Scommettiamo che non avete mai pensato di preparare dei sandwiches di uova sode per l’antipasto di Pasqua quindi vi sveliamo la ricetta facile e veloce per poter servire in tavola un [...]
Riparte nel 2025 Tramonto DiVino, il roadshow che celebra l’eccellenza enogastronomica dell’Emilia-Romagna, portando il meglio dei suoi vini e dei suoi cibi a qualità certificata in 8 tappe [...]
Si ritorna a Parma per la presentazione della Guida Michelin 2026 che avverrà al Teatro Regio mercoledì 19 novembre. Una conferma per la regione che lo scorso anno ha ospitato l’edizione dei [...]
Estorsioni, evasione fiscale, pestaggi: le dinamiche ‘ndranghetiste svelate dall’operazione Boreas tra la Calabria e la Germania sono quelle di sempre. L’indagine – svolta in modo [...]
Mancano pochi minuti a mezzanotte, le mie funzioni cognitive sono ormai un lontano ricordo e che sarebbe finita così lo avrei potuto immaginare quando alle 10:34 del mattino, sulla chat usata [...]
Modena è piazze, botteghe storiche e un centro che ruota attorno al Duomo e alla Torre Ghirlandina, tra strade che conducono al Mercato Albinelli, da sempre punto di riferimento per chi cerca [...]
Le segnalazioni di richiamo alimentare emanate dalle autorità ufficiali che bisogna tenere in considerazione. Guarda se hai questo in casa. Il Ministero della Salute ha annunciato una serie di [...]
Non esiste conflitto di interessi più grande di quello affettivo. Essere legati a qualcosa o qualcuno significa a tratti abusare dell’abilità propria degli illusionisti, che permette di [...]
Spesso associati alle festività natalizie, Zampone e Cotechino Modena IGP possono trasformarsi in ingredienti raffinati da gustare in ogni stagione. A dimostrarlo è stato un evento esclusivo [...]
di Laura Guerra L’edizione 2024 del contest Fior… di Teglia, iniziativa siglata 50 Top Pizza in collaborazione con Latteria Sorrentina, svoltasi a Napoli nel suggestivo Refettorio [...]
Non tutti lo sanno, ma è questa la parola più usata in cucina dagli chef famosi: la risposta di Antonino Cannavacciuolo ti stupirà. Tutti noi abbiamo delle parole preferite o che, [...]
Siamo ormai in prossimità dei giorni della merla, ossia quei giorni invernali in cui il freddo raggiunge l’apice della stagione. Come da tradizione in questi giorni si tende a cucinare dei [...]
Alcuni giorni fa quel fustaccio di mio figlio ha compiuto ventuno anni. Essendo da poco passato il Natale, tra me, nonni, zii e parentame vario ha preso più buste che la figlia di Don Vito [...]
Il vessillo in Rosso della Guida Michelin si alza una volta l’anno, e non è certo necessario essere gastrofregni per esserne al corrente. Ogni momento, però, è buono per parlare dei (e con) [...]
Michele Di Già di Osteria Francescana a Modena, partecipa a Fior… di Teglia 2024, iniziativa siglata 50 Top Pizza e Latteria Sorrentina, con La pizza Margherita che si ricorda di essere una [...]
C’è chi passa il Natale facendo lo slalom tra domande più o meno inopportune – ma quando ti sposi? E un figlio? – e chi preparando tagliatellle con Ana De Armas. [...]
L'articolo È l’antipasto tipico dell’Emilia Romagna, ed è uno dei più golosi d’Italia: qual è e come farlo in casa proviene da Ricette della Nonna. Lo gnocco fritto è un [...]
Se dico Harlem cosa vi viene in mente? La Mecca nera di New York City, culla del jazz e dei diritti civili, il posto per eccellenza dove assistere al gospel della domenica, rigorosamente in [...]
Dall’Irlanda arrivano sulle tavole delle festività prodotti come manzo, agnello, scampi e ostriche. In questo menu dedicato al Natale, i sapori irlandesi sono interpretati dalle ricette [...]
L'articolo I vol au vent con mousse di mortadella sono l’antipasto sfizioso delle feste: come farla cremosa e le aggiunte golose proviene da Ricette della Nonna. I vol au vent con mousse [...]
Non mancherà sulle tavole di molti, ma cosa è meglio fare per avere un cotechino dalla qualità cinque stelle? Ci sono prodotti e prodotti, occhio a non sbagliare. Il cotechino è un salume [...]
C’è una allerta che riguarda il prosciutto crudo e che riguarda tutti i consumatori, sia quelli che lo consumano con frequenza che quelli che ne mangiano saltuariamente. Il prosciutto [...]
Da Nord a Sud, l’Italia degli chef emergenti: Federico Salvucci. L’appuntamento con i nostri chef emergenti provenienti da tutta Italia ci porta nella Capitale, l’eterna Roma. Più [...]
Per chi ama scoprire l’Italia attraverso i sapori autentici, la cucina sincera e le esperienze gastronomiche indimenticabili, la guida Osterie d’Italia di Slow Food Editore è una certezza. [...]
“Parmiscian”, “Pramsgian”, “Regeeano”: se frequentate anche solo occasionalmente i canali youtube di qualche aturore gastronomico americano ormai ci avete [...]