Nell'osservare una bottiglia che si presenta vestita di un colore argenteo, suggerendoci come deve farsi conoscere un prodotto millesimato, si resta favorevolmente colpiti. Nel calice la [...]
Quanto è buono il formaggio con le pere...Su questo proverbio antichissimo, c'è chi ha fatto studi, ricerche, chi ha scritto tesine, libri. Uno fra questi il prof. Montanari, mio docente [...]
Dal 7 al 9 febbraio al gate 15 di Fiera Congressi (ex Fieramilano), in concomitanza con Identità Golose 2015, la manifestazione Food & Wine 2015.Un'interessante selezione delle migliori cantine [...]
Continuano con grande entusiasmo le serate dei Venerdì Fuori a La Capinera, questa sera in degustazione i vini di Valdobbiadene di Ronfini abbinati a splendidi piatti di baccalà proposti da [...]
Porta a porta, fianco a fianco con Identità Golose, anche quest’anno, il Milano Food&Wine Festival: potevamo forse ignorarlo? No, certamente: vi racconteremo la nostra visita attraverso [...]
Io sul comodino accanto alla Bibbia – che se viene la Grazia quando meno me l’aspetto così sono pronto – c’ho la Christies’s World Encyclopedia of Champagne and [...]
Buon giorno! Oggi un piatto di pesce per ghiottoni e buongustai, che abbina la sapidità della pancetta, la morbidezza del pesce bandiera, una farcia golosissima e la freschezza delle [...]
Domenica 8 Febbraio, Milano Congressi, in zona Fiera (città) – uno dei vecchi ingressi della Fiera di Milano, la Porta Gattamelata. Sole a dismisura e cielo azzurro inverno, ma gelo da [...]
Si rende necessaria una premessa. Che poi è pure una confessione, per dirla tutta. La sera prima di andare al (Milano) Food&Wine (Festival) ero davvero uno straccio. Hai presente quando reni, [...]
Il mondo si divide in due grandi categorie: i lettori di Intravino e quelli che scelgono un vino “a orecchio”. A loro, al 99,9% degli italiani che una volta l’anno sbevazzano, sono [...]
Che ricordi.....erano secoli che non mangiavo la cottage pie!! Quante mangiate ho fatto quando vivevo in Uk, sopratutto quando lavoravo nella mia prima compagnia aerea e riuscivo giornalmente a [...]
Questo antipasto è diventato uno dei miei cavalli di battaglia, veloce e facile da preparare e davvero godurioso da gustare! Per di più si puo' cambiare il topping abbinando la panna cotta al [...]
Il mondo si divide in due grandi categorie: i lettori di Intravino e quelli che scelgono un vino “a orecchio”. A loro, al 99,9% degli italiani che una volta l’anno sbevazzano, sono [...]
Un nuovo amico inizia a scrivere su BlogVs: Marco. Lo abbiamo mandato a Piacenza – e non ci ha portato nemmeno una bottiglia… * * * Sabato 29 novembre, la giornata non è delle [...]
Una serata all’insegna del gusto Per una serata all’insegna del buon vino e della buona cucina, non si può che fare affidamento alla Dispensa del Forte Marghera, dove mercoledì [...]
Sabato 13 Dicembre 2014 presso la rinomata enoteca “Le Cantine dei Dogi” situata a Mirano (VE) in via Dante 40, avrà luogo una degustazione gratuita del Prosecco Ronfini. [...]
FOCACCINE AL PARMIGIANO REGGIANO BERTINELLIE' la volta di una nuova nonché graditissima collaborazione con un'azienda agricola della provincia di Parma precisamente la Bertinelli di [...]
di Bruno Fulco E’ partita in grande stile l’operazione “United Wines of Veneto” con la quale l’U.VI.VE, Unione Consorzi Vini Veneti, si propone di esportare in terra americana [...]
Ci sono i weekend d’autunno in cui non ti muoveresti di casa per nulla al mondo. E poi ci sono quelli in cui avresti bisogno di sdoppiarti per riuscire a fare tutto quel che vorresti, e [...]
di Antonio Di Spirito La Franciacorta è una zona collinare situata a sud del Lago d’Iseo verso Brescia. Nell’Alto Medioevo alcune piccole comunità di monaci benedettini si erano [...]
Evento enogastronomico in via Forte Marghera Per gli amanti della buona cucina e del vino di qualità c’è una serata da non perdere! Si svolge mercoledì 19 novembre 2014 in provincia [...]
Questo è il resoconto asincrono e sghembo di una giornata di assaggi e personaggi nel Roero: toponimo al quale ricollego la suggestione ingenua della sua scoperta nei favolosi anni ’80, [...]
Intanto la pubblico... poi quand'ho un attimo comincio a studiarmela... di primo acchitto mi piacciono alcuni nomi nuovi e altri non presenti.Tastevin sta per "vini che hanno contribuito a [...]
Quella che state per leggere avidamente è la lista dei vini premiati con le 4 Viti dalla nuova Guida dell’Associazione Italiana Sommelier, Vitae. Cambio di nome — la guida Bibenda è di [...]
Ezio & Vanni titolari di Enoteca le Cantine dei Dogi e organizzatori della Grande Festa del Vino, propongono per sabato 8 novembre 2014, una degustazione gratuita di grandi vini ottenuti [...]