La prova del cuoco non la guardo e non perché sono schizzinoso. Solo per questioni di orario mica perché voglio sembrare evoluto culturalmente come il tenutario di questo blogzine. Vi [...]
Conto alla rovescia per l'appuntamento più importante dell'anno per il mondo del vino. Cinque giorni di degustazioni e assaggi con il salmone di Agroittica Lombarda e le 'Streghe' di sfoglia a [...]
Angelo PerettiPremesso che non credo ai concorsi enologici, e che anzi li considero il retaggio di una maniera vecchia e stantia di affrontare il tema vino, almeno qui da noi in Italia, dove [...]
La prima volta che sono andato a Radici, un paio d'anni fa da semplice invitato, mi ritrovai in una manifestazione ben organizzata incentrata sui vitigni pugliesi e un po' di aglianico del [...]
A Vinitaly l'Azienda Fattori presenta, accanto alla nuova produzione dell'intera gamma di bianchi, il primo Soave Zero Solfiti aggiunti: il Soave FreeWine. Un nuovo prodotto per l'azienda che lo [...]
Al concorso Meilleurs Chardonnay du Monde il Cretico Cantina Tollo conquista l'unica medaglia d'oro che ancora mancava.Il migliore Chardonnay del mondo parla abruzzese. Proprio in questi giorni, [...]
Gustosi appuntamenti con la casa spumantistica di Conegliano in occasione dell'appuntamento più importante dell'anno per il mondo del vino.Prosecco, salmone e sfogliatine salate in degustazione [...]
Ehi!, c’è nessuno lì fuori? Dico ai gastrofanatici vipparoli impazienti di sfogare la vostra quota di coolaggine, non importa se sul foodie wannabe ma ancora irrilevante (le vittime più [...]
Dal 1984 la rivista inglese Decanter (che si definisce “The world’s best wine magazine”) assegna il titolo di personaggio dell’anno e la 28ma edizione appena pubblicata ha [...]
Il nuovo claim 'SCUSATE MA...VADO DI FRITTO!' è un invito a lasciarsi andare al piacere di un gustoso piatto di frittura all'insegna della qualità e dei sapori della tradizione, senza pensare [...]
Roma esterno sera, in contemporanea con la scuola Boscolo Etoile di Tuscania e altri venti location nel mondo, nello spazio Arclinea di viale Liegi di Roma, va in scena la dieta mediterranea. [...]
La Dieta Mediterranea è diventata Patrimonio dell’Unesco l’estate scorsa e Arclinea, l’azienda produttrice di mobili per cucine alto di gamma, ha deciso di dedicarle la [...]
Un sigillo Bubble Tag simile a quello usato da Chateau MargauxPrendo lo spunto da una notizia apparsa oggi su Decanter.com: "Chateau Margaux ups fight on wine fraud", dove si annuncia che [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – Notizie che non lo sono: il conflitto d’interessi del Gambero Rosso. 2 – Un blog non è il posto adatto per lavare i panni [...]
I Cinesi berranno pure mezzo litro di vino a testa l’anno ma intanto la crescita della produzione vitivinicola nel Paese di Mezzo cresce a percentuali a doppia cifra e nell’attesa [...]
Ecco un nuovo capitolo sull’evoluzione della bottiglia di vino. Si intitola il ‘Martin Berasategui System’ (MBS), ovvero la bottiglia che decanta. Se avrà un futuro oppure no, poco [...]
Buongiorno, un argomento molto interessante che mi affascina da sempre e’ il packaging…Quindi iniziero’ con questo primo post, a cui seguiranno altri… visto che il mondo [...]
La rassegna in programma dal 7 all'11 aprile 2011 con Vinitaly, Sol e Agrifood Club. Il Salone internazionale delle tecniche per la viticoltura, l'enologia e le tecnologie olearie aggiunge [...]
Il mondo del vino è pieno di personaggi carismatici ma uno come Randall Grahm – proprietario di Bonny Doon Vineyard, Santa Cruz (California) – non l’avevo mai incontrato. Un [...]
Tre giorni di incontri, degustazioni e spettacoli all'insegna del vino di qualità, vero protagonista del territorio. Dal 24 al 26 giugno torna a Menfi l'appuntamento con Inycon, la rassegna, [...]
L’ultima provocazione della Riedel è un decanter soffiato a bocca nello stabilimento di Kufstein, nel Tirolo austriaco, dai maestri vetrai dell‘azienda che si chiama Occhio Nero. Il nome [...]
Ecco l'ultima provocazione firmata Riedel: un decanter unico soffiato a bocca nello stabilimento di Kufstein, nel Tirolo austriaco, dai maestri vetrai dell'azienda. Si chiama Occhio Nero.Occhio [...]
Durante il programma radiofonico Decanter, si è parlato dell’utilizzo degli elettrodomestici, che normalmente hanno altre funzioni, per le cotture dei cibi a bassa temperatura. Un esempio [...]
Come insegna la Riedel, il vino va sempre bevuto e decantato rispettivamente nei bicchieri e nei decanter giusti! Ecco un nuovo set che comprende entrambi gli oggetti, da usare per ogni [...]
Angelo PerettiMe lo chiedevo ai primi d'ottobre su quest'InternetGourmet: nel mondo del Soave, sta forse nascendo uno stile Roncà? Dire che sia già nato è probabilmente prematuro, ma mi par [...]