Montefalco, Perugia. È finalmente arrivato il momento della modifica del disciplinare del Rosso. Il nuovo CDA del Consorzio ha infatti eliminato il fastidioso obbligo di utilizzo del (minimo) [...]
"...frittatona di cipolle per la quale andava pazzo, familiare di Peroni gelata, tifo indiavolato e rutto libero" dal film Il secondo tragico Fantozzi, 1976 Volevo usare le [...]
La stagione dei peperoni non manca mai di entusiasmarmi! Adoro i colori, l’aroma e la consistenza dei peperoni, che sono estremamente versatili e si prestano a ricette tradizionali, [...]
Il panorama e il microclima di questa antica via di mare che conduceva a Roma, cambia radicalmente nel dopoguerra con la nascita del lago di Corbara ma, già dall’antichità, i terreni [...]
Oltre la Basilica di San Francesco, c’è di più, molto di più: un ‘blend’ di Cantine, vitigni sterminati, aziende agricole immerse nel verde ed ex monasteri benedettini divenuti [...]
Un tour che già sprigiona emozioni ancor prima di partire… Perché è la mia terra , la mia zona e il mio mondo Prima tappa alle “Cantine Angelinetta ” dove solo ad arrivare [...]
Poi ci sono quelle volte che ne hai abbastanza di nasi occhiuti infilati in bicchieri stanchi, di occhi cisposi che cercano l’ennesima vestizione di rubino, del convolvolo e del frutto [...]
Davanti a me, la grande spianata della Val di Chiana e il Lago Trasimeno. Alle mie spalle, i primi rilievi dell’Appennino centrale. E’ Cortona, antica terra di confine tra [...]
L’autore dell’omonima Commedia, da cui è liberamente tratta l’Opera Buffa “Barbatelle” ovvero “Una di Vino Commedia”, ora musicata dal noto Maestro Luis Bacalov, è Giancarlo [...]
Ingredienti per 4 persone : 280 gr. di tagliatelle alle castagne Filotea350 gr. di fegatini di pollo 500 ml. di latte 1 scalogno 1 carota 1 costa di sedano bianco 1 rametto di rosmarino 1 foglia [...]
Era l'ormai lontano 1963, quando Leonardo Specogna, originario di MonteFosca nelle Valli del Natisone, dopo alcuni anni da emigrante in Svizzera (sorte comune per la povera gente friulana di [...]
Giovedì 28 maggio 2015 Asparagi bisi e stelle firma il primo appuntamento di “A Tavola nella Terra dei Tiepolo”, la nuova rassegna enogastronomica - aderente al progetto Venice to Expo [...]
Mi viene a prendere nei pressi dell’avveniristica stazione ferroviaria di Savona, sospesa e protesa in avanti, verso la città e il porto, perché dal basso, un tempo, era stato previsto [...]
"Ah, comunque i fagioli erano uno schifo!" (dopo averne divorato una padella intera!) Trinità (Terence Hill) dal film Lo chiamavano Trinità del 1970 Altro piatto fatto [...]
Fondata nel 1958 a Menfi in provincia di Agrigento per iniziativa di un gruppo di viticoltori, l’azienda si è sviluppata nel corso dei decenni. Cantine Settesoli rappresenta oggi la più [...]
Il Friuli in Monferrato, una grandissima serata, con chef Ivan Tondat, vini Specogna, prosciutto Levi e molto altro. Venerdì 15 maggio appuntamento al ristorante Corte dei Civalieri di [...]
Ingredienti: per 6-8 persone Burro 200 g Zucchero 180 g Farina bianca 250 g Uova intere 3 Cioccolato fondente a scaglie 200 g Lievito 1/2 bustina Cacao 1 cucchiaino [...]
Come ogni anno, da 22 anni a questa parte, nel secondo fine settima di maggio si è svolta la rassegna enologica Vinistra, nella incantevole cornice di Parenzo. Negli eleganti saloni [...]
Tenuta Ca'Bolani Pinot Grigio Aquileia 2013 Friuli Aquileia DOC Casa Vinicola Zonin; Refosco dal Peduncolo Rosso Riserva 2009 Friuli Aquileia DOC Società Agricola Valpanera; Alma Rosso [...]
Formaggi e vini sono solo la punta dell’iceberg dell’enorme oceano di marchi tarocchi che ha invaso il mercato internazionale. La contraffazione del Made in Italy, infatti, ha un fatturato [...]
Ti trovi di fronte a questi vini e sei decisamente combattuto. Etichetta realizzata da un designer famoso, ma che pare uscita da un tavolo di un ingegnere meccanico. Vini naturali, decisi e [...]
Per la Cantina San Michele Appiano (Bz), un successo annunciato anche al recente Vinitaly. Infatti, lo stand allestito, ampio ed accattivante, con un bancone generoso di degustazioni è stato [...]
Per me Vinitaly finisce di martedì. Verso sera, dopo l’ultimo giro tra lambruschi rifermentati e vini della sabbie che preannunciano la gioia primaverile, prendo l’autobus in direzione [...]
Passato il periodo delle fiere, Vinitaly e vari satelliti, si torna a casa con una montagna di appunti relativi agli assaggi. Non ho mai contato quanti vini in un giorno, ma sono moltissimi, e [...]
Sabato 11 aprile 2015, dalle ore 16:00 alle ore 19:00, presso l’Enoteca Le Cantine dei Dogi sarà in programma una degustazione gratuita dei Vini Nani dell’azienda agricola [...]