A San Zeno di Montagna fino al 7 novembre 2021 quattro menù degustazione abbinati al vino del “distretto” bardolinese più in quota. Il Montebaldo, il “cru” del Bardolino che [...]
18^ edizione di Autochtona, Forum dei vitigni autoctoni italiani. Dopo due giorni di degustazioni sono stati individuati i 31 vini che si contenderanno ii premi degli Autochtona Award 2021, che [...]
Virgilio Pronzati Con tanti eventi collaterali e la presenza di Andrea De Marco con la performance Attenti a quei DOP! di Assaggia La Liguria Tema 2021: I giovani sono il nostro futuro. [...]
I Bartolacci sono un piatto semplice della tradizione contadina romagnola. Una sorta di street food sfizioso e golosissimo a cui non si può rinunciare. Prepararli è davvero molto semplice e [...]
Un modo insolito di servire la zucca al forno come condimento per le tagliatelle con il tocco particolare del prosciutto Toscano DOP. La dolcezza della zucca al forno abbinata alle [...]
Le candele alla genovese sono un piatto tipico campano : si sa le ricette delle tradizione non andrebbero mai toccate . Io ho fatto delle piccole modifiche alla ricetta dello Chef [...]
Il Consorzio di Tutela del Prosecco DOC investe nella realizzazione di un fashion film per celebrare “Il Genio Italiano” e con il supporto di Tuorlo Magazine crea un’opera di criptoarte, [...]
Siamo particolarmente lieti dei premi conseguiti dal Monte Veronese Dop alla rassegna Caseus Veneti. Il perchè è presto detto: lo abbiamo assaggiato per la prima volta in tre declinazioni nel [...]
Il volume d’affari delle frodi nel settore alimentare supera, nel mondo, i 100 miliardi di euro. Una cifra considerevole che impatta sull’intera filiera dell’agrifood, eccellenza [...]
Il pistacchio verde di Bronte Dop: ce lo racconta il presidente del Consorzio. Dalla raccolta alla lavorazione di un prodotto unico nel mondo. Con video della raccolta
Virgilio Pronzati Giunta alla sua 114° edizione, la kermesse gastronomica punta a valorizzare uno dei prodotti che caratterizzano maggiormente la valle nonché eccellenza che ha [...]
Pummaro.it, pizzeria di Torino da non confondere con la quasi omonima Fratelli Pummarò, sorge in una zona residenziale/semiperiferica della città, e si presenta da lontano come un faro nella [...]
Andiamo in Piemonte perché qui 5 aziende che pubblicizzavano come Dop dei comuni vini da tavola sono state multate dai Carabinieri dei Reparti Tutela Agroalimentare. Nel corso delle ultime [...]
La geografia del Friuli-Venezia Giulia non si caratterizza “soltanto” per le vette dolomitiche, per i dolci colli solcati da filari di viti e per il mare che bagna la costa: [...]
Il titolo completo della ricetta di Valerio Braschi è FINTI CAPPELLETTI DI BRESAOLA FARCITI AL FORMAGGIO PIAVE DOP MEZZANO, MAIONESE ALLE OLIVE, ARANCIA SALATA PICCANTE. La foto [...]
Da sx a dx Luca Zaia, Giovanni Roncolato e Dario Gugole La squadra del Monte Veronese porta a casa quattro medaglie su sei della provincia di Verona Il concorso della 17ª edizione di Caseus [...]
In Sicilia sono state sequestra più di 13 tonnellate di Cappero delle Isole Eolie Dopo: mancava la necessaria tracciabilità. E pensare che questi Capperi delle Isole Eolie sono una Dop [...]
Si preannuncia un autunno particolarmente caldo per le colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, ma il clima per una volta non c’entra. A far salire la “temperatura” è [...]
Torna il Festival del Giornalismo Alimentare, di cui Il Giornale del Cibo è felice di essere, anche quest’anno, Media Partner. Un appuntamento ancora più speciale, perché il [...]
CANEDERLI AL FORMAGGIO PIAVE DOP MEZZANO IN BRODO DI SPECKIngredienti:300 g di speck200 g di pane raffermo1 cipolla30 g di burro200 g di formaggio Piave DOP Mezzano100 ml di latte intero3 uova30 [...]
Presentata alla stampa dal Consorzio Formaggio Piave DOP la campagna Visual Storytelling 2021, all’interno del progetto triennale Nice to Eat-EU - . Protagonista di 12 scatti d’autore, il [...]
La qualità di Asiago DOP si afferma a Caseus Veneti 2021 con un en plein di premi. Oltre al riconoscimento per le quattro tipologie di Asiago DOP, la specialità ha vinto il premio della giuria [...]
di Fabiola Pulieri “Sono sempre stata ‘unta d’olio’, sin da bambina andavo con il nonno a passeggio tra gli ulivi, da ragazza d’estate mi occupavo dell’imbottigliamento per [...]
Sette inediti miscelati a base di Asolo Prosecco, ideati da Samuele Ambrosi, protagonisti il 25 e 26 settembre a Piazzola sul Brenta, tra show cooking e degustazioni guidate L’Asolo Prosecco [...]
Le novità di questo inizio di autunno a Milano sono soprattutto pizzerie e – nuovo trend da seguire – le gastronomie di quartiere. Per quanto riguarda le pizzerie, registriamo i nuovi [...]