Menù Piccoli soufflé agli spinaci e mozzarella Insalata delicata al tonno Zuppa di polpa di granchio Petto di vitello farcito brasato Dolce della Zarina Piccoli soufflé agli spinaci e [...]
Anzichè una colazione debbo offrire un PRANZETTO ad amici con i quali sono in… stretta confidenza? Uno di quei simpatici allegri pranzetti che non danno… preoccupanti grattacapi, [...]
…Se, dunque, nulla manca del necessario armamentario, se si possiede, così, il necessario per potere tutto fare… che si deve oggi preparare? Una COLAZIONE “ALLA BUONA”, [...]
Come rendere speciale la cena di San Valentino? Che domanda, con un dopo cena. Stapperemo bollicine per rendere più frizzante l’atmosfera e invaghirci di quel senso di ebbrezza. Ho [...]
San Valentino. L’amore per la cucina va bene, ma quello per il ristorante è superiore. Non sono in vena di romanticismi e tutto lo sbuffare di cuoricini mi fa venire l’orticaria. [...]
Era una mattina buia e tempestosa.... no, non sono impazzito, è che negli ultimi tempi di mattine piene di luce e sole se n'è viste poche, pochissime... non se ne sono viste, e chissà forse [...]
La nostalgia è un sentimento nobile. Assomiglia alla malinconia ma in senso ottimista: ci riporta indietro nel tempo scegliendo ciò che ci piace ricordare. Ma è pure un esercizio di [...]
Il Trentino, terra racchiusa tra i monti e cerniera tra la cultura Mitteleruopea e quella mediterranea, ha una sua particolare eredità culinaria, che è fatta di lunghe frequentazioni con il [...]
State allegri, dunque, ché con questi biscotti non morirete mai o camperete gli anni di Mathusalem. Infatti io, che ne mangio spesso, se qualche indiscreto, vedendomi arzillo più [...]
Sono giorni tosti questi, di corsa tanto per cambiare e con grandi cambiamenti alla porta. Ma sono anche i giorni del calycanthus, inteso come fiore questa volta, che comincia a fare capolino [...]
Torino è attraente in tutte le stagioni, in inverno la sua eleganza aristocratica e il fascino discreto sono molto seducenti. Ecco 5 consigli per provare una cucina ottima e poco impegnativa [...]
Pala dell’altare maggiore della chiesa parrocchiale di Ortisei (Bz) consacrata alla Epifania e a San Ulderico vescovo. Dipinto di Josef Moroder-Lusenberg del 1880 ca. Menù Panino [...]
Di chi sono i prodotti dei discount Eurospin I Biscotti BUON MATTINO sono prodotti da Colussi I Crumiri DOLCIANDO & DOLCIANDO Eurospin sono prodotti da Bistefani I frollini con confettura di [...]
Vi presento il canederlo, creatura mitologica metà gnocco e metà polpetta, che al primo assaggio vi conquisterà in modo definitivo.In tedesco si chiama knödel, parola che deviva dal tedesco [...]
Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la [...]
Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua [...]
Nel nostro tour tra i mercatini di Natale 2013 eccoci a Merano. Una cittadina del trentino Alto Adige semplicemente fantastica, sia durante il periodo natalizio che nella stagione [...]
I canederli sono dei grossi gnocchi molto conosciuti nella cucina tedesca con diversi nomi e varianti oltre a Knödel e a Klöße . Nella cucina italiana sono presenti solo in alcune cucine [...]
Le dolci note: canti natalizi, tradizione in musica, allegra armonia che si sprigioa nell’aria. Il profumo: è quello di cannella e spezie, di legno di montagna e di dolci fatti in casa, [...]
Chi ha avuto l'occasione, nella sua vita, di visitare i mercatini di Natale, lo conosce bene quel profumo che si sprigiona mentre si passeggia buttando l'occhio qua e là. Il profumo di spezie, [...]
La conoscete la leggenda di Lucida Mansi?Lucida era una nobildonna lucchese.Bella,di una bellezza superlativa,avida d'amore e di lussuria secondo le parole arrivate a noi.Dicono che nonostante [...]
Un grande classico natalizio che in Trentino Alto Adige sostituisce il panettone… e non lo fa rimpiangere Riscoprire le ricette regionali, specialmente quelle dei dolci tradizionali, a Natale [...]
In certe case, come in quella che, prima mi sposassi, era la mia, non può assolutamentemancare quel certo piatto, per ogni ricorrenza. Così, nella casa di modesta borghesia che mi ha [...]
Ingredienti Per 6 persone 300 gr. di farina, 60 gr. di burro, 2 dl. di acqua (1 bicchiere d’acqua), 2 uova piccole, sale, 20 gr. di zucchero. Per il ripieno 400 gr. di mele, 50 gr. di [...]
oggi vi parlerò del laboratorio di gusto e analisi sensoriale delle mele che si è tenuto nell’aula consigliare del Comune di Montedinove durante la manifestazione dei Sibillini in Rosa. [...]