Dal 4 al 10 ottobre la provincia di Forlì-Cesena diventa capitale del benessere con la 'Settimana del Buon Vivere'. In programma una cinquantina di appuntamenti con protagonisti della medicina, [...]
Comunicato stampa (Consorzio del Soave)E’ un Soave il miglior vino bianco da monovitigno nel mondo secondo Decanter Il Soave Doc Motto Piane 2008 dell’azienda Fattori che si [...]
Nuovi colori per i decanter Smile e Touch, della linea Black Tie, pezzi unici in cristallo soffiati a bocca nello stabilimento di Kufstein, nel Tirolo austriaco, dai maestri vetrai della Riedel, [...]
Dal punto di vista degustativo – e non propriamente chimico – con il termine tecnico di “riduzione” si intende in modo approssimativo il fenomeno per il quale un vino non è pulito [...]
Solo una notizia poteva oscurare il ritorno sulle scene di Franco Ziliani e, cavoli! quella notizia è arrivata: James Suckling è diventato produttore di vino. La vertiginosa news, apparsa [...]
Dopo la medaglia d'argento al Decanter World Wine Awards 2010, altro riconoscimento per il Bianco Tullum Doc di Feudo Antico, che riceve la medaglia d'argento al Gran premio internazionale [...]
C’è un saporaccio amaro in questa dichiarazione di Piero Antinori per la rivista inglese Decanter che non riesco a decifrare. D’accordo con lei signor Antinori, in Italia [...]
Il Tokaj per gli ungheresi è una cosa seria. Lo dimostrano le recenti battaglie commerciali-legali e non a caso in un verso dell’inno nazionale si ringrazia il buon Dio di aver donato al [...]
La Maison Perrier-Jouët celebra la vittoria dei due prestigiosi premi ottenuti al 'China Wine Challenge', svoltesi all'Hilton Hotel a Shanghai nel mese di luglio.La Maison si è [...]
Degustazione con Similitudine ed'Analogia fra il Vino e l'Uomo, nel particolare fra il Bicchiere da Vino e le Scarpe dell'Uomo/Atleta Dove: Hungary Denominazione: IGT - Táj Bor Tipologia: [...]
Si apre la vendemmia e si chiude un anno di successi per Cantina Novelli. L'azienda di Montefalco si è infatti distinta in competizioni di risonanza mondiale come l'International Wine Challenge [...]
Pensavo che la mozzarella rosa di Senigallia fosse stata la prima in Italia ad assumere la colorazione pallido romantica. Invece la lettrice Francesca mi segnala il caso di Cicognola riportato [...]
Degustazione > RaniseCultivar: Taggiasca. Metodo di raccolta: bacchiatura su teli. Molitura-estrazione: con macine e decanter. Le olive sono frante entro 24 ore dalla raccolta. Bottiglie [...]
Degustazione > RaniseFascetta DOP Codice M035720. Cultivar: Taggiasca. Metodo di raccolta: bacchiatura su teli. Molitura-estrazione: con macine e decanter. Le olive sono frante entro 24 ore [...]
La trasmissione Decanter del 29 luglio ha parlato della ricotta rossa e della mozzarella blu. Puntata dedicata al colore preferito in cucina. E via con il gioco del bello e del brutto. Il [...]
Studiando la storia del vino ho sempre rimuginato che agl’inglesi alla fine scocci di esser stati il volano del successo dei vini di Bordeaux. Quando la rivalità nazionale è senza [...]
Angelo PerettiCoraggio, voi tutti che avete piantato cabernet franc in terra friulana, veneta, trentina, toscana o dovunque abbiate vigna: questo è il vostro momento. Non so quanto durerà, e [...]
Nuovo importante riconoscimento per le bollicine Mionetto. La storica Cantina di Valdobbiadene ha recentemente conquistato la 'Fascetta d'oro 2010' per il suo Valdobbiadene Prosecco Superiore [...]
Degustazione > Gianni Brunelli Azienda Agraria - Le Chiuse Di SottoCultivar: Leccino, Frantoio, Moraiolo e Olivastra. Metodo di raccolta delle olive: brucate a mano. Le olive sono frante entro [...]
Angelo PerettiAspettavo l'uscita del nuovo numero di Wine Spectator per vedere cosa la rivistona a stell'e strisce dicesse dei Bordeaux del 2009, dopo le entusiastiche recensioni del magazine [...]
L'Italia del vino è fatta anche di piccole realtà di grande valore. A dimostrarlo è Torraccia del Piantavigna, azienda di Ghemme (NO) che sta portando il nome del Nord Piemonte nel [...]
Si spengono i riflettori sull'evento annuale dell'Associazione Donne del Vino della Campania che quest'anno, con il titolo di 'Sorsi di Lune', ha segnato il passaggio di consegne tra [...]
Il Bianco Tullum Doc 2008 riceve la medaglia d’argento al Decanter World Wine Awards 2010 Un esordio “argentato” per Feudo Antico, primo produttore della Doc Tullum, la più piccola doc [...]
Ci piace la valorizzazione dei prodotti locali ma uno mica si deve immolare se è costretto a bere mmonnezza. Fa presto il ristorante di Beaune a vendere solo vini di Borgogna, bello sforzo. [...]
Nella Doc piccola sta il vino buono. Un esordio "argentato" per Feudo Antico, primo produttore della Doc Tullum, la più piccola doc d'Italia. Al Decanter World Wine Awards 2010, uno dei più [...]