Qualche tempo fa mi sono imbattuto in un interessantissimo volume intitolato Mangiare nel Medioevo. Alimentazione e cultura gastronomica nell’età di mezzo (edizioni Sarnus) di Maria Concetta [...]
Indice “Una colazione abbondantissima, per me – succo d’arancia, uova al prosciutto, pane tostato e caffè. Di solito bevo soltanto succo d’arancia. Mangio molto poco. Sul serio. [...]
Mica solo cappelli: nella Guida l’Espresso 2020 non ci sono soltanto i giudizi che mettono in classifica i migliori ristoranti italiani, ma ci sono come sempre anche tanti premi speciali. [...]
In quest’altro post vi ho dato alcune dritte per Budapest, ora è venuto il momento di mettersi a tavola e darci dentro iniziando magari dal piatto nazionale ungherese: il fegato grasso [...]
Ma come "Citofonare Signora Dolcetti"?Cos'è sto nome?Hai la demenza senile?Io mica lo so se è un colpo di follia della premenopausa, un azzardo o chissà cosa. Quello che so con certezza è [...]
L’Osteria di Birra del Borgo di via Silla a Roma ospita le 10 puntate di Mica Pizza e Fichi, il nuovo format sulla pizza in onda a partire da sabato 19 ottobre su La7. In ogni puntata Luca [...]
C’è aria di festa a Montalcino. La 2015 sta arrivando e molte cose non saranno più come prima. Circolano voci di vendite en primeur e un cambio di passo che tutto il territorio sta [...]
Siamo (ospiti) al Ristorante Casa Leali di Puegnago sul Garda, in provincia di Brescia, dal quale il giovanissimo chef Andrea Leali fa parlare di sé. Come si mangia, quanto si spende, le nostre [...]
36 spine, 6900 litri di birra in fusto, 3 punti ristoro. E – soprattutto – due serate di musica che da queste parti non si sono mai viste: Modena City Ramblers e Punkreas. Nomi da migliaia [...]
Siamo stati alla pasticceria Mignone, a Napoli, famosa per i suoi babà e per essere ancora una pasticceria classica napoletana tout court. La nostra recensione con prezzi, opinioni e foto. [...]
“Sa dov’è il ristorante Tortuga Poké?”. Il fattorino sulla porta deve aver controllato l’indirizzo: sì, siamo in via San Massimo 5 (Torino), eppure la sua domanda non [...]
La Campania, con nuovi ingressi, si colloca al terzo posto sul podio delle regioni con più ristoranti stellati (dopo Lombardia e Piemonte), con 43 ristoranti segnalati con il macaron della [...]
Stamattina sono stata buttata giù dal letto da Gianfranco Vissani. Metaforicamente, è ovvio, per fortuna Vissani non vive a casa mia. Ma il mio telefono ha iniziato a squillare davvero troppo [...]
Ci pensa, questa mattina, Oscar Farinetti, a difendere l’operazione “Coca Cola che s’è bevuta Lurisia”, dopo che Slow Food aveva frettolosamente (e con qualche imbarazzo, vista [...]
Tutti coloro che sui motori di ricerca stanno cercando “dieta super veloce” e, una volta trovate fonti improbabili, si stanno chiedendo se questa sia veramente efficace, debbono [...]
Si chiama DJARCH ed è un party diffuso che torna a Milano con una data unica, il 18 settembre alle h20. I numeri? 12 showroom coinvolti, 48 studi di architettura, 48 playlist e altrettante [...]
Tra poco saremo circondati da zucche: gialle, screziate, oblunghe, di Halloween, verdi… e io non vedo l’ora di scegliere la mia varietà preferita (la delica)! Presto saranno [...]
I ristoranti stellati in Emilia-Romagna sono ventidue, per l’edizione 2019 della Guida Michelin: 19 mono-stellati, due con due stelle e uno con il massimo riconoscimento della [...]
Paese che vai sidro che trovi. Che poi a voler mettere le carte in tavola, per noi gente abituata alla vigna, al buon vino, al bon ton, al food pairing anche in trattoria, vediamo questa [...]
15 piatti tipici greci per riassumere la cucina della Grecia, cuore della gastronomia mediterranea. Ci proviamo, almeno. Se c’è una parola, un concetto, un posto che sia sinonimo di [...]
Tra i ristoranti imprescindibili di Firenze, Trattoria Da Burde. Ci siamo appena stati: ecco la nostra recensione. Arrivando da Burde, su via Pistoiese, in una zona periferica in cui Firenze [...]
C’è un piccolo problema con le nuove bottiglie di Coca Cola a tema Star Wars, ed è un problema di sicurezza in volo. Il fatto è che sono state pensate per ricordare la forma dei thermal [...]
Se avete saputo di una certa polemica intorno a Bruno Vespa, il vino Primitivo con l’Amarone, discutibile blend fattosi brand, Masi e i Consorzi imbizzarriti, ma stavate guardando la [...]
Lo so…lo so…la tradizione vuole il riso con cozze e patate ma…sapete bene quanto io ami trovare piacevoli alternative e quindi oggi vi propongo peperoni ripieni al forno con [...]
La burocrazia è davvero in grado di uccidere la ristorazione? Forse no, ma di sicuro sa metterla in seria difficoltà. Ne sa qualcosa Gegè Mangano, titolare del noto [...]