Mi piaceChe fare di lupini, carote, piselli, olive e maionese di riso avanzati? E con questo caldo poi… The post Insalata russa estiva appeared first on Vegan blog - Ricette Vegane - [...]
Ieri per una curiosa serie di eventi mi sono trovato su un volo Alitalia in classe Business. Essere in Business tra Linate e Londra non cambierebbe molto —arrivi alla stessa ora degli altri [...]
Gourmet’s International Srl., società che gestisce dal 1992 il Merano Wine Festival, presso Eataly Smeraldo di Milano ha presentato il marchio di eccellenza The WineHunter e ha [...]
La ricetta dell'hummus di lupini rappresenta una degna variante di quello di ceci, che tutti conosciamo per la sua versatilità. Si tratta di una sorta di crema di lupini adatta agli [...]
L'articolo Piselli: proprietà, benefici e controindicazioni proviene da Ricette della Nonna. 21I piselli sono, insieme ai fagioli, tra i legumi più consumati nella dieta mediterranea. [...]
Abito a Castellammare di Stabia, una città che purtroppo oggi è conosciuta per la pessima amministrazione, per la forte crisi imprenditoriale e per le frequenti vicende di cronaca nera.Eppure [...]
Abito a Castellammare di Stabia, una città che purtroppo oggi è conosciuta per la pessima amministrazione, per la forte crisi imprenditoriale e per le frequenti vicende di cronaca nera. [...]
Mariella Belloni Il mercato dei lupini in Italia vale 11 milioni di euro. La quota a valore di Madama Oliva è del 32%). Un prodotto salutare che nel 2017 ha registrato +23% rispetto [...]
Si è svolto allo Sheraton Parco de’ Medici Hotel di Roma il XXV Congresso di JRE Italia. La sezione italiana dell’associazione internazionale che premia e promuove i talenti emergenti [...]
Spesso la vita non va come ci si aspetta: si crede di aver preso una direzione e poi, vuoi per caso vuoi per necessità, si scopre d’improvviso l’esistenza di una strada del tutto diversa, [...]
Sabato e domenica si tiene a Bergamo l’evento annuale di Italia a Tavola che, come sempre, incorona i vincitori del proprio sondaggio on line. Il sito della rivista diretta da Alberto [...]
30 ricette presentate dai giovani e talentuosi chef per l’edizione 2018 del Primo Piatto dei Campi, iniziativa siglata LSDM e Pastificio dei Campi: Eliche, Agnello, Lupini di Alba Esteve Ruiz, [...]
Per le occasioni speciali o per il pranzo della domenica, la soddisfazione di creare un arrosto come si deve con le proprie mani non ha eguali. Naturalmente stiamo parlando di un arrosto [...]
Bisogna aspettare per forza di andare al ristorante per avere un piatto di spaghetti con le vongole veraci? Non è detto. Magari potete comprarle e prepararle a casa: le cucinate, calate la [...]
Dal prossimo 26 febbraio troverete presso tutti i ristoranti della Guida Ristoranti 2018 InGruppo e all’aereoporto di Orio al Serio sarà disponibile la primissima edizione del prestigioso [...]
Il 25 marzo 2018 all’Antica Cascina San Zago di Salò la prima edizione dell’evento nato per promuovere l’olio Garda DOP e i prodotti gardesani Si intitola That’s Garda ed è il nuovo [...]
Mi capita da sempre, da napoletano, di ascoltare vari stereotipi su quanto accade nella mia città d’origine e/o sulle abitudini dei miei concittadini. Al netto (sono obiettivo su questo [...]
I lupini sono un legume antichissimo risalente ai tempi degli egizi e dei maya. A lungo sono stati coltivati sia come pianta adatta alla concimazione del suolo perchè ricchi di azoto [...]
Gli allergeni alimentari, inevitabilmente, condizionano la dieta e la vita di molte persone in tutto il mondo. Per questo motivo, quindi, è utile conoscere meglio i cibi che possono causare [...]
Ad Alba Esteve Ruiz, chef del Marzapane di Roma, e a Faby Scarica, chef del Villa Chiara Orto & Cucina di Vico Equense, va il Premio “Primo Piatto Dei Campi 2018” per il miglior abbinamento [...]
Alba Esteve Ruiz, chef di Marzapane Roma, partecipa al Primo Piatto dei Campi 2018, iniziativa siglata LSDM e Pastificio dei Campi, con Eliche, Agnello, Lupini. La chef, per l’occasione, ha [...]
Tra i tutti frutti di mare le ostriche sono indubbiamente quelle più eleganti da poter portare a tavola. oggi ve le proponiamo marinate, quindi preparabili in anticipo, e condite ulteriormente [...]
Dici Gian Michele Galliano e pensi al suo Valentine a San Giacomo di Roburent, l’ambizioso progetto imprenditoriale che vide il suo esordio ai fornelli, nel 2007, e che fino alla sua chiusura [...]
Appassionati di Champagne ecco la vostra Bibbia in italiano. Ossia la guida delle etichette che potete trovare nel nostro Paese redatta dal giornalista Alberto Lupini,sicuramente in questo [...]