Avete mai sentito parlare di VinoLibero? Beh credetemi ne sentirete parlare tanto, tantissimo nei prossimi mesi. Così promette Oscar Farinetti. Si chiama esattamente "Vino Libero" il [...]
Carlo Cracco di Leo Ciomei Quasi quattro anni fa lo chef Carlo Cracco venne messo alla gogna da tutti i quotidiani e mass media (blog compresi, ma non questo) per aver presentato un conto di [...]
Grande successo di adesioni e sold out per la degustazione di vini organizzata dall'ONAV BAT - Sez. Trani per venerdì prossimo 28 settembre a Trani, alle ore 21, presso l'Hotel Regia in piazza [...]
Lo Chef Naccari propone piatti di pesce e specialità del territorio. Vito Naccari, Executive Chef del Ristorante Sant'Anna di Monforte, ha presentato la nuova carta, con un'attenzione [...]
Il Dolcetto di Diano D'Alba DOC Ferruccio 2010 della Cantina Coluè è stato inserito nella rubrica speciale 'Vini da non perdere' della Guida 'Vini Buoni d'Italia' di Touring Editore con la [...]
Il Podere Rocche dei Manzoni nasce nel 1974 in Località Manzoni nel comune di Monforte d’Alba, cuore pulsante delle Langhe e del territorio di produzione del Barolo, per volontà di [...]
Degustazione > Antiche Passioni Di Mo SilvanoVitigno: Barbera - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - lotto: 12/105 Fascetta Doc AAC 07441610 - Prezzo sorgente: € 3,70 Alla vista [...]
Degustazione > Antiche Passioni Di Mo SilvanoVitigno: Dolcetto - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - lotto: 12/130 - Prezzo sorgente: € 3,70 Alla vista è limpido, di colore rubino [...]
Ogni sabato Dissapore raccoglie i pareri degli esperti che scrivono di ristoranti per i giurassici giornali di carta e vi chiede di metterli in classifica. ENZO VIZZARI, La Ciau del Tornavento, [...]
Serata all'insegna dei migliori prodotti di Bellavista nella splendida cornice del Boscareto Resort & SPA. La cucina dello chef resident Chen Shiqin ha accompagnato i vini della maison [...]
di Cosimo Torlo L’azienda Malvirà nasce negli anni ’50 sotto la guida di Giuseppe Damonte. Un uomo che amava la sua terra, e capì che il Nebbiolo del Roero aveva un grande potenziale, [...]
Una serata stellare quella del martedì (5 giugno) alle Axidie con circa 100 chef stellati e super affezionati alla Festa a Vico. Si presenta così la nona edizione della serata dedicata ai [...]
mercoledì 6 giugno 2012 alle ore 19.00 Emanuele Bonati presenta il libro di Barbara “ChezBabs” Torresan Zafferano Guido Tommasi Editore presso la Libreria Gastronomica Malafarina Via [...]
Il tabellone del nostro Campionato Italiano della Pizza lo mostra chiaramente: la pizza gourmet o “ultra pizza” è un fenomeno caldo. Appena legittimato –ta-da! miglior colpo [...]
...Ci eravamo lasciati con questa bella immagine delle viti ed ora bisogna assolutamente proseguire con il racconto, cominciamo con la visita alla bellissima Cantina di Terre da Vino in Barolo [...]
Centosettanta vini in degustazione, provenienti da 14 regioni italiane, ed una francese, per un totale di 27 aziende vinicole e 6 alimentari. Questi sono i numeri della quinta edizione della [...]
Immagino che ormai vi sarete stancati di aspettare la continuazione di questa storia e vi sarete accomodati in poltrona sorseggiando un buon tè e sbocconcellando un pezzo di torta di [...]
Scrivo di #LangheRoero2012 e non so da dove cominciare. Per riorganizzare i pensieri, i ricordi, le immagini ho riaperto tutti i social network che hanno documentato in tempo reale i tre [...]
Essere coccolati da veri professionisti in una location incantevole e rilassante come il Boscareto Resort & SPA è un desiderio che hanno in molti. I nostri Amici Gourmet, sempre attenti [...]
Prima di raccontarvi di quest'evento e fissare così anche i miei ricordi, sono stata parecchio combattuta se scrivere tutto in un solo post o pubblicarne tre, quante sono state le giornate [...]
Torta alle nocciole - © Un biscotto al giornoPer il ponte del 1 maggio sono stata ad Alba con 50 Food Blogger per l'evento LangheRoero 2012 - AlbaCamp. E' la prima volta che un ente del [...]
In occasione della kermesse dedicata ai food e travel bloggers, “#LangheRoero2012 – I Sapori del web” e svoltasi ad Alba dal 29 Aprile al 1° Maggio, una delle mete programmate [...]
Ingredienti per persona, per la pasta:• 100 g. di farina• un uovo• un pizzico di saleIngredienti per persona, per il ragù:• un hamburger di soia da 100 g.• 150 g. di passata di [...]
Grazie a Giacomo Morra, ristoratore e albergatore di Alba che per primo fece da ‘talent scout’ al pregiatissimo tubero, dal 1929 la fiera del tartufo bianco cambiò nome in mitica [...]
Lo ammetto, il Piemonte mi ha messo in crisi, quando si parla di Piemonte viene in mente il famoso tartufo d'Alba (irraggiungibile per me) o il gianduiotto (che non mi piace) o la bagna caoda (o [...]