riescono a sviluppare appieno le loro potenzialità. Da una parte il Molise: un territorio di confine, tra Abruzzo [...]
Continuiamo il viaggio nelle regioni italiane per la produzione 2014, mettendo insieme in questo post Calabria, Molise e Basilicata. In tutte e tre le regioni la produzione è andata [...]
Di Fabio Riccio Prima di tutto: apprezzo da tempi non sospetti il Pane di Matrice. Matrice è un minuscolo borgo del Molise non lontano dal capoluogo regionale, Campobasso. Pochi lo sanno, ma in [...]
Buongiorno!Siamo giunti alla fine dei nostri appuntamenti con Pasta La Molisana, almeno per quanto concerne la rubrica che ha avuto inizio esattamente tre mesi fa e ha visto 6 appuntamenti con 5 [...]
Buongiorno!Per il penultimo appuntamento con "La Molisana a casa tua" sono stata con tre pacchi di pasta nella cucina di Giovanna Hoang e Francesca Riva del blog Crezioni Fusion or Confusion.Per [...]
Siete sicuramente venuti a sapere che gli scienziati della Nasa hanno annunciato la scoperta di un pianeta molto simile alla Terra a cui è stato dato il nome di Kepler-452b: 1. Un po’ più [...]
Leggere dei risultati il penultimo week-end di luglio è probabilmente una quasi-novità, ad ogni modo merita il premio “listone più precoce dell’anno”. La guida Vini Buoni [...]
I post più letti negli ultimi sette giorni. 1 – “Per i produttori di vino la produzione biologica e biodinamica è una via senza uscita” (Attilio Scienza). 2 – Il Molise alla [...]
Problema: data una doc (minuscola) di 43 ettari condotti da 20 viticoltori che producono ogni anno 210.000 bottiglie, come cacchio si possono spendere in promozione 800.000 euro di fondi [...]
Buongiorno!Molti di voi mi chiedono com'è Expo 2015.In effetti non vi ho ancora raccontato nulla di quello che sono andata a fare lì fino ad ora.Recupero subito dandovi quelle che sono le mie [...]
Ciccioli, sfrizzoli, cicoli. Sapete di cosa parlo? Sono ciò che resta dalla lavorazione del grasso per ottenere lo strutto. E come si ottiene lo strutto? Basta far sciogliere a fuoco lento, in [...]
Buongiorno, la rubrica L'Italia nel piatto vi presenta i rustici salati, cioè tutti quei piatti "di una volta" fatti di pochi ingredienti, ma saporiti e di sostanza!La crescente è un piatto [...]
D’estate mi piace preparare il pesto sia quello classico con il basilico, che quello con i vari tipi di verdure. Questa è la stagione in cui l’orto offre grande quantità [...]
A fine aprile, sono stata in Molise. Ve lo ricordate? Se volete rinfrescarvi la memoria, leggete qui. Ho visitato Campobbasso e dintorni, conosciuto delle eccellenze enogastronomiche, tra cui [...]
Buongiorno!In occasione del Grand Opening dello Sheraton Lake Como, che si è svolto lo scorso 9 giugno, lo chef Carlo Molon ha utilizzato pasta La Molisana durante lo show cooking.Ha scelto un [...]
Secondo appuntamento per il mese di giugno con la rubrica regionale dell'Italia nel piatto.Il tema di questo mese è Sagre di pesce e piatti con pescato.La cucina campana ed in [...]
L'appuntamento di oggi dell'Italia nel piatto ha il fine di promuovere i prodotti del mare o dei laghi o fiumi delle nostre regioni.I prodotti ittici non vogliamo che siano il fanalino di coda, [...]
Un piatto di insalata di pasta integrale è quel che serve per sintonizzarci alla perfezione con le frequenze di questo giugno in pianura che è esploso in un susseguirsi di giornate assolate, [...]
La 8° Grande Festa del Vino 58 Prestigiose aziende per oltre 300 strepitosi vini e 100 prelibatezze gastronomiche La Grande Festa del Vino, alla sua ottava edizione, ideata ed organizzata [...]
Sabato 6 e domenica 7 giugno alla Triennale di Milano si terrà la “Milano Food & Wellness”, manifestazione dedicata alla sana alimentazione e al movimento ideata da Show Reel con la [...]
Per il contest #molisecalling la sfida tra noi blogger si compone di due compiti: scrivere un post che racconti il Molise e una ricetta da noi ideata. Ma non una ricetta tipica della terra, [...]
Quando si nasce fessi c'è poco da fare! Per il tema dell'uscita del 2 giugno de L'Italia nel piatto vado a proporre il "piatto patriottico" e poi, quando tocca tirar fuori la ricetta, il [...]
Oggi è il 2 giugno, Festa della Repubblica.Il 2 e il 3 giugno del 1946 si tenne il referendum a suffragio universale, con il quale gli italiani potevano esprimere la forma di governo preferita [...]
Per questo mese di giugno, dove l'uscita della rubrica dell'Italia nel piatto cade nel giorno della celebrazione della festa della repubblica, abbiamo pensato di presentare un piatto [...]
Sabato 6 e domenica 7 giugno alla Triennale di Milano si svolgerà la prima edizione di MILANO FOOD & WELLNESS, la manifestazione dedicata alla sana alimentazione e all’attività fisica [...]