Il pesto alla genovese vi ha stancato? Il sugo di pomodoro non vi alletta più? La salsa ai quattro formaggi è troppo pesante in estate? Se siete alla ricerca di un condimento per la [...]
Solo pochi anni fa, per noi italiani, l’avocado era un frutto esotico da provare di tanto in tanto, giusto per dire di averlo assaggiato e non sentirci esclusi dal consesso civile. Oggi che la [...]
Si avvicina Ferragosto e, quest’anno, ho deciso di celebrarlo con uno dei piatti più tipici di Messina: la pasta ‘ncasciata alla messinese. Un piatto diventato famoso perché spesso [...]
Venerdì 10 agosto torna a Breganze Calici di Stelle con i vini di 11 cantine. Specialità gastronomiche, visite guidate al campanile e intrattenimento per grandi e piccini Serata di vino e [...]
Per quale motivo il pesto è una delle salse più usate per condire la pasta in Italia e nel mondo? Semplificando, le ragioni del suo successo sono tre: 1) Sapore: il pesto combina come meglio [...]
Non solo mozzarella e pomodori. L'Italia è il paese con la più grande varietà enogastronomica al mondo. Dai vino del Chianti al Nero d'Avola, dallo speck tirolese alla soppressata, dalla [...]
Venerdì 10 agosto torna a Breganze Calici di Stelle con i vini di 11 cantine. Specialità gastronomiche, visite guidate al campanile e intrattenimento per grandi e piccini Serata di vino e [...]
Dal classico senza tempo bresaola, rucola e grana alla ricette più creative come gli involtini di bresaola e robiola
Le polpette di melanzane e patate senza uova, oltre ad essere a prova di intolleranza, sono anche molto leggere oltre che particolarmente semplici da preparare. Si realizzamo, difatti, [...]
Ho una passione per i fiori di zucchina in pastella, vale a dire alla romana ripieni di un filetto di alici e mozzarella, poi avvolti da una pastella e fritti. Questa volta ho [...]
Questa di oggi non si può considerare una ricettadiciamo chele uova con piselli e salame sono solo un'idea per un veloce pranzo estivo. [...]
Non si può definire una fake news, ma si sono susseguiti molti distinguo e chiarimenti rassicuranti da parte dell’Onu sull’opera di “moral suasion” che i governi dovrebbero [...]
Se dico “irrequieto” penso subito a Jannacci, a quel suo buonumore esagitato e senza pace. Penso al protagonista di “La luna è una lampadina”, al suo camminare avanti e ‘ndrè fino a [...]
Ma ve lo immaginate cosa potrebbe significare ritrovarsi con la scritta “Nuoce gravemente alla salute” su Prosciutto di Parma o Grana padano? Esatto, sì, proprio come le sigarette. [...]
Gli spaghetti sono un particolare formato di pasta prodotta esclusivamente con farine di grano duro ed acqua, dalla forma lunga e sottile e di sezione tonda. Sono tipici della tradizione della [...]
Quando si parla di salame … beh, c’è solo l’imbarazzo della scelta, perchè in Italia ce ne sono di vari tipi (praticamente ogni regione ha la sua ricetta!), ma il [...]
VALDOBBIADENE PROSECCO SUPERIORE DOCG CARTIZZE dal perlage persistente a grana minuta. L’azienda vitivinicola La Tordera della famiglia Vettoretti, situata nell’area di produzione [...]
Il trasferimento di sede da Pozzuoli a Napoli-Agnano ha dato una sferzata di energia al già iperattivo Diego Vitagliano, talentuoso e giovane pizzaiolo (33 anni e due figli), titolare di [...]
Virgilio Pronzati [...]
Proseguiamo la raccolta per il nostro menu' Lib(e)ro cominciando a comporre la lista degli antipasti, di mare per iniziare, e la Chef di turno che ci ospita è la nostra unica ed [...]
Classifica dell’odio di questa settimana: cosa c’è al numero uno? Sul podio è appena salita l’insalata di riso, scavalcando d’impeto i buffet dei villaggi turistici. [...]
I due locali in centro a Torino, facilmente individuabili per le lunghe file ordinate, e dove lavorano quasi cinquanta persone, vantano più tentativi d’imitazione della Settimana [...]
Queste due ultime settimane sono state un po’ complesse: tanto lavoro da sbrigare e nuovi progetti per la stagione nuova da imbastire e presentare, il pc che vuole abbandonarmi e ogni tre [...]
I protagonisti della prima edizione del format ideato da GSG Service ospiti di “Alessandro Borghese Kitchen Sound 4” per le puntate a tema Icecream. Si comincia lunedì 9 luglio su Sky Uno [...]
Hanno scelto di chiamarlo L’Alchimia, ispirandosi a quell’arte misteriosa, a metà tra la scienza e la magia, che dal mondo arabo tanto affascinò i sapienti medievali di tutta Europa. Un [...]