Il Piemonte è una delle regioni d’Italia più apprezzate dagli amanti dell’enogastronomia, dove il sogno di pasteggiare tra i profumi e i colori delle vigne diventa reale. Oggi Viaggiatore [...]
Dopo le oltre 25 mila presenze dell'edizione 2018 – con turisti e buongustai di tutte le età e da tutta Italia tra cui quasi 400 camperisti - Pizzighettone Città Murata di Lombardia torna a [...]
Le mele fanno parlare di sé dall’alba dei tempi. Inoltre, alle mele è associato il famoso detto “una mela al giorno toglie il lardo di torno”… era così, giusto? Deve [...]
Siamo a pochissimi kilometri da Milano, ma la metropoli sembra lontana anni luce. L’atmosfera quieta che si respira trasmette la storia secolare di questa cascina, storicamente luogo di [...]
Indice Impostate il navigatore su via Giuseppe Pisanelli, civico 25, arriverete di fronte a un bell’hotel. C’è un cancello, di solito aperto, e diverse targhe dalla rossa [...]
Nell’incessante ricerca per l’eccellenza gastronomica italiana, siamo oggi giunti sul lago di Garda, dove VG incontra Leandro Luppi, chef/patron de La Vecchia Malcesine. Palcoscenico di vere [...]
Siate sinceri: qual è la prima cosa che vi viene in mente se pensate alla Lombardia? Non avete pensato alla cucina lombarda, vero? Eppure, nonostante il cliché da quintessenza della cucina [...]
Leggi i passaggi per preparare deliziosi e saporiti salumi a casa tua, e avere salame, guanciale o pancetta sempre in tavola.Oggi ci occupiamo del lonzino, della coppa, lardo e cotechino fatti [...]
I ristoranti stellati di Bergamo e provincia sono nove per la guida Michelin 2019, uno con tre stelle Michelin e otto con una. Nessuna new entry, anzi, una stella persa, quella [...]
Prosegue il nostro viaggio attraverso le cucine regionali italiane. Oggi parliamo dei piatti tipici liguri, una delle innumerevoli variazioni sul tema che caratterizzano la cucina mediterranea. [...]
Il suo abbinamento migliore è con miele e castagne, spalmate su una bella fetta di pane nero. È conosciuto soprattutto al nord, dove è venduto nella sua quasi totalità.
Indice La stagione estiva è ormai agli sgoccioli e questo per molti di noi significa fine delle vacanze e rientro in ufficio. Sappiamo che state già contando i giorni che mancano alle prossime [...]
Il nostro Roadshow Of Excellence in compagnia dei nostri associati continua dal Ristorante Oseleta di Villa Cordevigo, un meraviglioso Wine Relais immerso nella campagna veronese, a pochi [...]
Perché il il Lab 2019 (il menu degustazione di Mauro Uliassi) è il più importante di sempre: ve lo spieghiamo in una recensione che attraversa la cucina del ristorante Uliassi di Senigallia [...]
Dopo aver visitato le principali capitali dell’Europa continentale, il nostro giro dei piatti tipici oggi attraversa la Manica e arriva direttamente a Londra. La metropoli inglese è [...]
I nostri eventi esclusivi continuano dal Ristorante Acquamatta, una delle realtà che più ci ha convinti tra quelle che vi abbiamo raccontato negli ultimi mesi. Eccoci di ritorno dunque a [...]
È ideale come secondo. Saporito, facile da preparare, piatto della tradizione. Per cucinare l’arrosto di maiale nel modo corretto è bene stare attenti ad alcuni passaggi. Ecco cosa [...]
Siamo nella Lunigiana, alla Trattoria Norina di Pontremoli, ristorante dalla cucina particolarmente caratteristico che merita, fosse anche solo per comprendere la cucina locale. La nostra [...]
Mettiamo da parte le nostre velleità gourmettare con questa recensione di Tropi&Co Pizza Club, “giropizza” di successo con 430 coperti, che abbiamo appena provato a Torino. Una full [...]
Castello Banfi resta un punto di riferimento, una cartolina di Toscana ideale che attrae turismo enogastronomico da tutto il mondo. A 20 kilometri da Montalcino, nel cuore della val [...]
Siamo a Milano, a una decina di minuti dalla stazione di Porta Venezia, dove sorge Crosta, un curioso punto di incontro tra un panificio e una pizzeria. Ecco la nostra recensione. Se il format [...]
Viaggiare assaggiando la gastronomia italiana è sempre un piacere, e spesso una sorpresa. Attraverso i piatti tipici regionali si imparano tantissime altre cose che riguardano non solo la [...]
Siamo stati al Bacareto Da Lele, a pochi passi da Piazzale Roma, a Venezia. Ecco la nostra recensione. Piazzale Roma è il punto di approdo a Venezia per chi arriva in autobus o in auto (meglio [...]
Prima o poi si doveva arrivare a una resa dei conti. Dopo la nostra incursione in terra spagnola, prosegue il nostro viaggio alla scoperta della cucina europea. Prossima fermata: le regioni [...]
La nduja si sta facendo sempre più largo in diversi mercati, non solo europei, per chi non lo conoscesse si tratta di un salame piccante, spalmabile, originario di Spilinga, cittadina calabrese [...]