Tra tutte le prelibatezze che la stagione autunnale sa regalarci, i funghi ricoprono senza dubbio una posizione privilegiata sulle nostre tavole e nelle cucine dei grandi chef. Si presentano [...]
Wine Destinations Italia è un progetto innovativo nel panorama dell’enoturismo che intende dar voce ad una necessità ormai dichiarata valorizzare, il legame indissolubile tra vino e [...]
Scopri "AMPI Lievitati": il nuovo progetto dell'Accademia dei Maestri Pasticcieri Italiani dedicato al panettone e ai grandi lievitati, Food News, Canale: News & Trends © 2021 Sanpellegrino
di Bruno Sodano Robo 1938, da oltre 80 anni punto di riferimento per i professionisti dell’Ho. Re. Ca. e parte del Gruppo D’Amico dal 2018, offre un’esperienza unica con il proprio [...]
Per gli italiani di certo il caffè è uno degli acquisti più comuni e frequenti nelle proprie case. D’altronde, la comodità di poter bere un buon caffè proprio come al bar e comodamente a [...]
Oggi la ricetta del dolcetto facile e veloce del giorno è dedicata a tutti coloro che amano preparare dolcini con la frutta di stagione. In questo periodo tra i dolci con i cachi che dovete [...]
Inaugurazione il 3 novembre 2022 a Trieste della mostra “La scultura nelle raccolte del Museo Revoltella. Da Canova al XXI secolo”: circa sessanta opere in marmo, pietra, bronzo, [...]
I vini dell'Abbazia di Novacella protagonisti a Merano al banco di assaggio dedicato alla viticoltura nei luoghi di culto. Sabato 5 novembre 2022 alle 11 l’antica tradizione vitivinicola [...]
Agricola consente di fare una vera spesa locale nel Vallo di Diano ogni settimana, entrando in diretto contatto con agricoltori e produttori. In un’area agricola di quasi 30 mila ettari, con [...]
Sono delle frittelle composte di zucca castagna cotta al vapore, farina di frumento e farina di mais fioretto. Le ho servite calde accompagnate da una crema di mozzarelle e semi di zucca [...]
Siete pronti a scoprire come fare la ricetta del giorno? Oggi il piatto che abbiamo scelto per voi e che potete inserire nel vostro menu del pranzo oppure della cena è un’ottima zuppa, [...]
di Pasquale Carlo Seconda serata degustazione a ‘Taverna 87’, wine bar di Castelvenere, con protagonisti i vini pallagrello. Il pallagrello bianco (codice 381) e il pallagrello nero [...]
di Simona Paparatto Nella suggestiva cornice del Castello di Grinzane Cavour, venerdì 28 ottobre si è tenuta la seconda edizione dell’asta benefica promossa e organizzata da Fondazione Cassa [...]
di Marina Betto Alberica è la giovane presidente dell’azienda La Canosa che si trova nel cuore del Parco Nazionale dei Sibillini nelle Marche. Riccardo Reina suo padre si innamorò di questa [...]
La mela eclettica: risotto, gnocchi, pizza e… Buongiorno cari lettori, oggi vi propongo una serie di ricette de la mela eclettica, ovvero piatti salati realizzati con questo frutto. Come [...]
Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori, il Consorzio fra 21 ristoranti del FVG affiancati da 47 partner fra vignaioli, distillatori e artigiani del gusto, prosegue il suo progetto La Nuova Cucina, [...]
Il plumcake zucca e carote è un dolce autunnale a base di polpa di zucca e carote. Un dolce genuino, morbido e profumato molto facile e veloce da fare in casa.Difficoltà: facile.Tempo di [...]
L'articolo La cucina sarda, i prodotti e le ricette tipiche di questa meravigliosa isola proviene da Ricette della Nonna. La cucina sarda è la diretta espressione delle caratteristiche di [...]
di Antonella Amodio Un luogo da sogno è Castel Monastero: country resort, albergo diffuso, membro di The Leading Hotels of the World, a Castelnuovo Berardenga. Poche volte capita di dormire, [...]
di Emanuela Sorrentino Valorizzare le antiche produzioni locali per conoscerne i benefici e le qualità. Come la torzellariccia. “Un prodotto tradizionale, coltivato dai romani con qualità [...]
Appassimenti Aperti: benvenuti a Serrapetrona. nell'Alto Maceratese. Il 13 e il 20 novembre 2022 nuova tappa del Grand Tour delle Marche, un’esperienza immersiva tra borgo storico e [...]
dal 4 al 6 novembre, dalle 10 a mezzanotte Viale Europa – Zona Eur ROMA Dopo due settimane, Choco Italia ritorna a Roma promettendo un altro fine settimana goloso. Stavolta a fare da cornice [...]
L'uscita di oggi de L'Italia nel piatto ha un titolo davvero intrigante, almeno per me: Vini, liquori e infusi. Sarà che lavoro a stretto contatto con vini e liquori, ma questo mondo anche dopo [...]
Nuovo appuntamento con la rubrica dell'Italia nel Piatto che pian piano ci sta accompagnando verso la fine del 2022. Per il mese di novembre vi proponiamo un tema dedicato alla preparazione in [...]
I liquori in Trentino-Alto Adige sono spesso amari alle erbe, molto più ricca è la gamma delle grappe che possiamo assaporare in moltissime fragranze da quella ai mirtilli, mugo, ginepro [...]