Sono straniere le mani che da oggi allungano il proprio controllo sull’Aceto Balsamico di Modena Igp, per la precisione inglesi, come Abf, Associated British Foods, proprietario del tè [...]
Avevo già sentito parlare di Beppe Gallina e della qualità del pesce che vende nella sua pescheria di Porta Palazzo a Torino. Scettica come sono non credevo che “al nord” >> [...]
Mi ricordo il tempo in cui il mio primo e indimenticato Maestro di Tecniche di Vendita mi instillava l’amore per le premesse: prevenire le obiezioni premettendo i paradigmi della prossima [...]
In Italia il fipronil, l’insetticida usato illegalmente che ha contaminato le uova degli allevamenti in Belgio e in Olanda, desta qualche ulteriore preoccupazione. Poca cosa, almeno [...]
Devi affrontare gli esami scolastici? Mangia il pesce che contiene fosforo. Quante volte le nostre mamme e nonne ce lo hanno detto, in periodi particolarmente intensi di studio? In effetti il [...]
Un'insalata fresca, ricca e colorata! per due persone: 2 uova di gallina o 6 uova di quaglia una cipolla rossa 4 pomodori san marzano 2 cucchiai di capperi sotto sale songino sale 4 [...]
Esiste un luogo dove, stando seduti tre ore, si può capire molto di più sullo stato attuale dell’enogastronomia che viaggiando mesi per mari, vigne e terre lontane. In un percorso di [...]
Dove si può assaporare la vera cucina polacca ? Ovviamente a Danzica! Questo popolo è portato naturalmente all’allegria, che si può vedere nell’espressione di tanti giovani che [...]
Se esiste un antichef nel rutilante mondo della gastronomia a luci stroboscopiche, quello è Enrico Mazzaroni. C’è voluto il terremoto, letteralmente, per schiodarlo di lassù, [...]
A mano a mano che cambiano le nostre abitudini alimentari forse dovremmo adattare i proverbi per stare al passo coi tempi. “Gallina vecchia fa buon brodo” per esempio è ormai difficilmente [...]
Questa ricetta parla della mia Toscana, di coccole, di estate …di odori e di colori e di colline morbide e sensuali …di olivi e di viti…di corse in discesa verso il [...]
Buon lunedì amici ed amiche, il caldo è tornato a farsi sentire ed io vi voglio proporre oggi qualcosa di fresco e profumatissimo, un’idea perfetta anche da regalare e da tenere in frigo [...]
Gran finale domenica 9 luglio 2017 a Grado della seconda edizione di Ein Prosit Grado con Ana Roš, la migliore chef al mondo per “50 Best 2017”. Al Velarium GIT, all’ingresso della [...]
Diceva Agatha Christie: «Un indizio è un indizio, due indizi sono una coincidenza, ma tre indizi fanno una prova» e la prova è che il concorso “Saranno famosi” di [...]
Sono in ritardo…lo so! io sono SEMPRE in ritardo…corro corro ve lo giuro!!! ma ritardo puntualmente!!!è un carma! pensate che odio le persone ritardatarie, trovo che ci sia una [...]
Shakshuka è un piatto di origine nord africano che è arrivato in medio oriente con infinite varianti. Il nome di origine berbera significa “mistura”, ed è costituito essenzialmente da [...]
Non è un caso che, prima di aprire il suo Daní Maison, Nino Di Costanzo fosse stato scelto dalla celebre maison di moda partenopea Kiton per firmare, con la sua cucina, una serie di cene con [...]
Curve e ricurve, stradette e tornati, salite e salitelle e poi cento metri di sterrato: poi compare Mastrosasso, che sasso sì, ne ha bizzeffe, e pure verde e panorami. S’è arrampicata [...]
A Cervignano del Friuli riaperto il Parco di Villa Chiozza: conclusi i lavori di manutenzione per la messa in sicurezza dell’area, il percorso principale del parco è nuovamente a [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Torte e Dolci al Caffe Senza Cottura Freschi e Infallibili Amate il caffe’ ? Io si, da pazzi anzi ne sono drogata, pensate che se la [...]
Voglio usare il Buonappetito odierno per chiarire una cosa cui tengo tantissimo. Oggi niente cazzeggio: il tema è serio. Ed è: la distinzione tra caro e costoso. Costoso è un oggetto o un [...]
Buon lunedì amici ed amiche…reduci dal ponte lungo vi siete riposati? Io ho approfittato di questi giorni di festa per portarmi avanti con un po’ di incombenze e di scadenze, in [...]
Dopo il successo dello scorso anno è ritornata all’inizio di maggio la seconda edizione di Vulcanei dedicata ai vini prodotti da uve maturate su territori vulcanici. L’evento enologico è [...]
Martedì 4 luglio 2017 cena spettacolo di Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori al Castello di Spessa di Capriva del Friuli. In scena 21 chef, 22 fra vignaioli e distillatori, 14 artigiani [...]
Il territoriale Aiello mi trascina a Villa Zarri – Castel Maggiore bolognese – dove si stappano le bottiglie di Storie di Vite, distributore di vino e di vini. Già prima del [...]