Insalata fantasia antipasto estivo Un’insalata fantasia antipasto estivo fresco e sfizioso permette di portare in tavola qualcosa di gustoso senza sostare davanti ai fornelli. Ottima idea [...]
Insalata di riso basmati con uova di quaglia Ho pensato di preparare questa insalata di riso basmati con uova di quaglia perchè avevo a disposizione queste piccole uova fresche. Le insalate di [...]
Accettare una sfida significa sempre mostrare grande coraggio. Scegliere autonomamente di cimentarsi con una prova a dir poco proibitiva, certifica la presenza di quel pizzico di follia che [...]
Finalmente anche Messina ha un ristorante di cucina creativa di livello. Nella mia città, come in tutta la Sicilia, si mangia bene più o meno dappertutto, ma fino ad oggi è sempre mancato [...]
Ho scoperto l'olio di cocco qualche anno fa in un negozio etnico. Ne avevo sentito parlare da chi pratica l'oil pulling, una cura ayurvedica che aiuta a tenere in forma denti, gengive e non [...]
Trentadue anni, concentratissimo sulla cucina e senza grilli per la testa, energico e sorridente, Andrea Cannalire è il più giovane chef stellato di Puglia, riconoscimento ottenuto nel 2015, [...]
L’importanza della letteratura enologica, agronomica e viticola in terra italica, a partire dal secolo XIV e soprattutto in quelli successivi, è davvero rilevante. Naturalmente non è [...]
Risotto alla sbirraglia. Molti sono i modi per preparare questo risotto tipicamente veneto, a base di pollo, partendo dal pollo crudo, arrosto, in tegame o bollito. La mia versione di oggi [...]
Ci scrive un’amica-lettrice da Roma e purtroppo non possiamo accontentarla perché non siamo un’enoteca fisica, anzi non siamo proprio un’enoteca, ma tutt’al più un sito [...]
Ci sono interrogativi che attanagliano l’uomo da sempre: è nato prima l’uovo o la gallina, chi rade il barbiere, e ultimamente, chi cucina e cosa a casa degli chef, più adatto a [...]
Il mese scorso non mi sono classificata. Sapevo di non aver perfettamente centrato il tema della prova creativa della sfida n°72 di MTChallenge, la mia tortilla per Mai... ma si sa, al [...]
Mi piace sperimentare novità. Che poi sono novità per me perché il più delle volte sono spesso riscoperte di ricette sempre esistite e forse solo un po' perse.E' il caso dell'utilizzo di [...]
Indice L’obesità infantile è un fenomeno la cui diffusione a livello globale cresce in maniera preoccupante e, secondo l’Organizzazione mondiale della sanità, le cause [...]
Avete visto che tempo c’è fuori? Ti svegli al mattino che è primavera, a pranzo siamo in estate piena e a cena in autunno con pozzanghere d’acqua giganti per strada. Insieme a [...]
Origini venete e un passato alla guida del Ristorante Il Marchesino. Da quando ha deciso di “mettersi in proprio”, 5 anni fa, Daniel Canzian si è imposto un’unica, infrangibile regola: [...]
Ogni volta che capito in qualche regine vitivinicola del mondo, dalla Sicilia alla Loira, dal Piemonte all’Argentina, sento sempre lo stesso mantra ripetuto dai produttori: “questa (in [...]
Milano ha un nuovo ristorante. Dove sta la novità? Nel fatto che stiamo parlando di un ristorante cinese di grande stile, con una cucina realizzata grazie a selezionati prodotti, in un ambiente [...]
Quando siamo alle prese con una ricetta che esprime in grammi il loro peso, la domanda sorge spontanea: "quanto pesa un uovo"? Rispondere, però, non è così facile, ciò in quanto [...]
Indice Una regione lontana dalla mia (la Campania), dal punto di vista chilometrico, ma con la quale ho tanto in comune sia dal punto di vista storico che da quello familiare (mia sorella [...]
Oggi la rubrica Light and Tasty parlerà di fiori ed erbe spontanee.Siamo ormai a primavera inoltrata, la campagna è di un verde bellissimo e le piante e i fiori sono al culmine del loro [...]
Sono ormai gli ultimissimi broccoli e prima che finiscano del tutto li ho voluti gustare così. Sempre all'insegna della semplicità ma con ingredienti freschi e di qualità.Questa volta [...]
Le uova alla fiorentina in cocotte non le conoscevo e voi?… ma grazie all’Italia nel piatto di questo mese e alla proposta della mia amica Giovanna (si sempre lei toscana doc ) ho [...]
Tutto è nato una domenica mattina dopo una passeggiata in un mercatino della mia zona che ha alcuni banchi di rigattieri dove mi piace spulciare. Di solito non compro nulla, ma [...]
Come fare la stracciatella? L'avete mai preparata? No, non ci riferiamo al gusto di gelato tempestato di scagliette di cioccolato, né all'omonimo latticino di burrata. Stiamo parlando [...]
Qualche mese fa’ per un uscita dell‘Italia nel piatto con il tema del riuso del cibo la mia amica Giovanna ha postato una ricetta che mi ha subito stuzzicato e dopo pochissimo tempo [...]