L'Etichetta, di Luigi Veronelli, 1991In occasione dell'articolo che racconta la verticale del celebre vino di Lino Maga, il Barbacarlo, scritto da Francesco Falcone su Enogea 48, alla ricerca di [...]
Dopo qualche mese di decantazione, eccomi a parlare di una bellissima giornata di ottobre, passata a degustare tutte le annate prodotte del mio vino simbolo: la riserva Gli Eremi. Erano presenti [...]
Giorni di caos. Non riesco a capire dove ha trovato sede...dentro o fuori di me?Un caos strano, non di testa, non di pensieri. Non di azioni. Io stranamente mi sento abbastanza ferma, [...]
Prima volta a Bruxelles. Capitale europea quel che volete ma con il centro abbastanza circoscritto : si riesce a coprirne buona parte passeggiando. Qui il cioccolato (al pari della birra) è [...]
Dici bufala e pensi subito al naturale accompagnamento: mozzarella di. Proprio come una specifica alla voce Paestum che si snocciola in un percorso di sapori, di templi e di classifiche. La [...]
Per me è il “cake dei sentimenti veri” e per svariati motivi: vuoi perché l’ho preparato con delle ottime nocciole che una mia cara amica mi ha regalato a Natale e che ho serbato in [...]
Di DanielaCerto, la stagione è quella giusta per i picnic.... in teoria, perchè , sempre in teoria, le giornate iniziano ad allungarsi, il sole ad essere più caldo e la voglia di stare [...]
MenùCocktail aperitvo nel saloncinoAntipasti Antipasto alla franceseGalantina di capponeInsalata alla russaUova alla moscovita con cavialeAnanas primizia d' IsraeleProsciutto dolce di San [...]
"Con il fior de la bocca umida a bere/ ella attinge il cristallo. Io lentamente/ le verso a stille il vin dolce ed ardente/ entro quel rosso fiore de ‘l piacere; (...)" Gabriele D'Annunzio. [...]
Una bellissima location... una location che non ti aspetti ai piedi dell Etna, in una struttura con un valore estetico di notevole impatto, un gioiello di architettura contemporanea..., [...]
Ingredienti per 4 persone:4 vasetti di yogurt bianco100 g di biscotti savoiardi (o Pavesini)4 tazzine di caffè forte4 cucchiai di miele millefioriper servire:panna montatacaffè macinato [...]
Con questo stampo per crostata che presenta una scanalatura sul bordo potete creare un'ottima base di pan di spagna per torte alla frutta.Basterà farvi cuocere il pan di spagna e poi [...]
Ancora un altro fottuto italiano! “Yet Another Fucking Italian!”, cioè l’acronimo YAFI appena coniato. Così tuona, risentito, il Manchester Confidential, davanti alla nuova (ma [...]
La Natura, meravigliosa e generosa.Non esiste nulla di altro sulla terra in grado di regalare tanto come la natura. Amo vivere in centro a Bologna, camminare per le sue vie, cercando angoli [...]
Progettate un week-end romantico? Mettete in calendario anche un magico pic-nic al tramonto. A suggerirlo è lo champagne G.H. MUMM Blanc de Blancs, una cuvée fresca e giovane, dal perlage [...]
All’indomani (più o meno) dei 50 Best Restaurants 2013 è curioso osservare come i ristoranti più cari al mondo non occupino necessariamente la classifica più modaiola del momento. Eccoli i [...]
In Italia abbiamo dovuto rinunciare a una denominazione storica: Tocai che fino al 2007 indicava il vitigno ora chiamato Friulano causa decisione della UE. Ora la storia si ripete, ma a parti [...]
Ricetta e curiosità a proposto delle mitiche Madeleines de Commercy. Le Madeleines de Commercy sono probabilmente la più nota declinazione del dolcetto sublimato da Marcel Proust nel [...]
Ne avevamo parlato in precedenza, prendendo in esame i vini bianchi, e lo ribadiamo dopo aver degustato i vini rossi presenti quest’anno a Sicilia en Primeur: tutta la produzione isolana [...]
Questo è un post un po' così, mi sento di scriverlo come un'urgenza affettiva; continuano ancora i flussi emozionali delle persone che ho conosciuto qui tramite il blog, e continuano a [...]
Non ti sporgere,dammi la mano,non dire bugie e non mangiare nell'ordine:-formiche-caccole-bolle di sapone.Sulle formiche posso anche soprassedere tanto qualche proteina in più non ha mai fatto [...]
un post gusto pomodoro (con ricetta in fondo)!Qualche settimana fa mi è arrivato un invito inatteso, ma molto gradito, da parte di Valentina e dal Mutti.L'evento "Artista del fornello" [...]
Vi avevo detto che vi avrei tormentato con i tortini molli..questo è salato però..e cavolini quanto è morbido!Vi lascio le dosi per due persone (per due tortini) , ho usato stampini [...]
La costiera amalfitana vista da Casa Angelina, Praiano. I due puntini in fondo sono i celebri faraglioni capresi.Uno degli aspetti dello scrivere, nel mio caso, è di non conoscere gran parte [...]