Un palazzo liberty, come quota “splendida cornice”, migliaia di persone, mani macchiate dai vini, la fila per la giacca al guardaroba; l’autoctona birra Forst ogni dove e qualche chicca [...]
Alzi alla mano chi (nel 2014) associa la Guida Michelin ai concetti di innovazione, freschezza e continua mutazione. Tutto tace eh. Ovvio allora che, al netto 1) dell’esultanza per le tre [...]
Una fuga a tre in quel di Normandia e Bretagna!!!Una luuuuunga “cavalcata” fra sole e pioggia, pietre parlanti e maree …Loghi magici e fascinosi!Piccoli morsi di ricordi attraverso pianure [...]
Se avete dei tartufi che abbiano profumo chiudeteli in una scatola di latta con una o due uova freschissime. Lasciatele così un paio di giorni...poi mangiatele alla coque." (Pellegrino [...]
- Capo d'anno -In certe case, come in quella che, prima mi sposassi, era la mia, non può assolutamente mancare quel certo piatto, per ogni ricorrenza. Così, nella casa di modesta borghesia che [...]
Busiati integrali con ragù di salsiccia e cime di rapa Un primo ricco, corposo, saporito e aromatico, fatto con una pasta veramente speciale: i busiati integrali biologici dei Molini Del Ponte. [...]
Dici Venezia e immagini la cornice più suggestiva del mondo per un qualsiasi evento. Niente di tutto questo però mi è saltato in mente alla presentazione di Slow Wine 2014. Prima e dopo tanta [...]
Gli spätzle agli sono dei gnocchetti originari del Tirolo e con il tempo sono diventati un tipico piatto del Trentino Alto Adige.Ingredienti per 4 persone : • 350 gr. Spätzle agli spinaci [...]
La tradizione vuole che la notte di Halloween sia paurosa e allo stesso tempo piena di dolci e ghiottonerie. Cosa c’è, allora, di più spaventevole dei fantasmi? Visto che siamo in cucina, [...]
Arieccomi qua con un'altra ricetta di funghi......chi mi ama mi segua...chi ne ha piene le scatole, beh, mi scuso, ma non posso fare diversamente......li adoro troppo in questa stagione!!!!!!!E [...]
Ad Alba, fino al 17 novembre si sta svolgendo la 83° Fiera Internazionale del Tartufo Bianco.Un appuntamento importantissimo e di gran prestigio per il Piemonte!Ma in queste settimane non c'è [...]
Sapete che sto seguendo un programma di dimagrimento? no? beh, niente di allarmante, avrei solo deciso di buttar giù una trentina di chili (solo?!?!?!?) e cercare di trovare la strada verso il [...]
Si è da poco conclusa la 44 esima mostra Regionale della mela di Pantianicco facendo registrare più di 30.000 presenze nel periodo della fiera.Pantianicco è una frazione del comune Mereto di [...]
È ogni anno la lista più attesa perché originale e figlia di degustazioni più che calcoli aritmetici: ecco tutte le Eccellenze per la guida I Vini d’Italia 2014 de L’Espresso, [...]
VALLE D’AOSTABianchi18 Valle d’Aosta Chambave Muscat Attente 2008 – La Crotta di VegneronRossi18 Valle d’Aosta Donnas 2008 – Caves Cooperatives de Donnas18 Valle d’Aosta Torrette [...]
"Il primo giorno di scuola della prima elementare lo ricordo come un incubo.Mia madre il giorno prima mi ha portato dalla parrucchiera a tagliare a maschio i miei lunghi capelli che adoravo e [...]
Me lo chiedo dall’anno in cui decisi di non rinnovare la mia orgogliosissimaa tessera dell’Associazione Italiana Sommelier, rinunciando ad un tomo già allora molto ricco. La ex [...]
Cioè con ripieno di melanzane, al modo Sefardita, con fondutina di tofu cremoso aromatizzato all’erba cipollina Tutto parve, per un primo piatto davvero gustoso. Una variazione alle [...]
1oo g di maizena 50 g di farina di riso 200 g di farina 00 4 uova medie 180 g di burro a temperatura ambiente un pizzico di sale uno yogurt 1 bustina di lievito per dolci [...]
Lo strudel è sicuramente uno dei dolci più famosi al mondo, tipico del Trentino Alto Adige e delle zone alpine della confinante Austria. Qui proviamo ad interpretarlo in versione torta, con i [...]
IngredientiPer 6 persone 300 gr. di farina, 60 gr. di burro, 2 dl. di acqua (1 bicchiere d'acqua), 2 uova piccole, sale, 20 gr. di zucchero. Per il ripieno 400 gr. di mele, 50 gr. di uvetta [...]
Per molto tempo la produzione spumantistica italiana è stata considerata come un pallido surrogato del più nobile e rinomato Champagne francese. Negli ultimi anni si sta assistendo ad una [...]
La piadina è un cibo di strada. La piadina si mangia dappertutto. La piadina è romagnola. La piadina si fa con la farina l’acqua lo strutto il sale. La piadina è una specie di pane [...]
Inaspettatamente l’agosto che sta per finire lo ricorderò per la scoperta e riscoperta della montagna. Mi piace la montagna. Ne apprezzo il silenzio, il fruscio degli alberi mentre il vento [...]
Diciannove del mese, primo lunedì dopo il weekend di Ferragosto. Non ci si crede: siamo già ai pensieri consolatori per la fine delle vacanze. La nostra specialità, manco a dirlo, sono i [...]