Io, Beppe Bigazzi l’ho sentito parlare due volte. E posso dirmi immune, velogiuro, dal rischio di provare innata attrazione per l’uomo che ha la simpatia di una cartella [...]
Grazie all'accordo tra Gusto in Scena e Slow Food dall'1 al 3 marzo a Venezia tre grandi chef europei presenteranno il Pomodoro del Piennolo del Vesuvio, la Robiola di Roccaverano e la Gallina [...]
come fare uno stop in pasticceria e prendere due brioshe al cioccolato e una sfoglia di mela,come preparare una tazza di tea speziato,come programmare una giornata pasta sfoglia, ma anche una [...]
Ho voluto ricordare con questa ricetta un mio illustre concittadino : Ugo Tognazzi, grande attore, ma anche un grande appassionato di cucina come si può evincere da queste due parole: " La [...]
A volte il tempo stringe, con un soffocante elenco di cose da fare, si ha la sensazione che tutto scorra. A volte il tempo si modella a misura e si plasma sulle meraviglie cose che si desidera [...]
Ecco! Il 12 febbraio di nuovo la giornata per il risparmio energetico, ho quella sana impressione che molti ci pensano un po' di più, voi cosa ne dite?Ora dopo sei anni di invito a fare [...]
Due conigli nani sono stati trovati in una scatola di cartone, accuratamente sigillata, all’interno di un cassonetto, a Firenze, nella giornata di ieri. Si trattava di un maschio e una [...]
Lo sento già, mentre ancora mi giro nel letto e ritrovo comoda la forma del mio corpo, lo vedo mentre sorride dalle fessure delle persiane. Mi faccio toccare, mentre stendo finalmente le [...]
Ho scoperto come si faceva il risotto poco prima di prendere la patente. Da noi in camapagna c’era la minestra con il riso, di solito verdure, più raramente pezzi di carne. Mia madre [...]
Ci sono giornate in cui non vorresti fare niente e altre che vorresti spaccare il mondo, la giornata odierna rientra nella prima fase.. Sono super fiacca e con il naso e le orecchie attappate a [...]
Gira gira la questione è sempre la stessa: l’annus horribilis 2009. E se conosciamo la reazione dei ristoratori italiani (hanno avuto una reazione?) può essere interessante spigolare cosa [...]
Seconda puntata delle imperdibili lezioni alcoliche a cura di Leonardo Romanelli e Andrea Gori, ovvero “Il Rosso e il Nero”. Così a naso ci sembra la più divertente della serie, [...]
I nativi digitali non avranno la fortuna di vedere le spose del paese andare in trattoria, il sabato pomeriggio, a fare i cappelletti. Io le ho viste: partivano da casa con il grembialino bianco [...]
Per prima cosa GRAZIE!Grazie di cuore a Laura, che ha pazientemente organizzato la nostra giornata godereccia. Grazie alle compagne di avventura (Lorenza, con la meravigliosa Gnoma, Giovanna, [...]
Eletta come piatto al forno più buono in assoluto questa deliziosa lasagna è una riscoperta, ne avevo sentito parlare spesso ma ero sempre frenata dal fatto che tra gli ingredienti ci fosse la [...]
Il silenzio di questa casa a volte è impressionante. Resto ad ascoltarlo, infilato ancora nel caldo abbraccio delle coperte. Mio fratello mi dorme a fianco, ne percepisco il regolare respiro, [...]
Sento già scricchiolare i gusci delle uova su cui sto camminando, mentre affronto l’enciclopedico tema del pranzo della domenica. Ma un buon food-jockey sa che non deve prendersi troppo [...]
Radiomouth, radiofrequenze in rete. Una giornata on line con il food jockey ufficiale di Dissapore Media Network Mi mancava saltare la colazione per stare bene. Me l’ha detto il mio [...]
La ricetta base l’avevo già pubblicata qui un paio d’anni fa, siccome però continuo a rifare questi biscotti, a intervalli meno regolari di quanto non vorrei e con varianti a [...]
Per prima cosa vorrei tranquillizzare i Guardiani della Tradizione: no, non è la ricetta classica dell’arancino.Che non conosco,non so fare, non appartiene alla mia esperienza, se non che [...]
Tutelerà, attraverso un rigoroso disciplinare, la produzione dei Capponi San Damiano. Protagonista della rassegna "Antica Fiera del Cappone", che ha registrato a metà dicembre un ottimo [...]
Gallina alla Vernaccia, oggi vi mostro la ricetta della gallina alla vernaccia, se vi piace la gallina vi consiglio di provare questa ricetta, andiamo a vedere insieme la ricetta della gallina [...]
Avrai in mente quelle cose cotonose che ti danno ai matrimonii, tanto per stuffionare con gli antipasti e poi te la cavi con poco nelle altre portate, oppure quelle montagne nuvolose nei buffè [...]
Nove italiani su dieci trascorrono la vigilia e il pranzo di Natale a casa con parenti e amici, con una spesa di circa 120 euro a famiglia per gustare soprattutto i piatti della tradizione [...]
Per il pranzo di Natale fuori casa i trevigiani scelgono l'agriturismo. La conferma giunge da Turismo Verde di Treviso, l'associazione agrituristica della Confederazione italiana agricoltori, [...]