Un borgo storico, una villa raffinata, la natura ridisegnata dall’ingegno dell’uomo, la culla di un grande vino, storie di uomini e di lavoro, mani che affondano nella terra, il [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – Pinot nero dal mondo. Un grande Ris. Vigna Ganger 2012 Girlan le prende solo da Rousseau e Mugnier. 2 – Bolaffi mette all’asta i [...]
Con l’arrivo del 2016 saranno 300: gli anni della denominazione Valdarno piazzano questa DOC tra le più antiche d’Italia, insieme a Chianti e Carmignano. Non male, per una zona che [...]
Degustazione > Cascina Piano Azienda AgricolaVitigni: Croatina, Merlot, Barbera e Vespolina - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12,5% - Lotto: 91.14.3 - Prezzo sorgente € 6.50 Alla vista [...]
Il termine Cagnone deriva dal lombardo cagnòn che significa baco poichè i chicchi rimangono gonfi e staccati assomigliando a delle piccole larve. Talvolta viene anche denominato [...]
Italia vs Austria: due realtà enologiche si sono incontrate presso il Falkensteiner Hotel di Jesolo, dando vita a un match didattico, una Master class sapientemente guidata da due esponenti [...]
5 Grappoli 2016 Bibenda Ecco la lista completa dei 591 vini che hanno ottenuto i “5 Grappoli” da “Bibenda 2016” by Fondazione Italiana Sommelier, i vini eccellenti valutati da 91 a [...]
Virgilio Pronzati Bergamo da undici anni ospita il prestigioso Concorso Enologico Internazionale “Emozioni dal Mondo Merlot e Cabernet Insieme”. Un evento unico nel suo [...]
E’ serba la Gran Medaglia d’Oro assegnata dai giudici dell’11° Concorso Enologico Internazionale “Emozioni dal Mondo Merlot e Cabernet Insieme” conclusosi a Bergamo lo scorso 17 [...]
"Cosa stai facendo?" - domando dopo essere entrata nello studio di Pina.Sono alle prese con il secondo libro di Monsignor Giovan Battista Barpo, "Le Delitie et i Frutti dell’agricoltura e [...]
A un commensale poco attento potrebbero sembrare delle penne rigate, ma si tratta invece di una delle paste più tipiche della Romagna. I garganelli si condiscono tradizionalmente con un ricco [...]
Degustazione > Noceto MichelottiVitigni: Nebbiolo, Freisa, Merlot e Pinot Nero - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto: 344/13 - Fascetta Doc AAEW 06442767 - Bottiglie prodotte:10.000 . Prezzo [...]
Tre giorni di festa (sabato 17, domenica 18 e lunedì 19 ottobre), con 300 espositori tra food e wine, 15 street food, 80 appuntamenti tra show cooking, wine tasting, lab e talk. Tutti compresi [...]
Le Voci dal vigneto a Villa Locatelli, sede dell'azienda Angoris a Cormons, si sono ampliate e rapidamente arricchite con le voci dalla cantina, dall'ufficio spedizioni, dal web, dal centro [...]
Teran (con l'accento sulla a), come facilmente si intuisce è un nome tipicamente sloveno. Sono soprattutto i veneti a saperlo, mentre ricordano che terrano per secoli fu l'equivalente di [...]
Questo dolce ci porta nelle vigne toscane, nei colli sopra Firenze al tempo della vendemmia, dove i venditori nelle fiere di paese gridavano:“Ll'è collo zucchero, ll'è coll'uva, ll'è [...]
VILLANOVIANA, cantina di Bolgheri di proprietà di Marco Belli e Barbara Monacelli che è stata protagonista di un evento dedicato alla stampa milanese. E’ corretto affermare che proprio la [...]
Arrosto di anatra all'arancia di Dentesano con pane all'aroma di arancia fatto da Giovanni GandinoUn blogtour con i fiocchi quello che si è appena concluso qui in Friuli. Una ventina di [...]
Mariella Belloni I Vignaioli Bergamaschi e il Consorzio Tutela Valcalepio, organizzatori e promotori del concorso, puntano ad una edizione di “Emozioni dal Mondo Merlot e Cabernet [...]
Cormons, azienda Ferlat (via Savaian 1, tel. 0481 61367). Una piccola realtà. Una famiglia che in passato si dedicava all'allevamento di mucche e di animali da cortile, ai seminativi e alla [...]
Per chi ancora non lo sapesse: il Decreto Ministeriale del 4 agosto 2015, pubblicato sulla Gazzetta ufficiale del 28 agosto 2015, ha modificato il Registro nazionale delle varietà di vite, [...]
Uva: sangiovese, merlot e cabernet sauvignon Fascia di prezzo: media 66 euro su wine searcher Fermentazione maturazione: legno L’altra sera aveva voglia di qualcosa di assolutamente [...]
di Barbara Guerra e Albert Sapere Guado al Tasso dei Marchesi Antinori, uno dei vini simbolo dell’Italia enologica all’estero, deve il suo nome ai tassi che attraversano a nuoto i guadi [...]
L’azienda agricola biologica Chiusa Grande e’ stata fondata nel 1994 per volontà di Franco D’Eusanio- dottore in Scienze Agrarie, consulente per anni di aziende vitivinicole [...]
Dopo le sparate estive su scarpe, tacchi e piedi filosofali da parte di Andrea Scanzi, il maso-feticismo militante ha contagiato anche l’uva da vino che chiede, a gran voce e nel [...]