E dopo una serie interminabile di dolci ritorniamo alle vecchie e sane abitudini!Si riparte con un secondo piatto, completo e molto ricco...certo ho la velocità di un bradipo per scrivere un [...]
I riflettori del gossip, per lei, non si sono mai spenti. Finita, suo malgrado, al centro del ciclone Belen Rodriguez un anno fa, ha da poco "assistito" alla nascita del primo figlio dell'ex [...]
Lei contava le formiche, io adoravo schiacciare i trombidi fino a che i miei polpastrelli non avevano assunto un color rosso acceso. In fondo ero convinta che lasciare le mie impronte digitali [...]
di Pasquale Carlo Piace ricordare il Primo Maggio, in questi tempi così segnati da una profonda crisi del mondo del lavoro, con un valido esempio di “imprenditoria” [...]
Sicilia en Primeur, come da aspettative, ha consolidato il suo ruolo di mattatore della primavera enoica italiana, regalandoci un’edizione strutturata in maniera eccellente. I punti di [...]
Vi ricordate che circa un'anno fa vi parlai della Festa della Palamita di San Vincenzo? Se l'avete dimenticato, andate QUI e leggetevi il post correlato dalle fotografie.Ahimè [...]
Questa pasta è molto veloce da preparare, saporita e ha un bell’aspetto: cosa da non sottovalutare se si hanno invitati a pranzo. L’ideale sarebbe prepararla con le verdure del [...]
Buongiorno a tutti.sabato scorso a pranzo ho voluto provare un nuovo formato di pasta dell'Azienda Pasta Vera la calamarata,e devo dire che questa pasta è fantastica ogni suo formato è [...]
Parmigiana di melanzane siciliana Io le melanzane in cucina le uso veramente tanto, nella pasta, nei contorni, nei secondi, ripiene. Ma se devo scegliere qual è il modo migliore per [...]
Qualche giorno fa ho partecipato ad una conferenza organizzata nell'ambito del progetto Mordi la Puglia destinato a diffondere la cucina tradizionale pugliese nel mondo. Organizzata dal [...]
"Certi giorni basta il semplice fatto di esistere per essere felici. Ci si sente leggeri leggeri, ci si sente talmente ricchi che viene voglia di condividere con qualcuno una gioia troppo [...]
Con l'arrivo della bella stagione ricorro sempre più spesso alla preparazione di pratiche torte rustiche che, insieme ad una insalata, risolvono la cena in maniera semplice e [...]
E’ meglio la cucina italiana o quella francese? Difficile dirlo. Se siete alla ricerca di una risposta, non mancate di passare nella capitolina via dei Banchi Vecchi, dove lavora uno chef dal [...]
La tradizione vuole che la torta sia nata a Capri agli inizi del secolo scorso, quando un cuoco caprese, nel suo ristorante doveva preparare un dolce per tre mafiosi americani. Per [...]
La vacanza in camper si vive a tutto tondo tra attività originali, wellness, folclore e molto altro. Per il divertimento e il relax di grandi e piccini all’Alpe di Siusi si cavalca nel nome [...]
Buongiorno a voi fortunelli a casa dal lavoro per 1 giorno.. Qua in Australia non si festeggia il 1° maggio, ma come vi potrà confermare Lorenzo (arrabbiatissimo per l’appunto) [...]
Ecco una variante del classico tiramisù che vale la pena di provare, tutti saranno d’accordo: è buonissimo! Importante è anche il fatto che seguendo questa ricetta le uova sono [...]
Oggi non ho molta voglia di parlare di cibo, strano a dirsi eh lo so, ma piuttosto sono in vena di riflessioni... "E allora? -qualcuno penserà-... "che vuoi raccontarci adesso? Se scrivi e [...]
Paella de marisco Paella de marisco Io e mio marito abbiamo una passione che ci accomuna ed è quella per i viaggi. Io sinceramente, non disdegnerei una destinazione esotica, tanto mare e [...]
IL MUSMECI, ETNA DOC ROSSO_ Cru di Nerello Mascalese di Tenuta di Fessina. Il nostro cru di Nerello Mascalese è dedicato alla famiglia Musmeci. In particolar modo, al signor Musmeci, colui [...]
Ieri sera avevo finito tardi di sfornare ed ero troppo stanca per riuscire a postare qualcosa, ma di certo non avrei potuto non condividere con voi la deliziosa ricetta di queste Margheritine [...]
Dovevo fare una torta di compleanno per Luca, volevo una torta un pò diversa senza pan di spagna. So che lui ama il cioccolato e come frutta le banane, allora ho pensato a una [...]
Ingredienti:1 verza acida (in salamoia) o un baratolo con le foglie di verza in salamoia *400 g riso integrale1cipolla rossa grande1 carota grande 400 polpa di pomodoro 1 cucchiaio [...]
Mi sono presa qualche giorno di riposo per staccare dal blog e dalla cucina. Avevo seriamente bisogno di recuperare le energie. Tra i vari impegni, gli incontri per l'inserimento all'asilo del [...]
Chi ha esperienza nella gestione di locali pubblici avrà passato, almeno una volta, le sue belle grane con l’agibilità dei locali in cui ha sede la sua azienda. Chi scrive ha gestito [...]