Oltre alla tradizione del menù di Natale, è ammesso un tocco di creatività come ad esempio le ricette in cocotte o l'aggiunta di frutta alle ricette più classiche.Le migliori ricette di [...]
Indice Anticamente era simbolo di ricchezza e prestigio sociale, oggi è spesso sotto accusa per i metodi di allevamento e per il rischio di cancerogenicità: stiamo parlando della [...]
Dopo essersi guadagnato la sua prima stella Michelin all’Agrodolce di Imperia, diventando il più giovane chef stellato europeo del 2015, lo scorso anno Augusto Valzelli ha deciso che era [...]
Lo spunto viene dalla ricetta napoletana con qualche variante negli ingredienti. Questa per me è una vera coccola. Ingredienti:800 g circa di zucca napoletana senza buccia400 g [...]
Cannelloni vegetariani con la ricotta e il pomodoro: facilissimi da preparare, senza besciamelle, per me sono gli unici veri cannelloni al mondo. Di cannelloni ce ne sono tantissimi: ripieni di [...]
Si usa solitamente nei dolci al cucchiaio, con la frutta cotta o nello yogurt per dare un tocco croccante che fa da contrappunto al morbido della crema, della polpa o della panna. È un [...]
Eccomi con la mia prima ricetta dedicata al Natale e la eseguo insieme a Microplane. Oggi con me ci sono state in cucina due lame della Serie Master: la Lama Spessa e la Lama Zester. Per questa [...]
Si cerca nei boschi, ma volendo si trova anche nei centri storici. Per esempio a Genova, una volta all’anno, quando arriva Tartufando. Parliamo naturalmente del tartufo, frutto prediletto [...]
Pasta al forno in questo caso in formato pennoni, con l’abbinamento in questo periodo che preferisco: funghi e zucca, a cui ho aggiunto salsiccia e scamorza.Ingredienti:400 g di pennoni [...]
La stagione delle zucche è nel pieno del suo splendore. Se ne trovano di tutte le forme e fogge, edibili o solo da intagliare. Hanno i colori dell’autunno e un quoziente di [...]
Sono delle crespelle ripiene con i prodotti della stagione quali l’amata zucca e dei semplici funghi champignon; la nota sapida piccante è data dal gorgonzola.Un’altra idea:Crespelle [...]
Non è una novità che io adori i paesi nordici e che, appena ne ho l’occasione, cerco di organizzarmi gite o ferie alla volta del nord Europa (è un po’ che punto proprio Capo Nord, [...]
Nove ricette dedicate ad alcune delle personalità femminili che nel corso del Novecento hanno reso grande Milano nel mondo, firmate da altrettanti chef , pastry chef e mixologist che hanno [...]
La chiamiamo anche busecca ed è un piatto perfetto per l’inverno, comfort e avvolgente. È la trippa alla milanese, una ricetta povera che affonda le sue radici nella tradizione [...]
26° Fasulin de l’òc cun le Cudeghe (Fagiolini dall'Occhio con le Cotenne)27 e 28 ottobre 1, 3 e 4 novembre 2018Dopo le oltre 25 mila presenze dell'edizione 2017 – con turisti e [...]
Chic, Charming Italian Chef, associazione che riunisce più di 100 celebri Chef di tutta Italia, da sempre attivo a promuovere il territorio e le materie prime, si avvale di numerosi progetti [...]
Risotto di insalata riccia e zucca. Per vincere l’indecisione tra un risotto di insalata e un risotto di zucca ho pensato di creare un mix di insalata e zucca per un risultato davvero [...]
Quando si parla di ricette svuotafrigo, questi plumcake salati sono quello che fa per voi. Potete aggiungere qualsiasi affettato, formaggio o sott’olio che giace tristemente nel vostro [...]
La sua posizione strategica, sul pendio poco sopra Lana, in quel paesaggio di mezza montagna in cui già si respira un’aria più fresca e leggera, ma i profili delle montagne non sono ancora [...]
Zucchine? Fatte! Pomodori? Fatti! Oggi per la nostra ricetta del lunedì. passiamo dunque ai peperoni, altro tipico ortaggio estivo che ancora in queste settimane esprime il suo sapore. [...]
La pasta aglio e olio si può fare in molteplici maniere: con il peperoncino secco in polvere, con i pomodorini, con il Grana. La ricetta di Alessandro Borghese differisce, invece, per il [...]
Pennericottapancetta tagliata a cubettigrana padano o parmigiano reggiano grattugiatiolio evopepeCondimento veloce da preparare anche mentre cuoce la pasta.Far rosolare la pancetta tagliata a [...]
In cerca di un'idea per il pranzo? La carbonara di piselli e mortadella può rappresentare la giusta scelta, specie nel caso in cui stiate cercando un primo piatto ricco di gusto ed [...]
Cosa c'è di più corroborante di una fumante crema di cavolfiore e patate a cena? Un secondo piatto vegetariano semplice da preparare e perfetto da accompagnare con del pane integrale [...]
Una piacevole serata nella casa dello chef milanese per eccellenza, Claudio Sadler, riferimento importante della scena gastronomica meneghina che ha scelto le sponde del Naviglio Pavese per [...]