Polidrugo è l'affettuoso nomignolo con il quale chiamavo mio figlio quand'era piccino, non so come all'epoca mi sia venuto in mente un nome così bislacco .....Il sugo l'ha cucinato lui ed [...]
E' la prima bottiglia-decanter, ideata e brevettata da Cantine Ceci, utile per la decantazione del vino e splendido oggetto di design. La presentazione presso il Padiglione 1 Emilia-Romagna, [...]
Quando entrò in trattoria, il Nero non ci voleva credere: Sempre stata la donna ideale fin da ragazzino, con le sue forme giunoniche ed una bellezza mai esagerata, in qualche modo accessibile. [...]
Enoteca Regionale Emilia Romagna presenta appuntamenti e novità, dai workshop riservati agli operatori ai festeggiamenti del 40° anniversario della sua fondazione.Il padiglione dell'Emilia [...]
La parola d’ordine dell’anno enoico 2010 potrebbe essere la bevibilità. Ne consegue però una domanda che sorge facile: è una discriminante nel giudizio di un vino? Cioè, sono [...]
Il lambrusco non viene utilizzato granchè in cucina. La spuma e il basso tenore alcoolico non fanno pensare sia un trionfo nello sfumìo dei piatti, e il corpo esile lo rendono poco incline [...]
Lo ha eletto all'unanimità l'assemblea d'organizzazione il 19 marzo. Succede a Maurizio Adolfo Filippini, alla guida dell'associazione dal 2002. "Dovremo rivedere e ripensare il nostro rapporto [...]
Lo pensavo già prima di partire e ora ne ho la conferma ora che l’esperienza è finita: valeva davvero la pena tornare a Madrid, per la terza volta, per l’edizione 2010 del Concurso [...]
In questi giorni Vinitaly comincia a comunicare quasi quotidianamente con comunicati stampa. Uno lo riprendo perchè è interessante: si tratta dei dati sulle vendite di vino in Italia. Ci [...]
Redazione di TigullioVino.it L’anteprima della ricerca di IRI Infoscan realizzata per Vinitaly – Lambrusco, Chianti e Montepulciano d’Abruzzo i vini più venduti nella [...]
Nic ama il rugby: predilige il contatto fisico. I suoi piatti sono pensati, mai cerbrali. Mai astratti. Nic ha girato il mondo: nel conosce le pieghe. I suoipiatti sono sempre profumati, ricchi [...]
Over on HuffPo, there’s a piece up about the Red Bicyclette/faux pinot saga. Jacqueline Friedrich, author of the guide The Wines of France, posted this comment as a reply. As it touches on [...]
Non fosse stato per la mancata visita a Bottura, la mia breve puntata a Modena sarebbe stata perfetta. Innanzitutto per la splendida sede dell’evento, lo splendido Castello di Levizzano e per [...]
Il passato e il presente dei due territori: a giugno la manifestazione per la prima volta a Mantova. L'antico legame dei due territori nasce nel nome di un'importante figura femminile, [...]
L'anteprima della ricerca di IRI Infoscan realizzata per Vinitaly - Lambrusco, Chianti e Montepulciano d'Abruzzo i vini più venduti nella Grande Distribuzione - Negroamaro, Syrah e Bianco di [...]
La particolarità di questa ricetta è il metodo di cottura: il sottovuoto. Trovo che in questo modo i profumi restino imprigionati nel sacchetto. In estate sono meravigliose le pesche cotte [...]
“La forte accelerazione della Cina nella ricerca biotech, per cui le produzioni tipiche Made In Italy potrebbero essere perfettamente riprodotte a breve scadenza prepara drammatiche [...]
Una serata davvero speciale quella dell’anteprima Terre di Vite di domenica 21 febbraio presso l’Osteria della Luna a Vignola. Tutto è andato per il verso giusto grazie alla [...]
Degustazione > Monte Delle VigneVitigni: Lambrusco Maestri 100% - Bottiglie prodotte: 70.000 - Bottiglia: 0,75 l. Prezzo sorgente: 5,80 € Aspetto visivo: Rosso violaceo, brillante con [...]
Riceviamo dalla Tenuta Monte Laura una nuova proposta, un altro piatto della tradizione contadina irpina. La Tenuta Montelaura si chiama così perché la zona dell’Irpinia dove [...]
Da lunedì prossimo e fino al 7 marzo gli under 26 anni possono mangiare in oltre 100 tra le migliori mangiatoie italiane a un prezzo speciale. Capito giovinastri? Per la metà del prezzo [...]
1 – Domenica dei piccioncini innamorati, il consiglio per un menù gurmé è rapido, conciso e in rima: a San Valentino, vino e cioccolatino. Voi metteteci solo i cuoricini. 2 – [...]
Osteria della luna – Vignola Domenica 21 febbraio, ore 17-20 – Ingresso libero Infoline 059.764670 Proseguono le anteprime di Terre di vite, la manifestazione enologico – [...]
“Suonino le campane a distesa! La guerra è finita!” ci è sembrato di intendere in questi giorni tra i fruscii della Radio Londra del web. “Le ultime scaramucce si risolvono attorno al [...]
Ci sono manifestazioni che vorresti avere non solo poche ore, ma diversi giorni a disposizione. Sarà per l’ambiente, rilassato ed informale, e per gli amici incontrati. Sarà per la [...]