Ho visitato Varsavia diverse volte e si è sempre mostrata solare, persino d’inverno. L’ultima volta, però, la neve è caduta copiosa. Ha coperto lo struscio storico del Trakt [...]
Come capiamo davvero i nostri simili? Facile, invitandoli a tavola. La tavola è uno dei luoghi in cui involontariamente riveliamo noi stessi, ci esponiamo, a volte –purtroppo– ci [...]
Ci sono alcune attività durante le quali anche ai maschi Sapiens contemporanei è consentito sporcarsi: da quando è stata considerato socialmente riprovevole la caccia a mani nude e picchiarsi [...]
Il Viaggiatore Gourmet, si sa, è sempre in viaggio, così come la sua compagnia di Amici, e anche se non sono rare le occasioni in cui la sua visita è attesa con fremente impazienza, Agli [...]
L’obesità infantile non dipende dalle merendine. È questa la conclusione alla quale sembra giungere l’AIDEPI (Associazione delle industrie del dolce e della pasta italiane), [...]
L’ultima ribalta è toccata, suo malgrado, al pepe nero di una casa produttrice italiana. Microbiologicamente non conforme, dunque, per stessa ammissione dell’azienda, da ritirare dagli [...]
E' un periodo che non mi sento tanto bene. Niente di veramente grave: febbre, raffreddore, crisi di vomito, ma non riesco a tirarmene fuori. Mia moglie è una donna fantastica e si prende cura [...]
Non ci sono numeri ufficiali, solo notizie sparse per l’Italia. Con periodicità abbastanza cadenzata, a ricordare che il fenomeno della macellazione clandestina dei cavalli è ancora da [...]
Questa è stata una settimana di visite mediche ed accertamenti, purtroppo ho qualche piccolo disturbo che, ormai da diversi mesi, mi assilla, niente di grave ovviamente ma abbastanza fastidioso [...]
Si è svolta l'8 aprile 2016 a Firenze, nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio, la cerimonia per l’inaugurazione del 263° anno accademico dei Georgofili. Prolusione di Luca [...]
Il calcare nel ferro da stiro è un problema abbastanza grave che può arrivare a danneggiare irreparabilmente il vostro fidato ferro. Come si può risolvere? La prima cosa importante è [...]
Un progetto Made in Friuli Venezia Giulia quello avviato nell’ex area Friulvini dalla cantina produttori Vini La Delizia. Numerose aziende friulane coinvolte nella realizzazione del nuovo [...]
Confcooperative Fvg: a Vinitaly le cantine puntano sull’export. Le esportazioni del FVG valgono oltre 100 milioni di euro con una crescita del 10% su base annua, contro la media nazionale del [...]
Celebrata a Camposampiero (PD) la quinta edizione del progetto AIS Veneto dedicato al sostegno della Mochongoi Catholic Parish in Kenya. Sono state oltre 300 magnum Alba Vitæ vendute nel [...]
Passata la sbornia orientale e soprattutto tre vendemmie difficili come 2011, 2012 e 2013, a Bordeaux torna il sereno, con una 2014 in procinto di essere commercializzata a livello elevato e una [...]
Il Sauvignon Rauscedo nasce da un progetto qualità attivato internamente alla “famiglia” della Cantina Rauscedo sulla base di oggettive caratteristiche del vigneto, quali per esempio la [...]
Tre vini delle Grave pordenonesi ai vertici della qualità regionale. “Il 2016 parte sotto i migliori auspici per i vini targati DOC Friuli Grave": commenta così Pietro Biscontin, Presidente [...]
. Ingredienti per 4-6 persone 12 costolette d’ agnello, una decina di bacche di ginepro, 1-2 spicchi d’aglio, pomodori, olio extravergine di oliva, qualche foglia di alloro, [...]
Confesso che una certa noia oramai mi assale quando nel web o sui giornali si scatena l'ennesima diatriba sull'agricoltura biodinamica. Da anni si assiste ad un dibattito che sembra non fare [...]
FORCHIR PROSECCO DOC SPUMANTE EXTRA DRY Il terreno alluvionale e sassose delle Grave esalta i profumi del glera in purezza. La glere, o glera, sono i sassi in lingua friulana. Ma glera è anche [...]
Pesto col burro? Pesto con le noci o senza aglio? Sono problemi. Sono problemi per noi liguri, che il pesto l’abbiamo nel sangue fin dallo svezzamento, che siamo attaccati alle nostre [...]
Storia da raccontare, quella di Luigi e Fiorina Baudana. Un cognome che trasuda piemontesità a fiumi, una vicenda profondamente langarola: quattro ettari, 800 casse di vino, trent’anni di [...]
Ecco l'elenco delle aziende vincitrici del premio “Migliore Azienda” 2016 alla Fiera dei Vini di Bertiolo per la 33ª Mostra Concorso Vini “Bertiûl tal Friûl”. I premi sono stati [...]
Il mangiar sano? Nessuna restrizione, nessuna teoria sul cibo, nessuna fisima – è il luogo comune di nonne, madri, medici e perfino dietologi e nutrizionisti, con tanto di camici bianchi in [...]
“Il Salento è una terra di miraggi, ventosa; è fantastico, pieno di dolcezza; resta nel mio ricordo più come un viaggio immaginario che come una viaggio vero”. Così vedeva lo scrittore [...]