Fiera del Tartufo Bianco d'Alba 2014: torna la Fiera del Tartufo Bianco d'Alba, con mercati, degustazioni e laboratori per conoscere il tartufo più pregiato.
Ingredienti: per 4 persone. 1 lepre cipolla alloro sedano carota rosmarino salvia ginepro chiodi di garofano olio evo burro aceto balsamico [...]
ABRUZZO E MOLISEMolise Tintilia Macchiarossa 2010, Cantine CipressiMontepulciano d’Abruzzo 2011, Emidio PepeMontepulciano d’Abruzzo Malandrino 2012, Cataldi MadonnaMontepulciano d’Abruzzo [...]
Sono 251 nell’edizione di Slow Wine 2015 e, come recita la fonte originaria, sono “bottiglie che, oltre ad avere una qualità organolettica eccellente, riesce a condensare nel [...]
La guida Ristoranti d’Italia 2015 dell’Espresso, presentata questa mattina a Firenze, non depone Massimo Bottura. Al contrario lo chef dell’Osteria Francescana di Modena [...]
Dopo i premi ai migliori (20 - 16,5 punti) ecco i ristoranti d'Italia della guida Espresso con 1 Cappello divisi per regione (16 - 15 punti in guida)16 PUNTIABRUZZOCafé Les Paillotes [...]
19,75Osteria Francescana Modena (MO)19,5Casadonna Reale Castel di Sangro (AQ) Hotel Rome Cavalieri – La Pergola Roma Le Calandre Rubano (PD)Piazza Duomo Alba (CN)19Combal.Zero Rivoli [...]
Il tempo della crisi e le nuove tendenze. Nell’introduzione alla nuova guida ai ristoranti 2015, il direttore Enzo Vizzari fotografa la realtà italiana. E la ristorazione che cambia e si [...]
Questa mattina mi sono alzato (bella ciao) e presa visione dell’oggetto del mail, che è anche il titolo di questo post, ero incerto se destinarlo ai “comunicati stampa che non [...]
Anche quest’anno pubblichiamo la lista di tutti i vini che hanno conquistato la Corona 2015, il massimo riconoscimento che la Guida Vini Buoni d’Italia assegna ai vini dell’eccellenza, [...]
I VINI DELL’ECCELLENZA– 5 GRAPPOLI BIBENDA 2014 – FONDAZIONE ITALIANA SOMMELIER Le regioni sono segnalate in ordine alfabetico. Il numero a fianco dell’azienda, rappresenta in che [...]
I vini ECCELLENTI (>18/20) della guida Espresso (la mia preferita) VALLE D’AOSTA18 Valle d’Aosta Muscat Petit Grain 2013 – Lo Triolet-Marco Martin18 Valle d’Aosta Chambave Muscat [...]
Esce domani in edicola la guida Vini d’Italia 2015 de L’Espresso, probabilmente la guida più affidabile in circolazione. Qui proponiamo tutte le Eccellenze del Nord Italia: il Piemonte [...]
Ricetta di panna cotta dello chef Maurilio Garola, una stella Michelin a La Ciau del Tornavento: Gelato di Panna Cotta con Petali di Tartufo Bianco d'Alba.
I Cinque Grappoli attribuiti dalla Guida BIBENDA ai Migliori Vini d’Italia.VALLE D’AOSTA Valle d'Aosta Blanc de Morgex et de la Salle Chaudelune 2011 | CAVE DU VIN BLANC 39 Valle d'Aosta [...]
Degustazione > La BiocaVitigno: Barbera - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto: 0313261B1 - Fascetta Doc AAED 08836422 - Bottiglie prodotte: 8.700 - Prezzo sorgente € 4,50 Alla [...]
LANGHE E ROERO DA NON PERDERE PER L’ “ALBA TRUFFLE SHOW”AL VIA L’84ª FIERA INTERNAZIONALE DEL TARTUFO BIANCO D’ALBA Dall’11 ottobre al 16 novembre torna protagonista ad Alba la [...]
Ingredienti: per 4 persone 300 g di farina 3 uova olio extravergine di oliva sale Se il più pregiato è il tartufo bianco d'Alba, anche quello nero è molto [...]
Osteria Rebbi Monforte d’Alba 52, Regione S. Sebastiano Tel.0173 78568 Osteria Rebbi è un riferimento nuovo per chi gira in Langa. Siamo nell’area meridionale della denominazione [...]
La Fiera Nazionale del Fungo Porcino di Albareto è oggi considerata la più importante manifestazione dedicata a questo prezioso prodotto del sottobosco. La Fiera Nazionale è nata lì [...]
Sono ancora aperte le iscrizioni al Master in Cucina Popolare Italiana di Qualità, organizzato dalla Scuola di Cucina di Pollenzo che inizia il prossimo 17 settembre (da gennaio 2015 si può [...]
Rieccoci. Dissapore club atto secondo. Questa volta niente dolci, ma si beve. Bene e a prezzi ridicolmente bassi. Vi offriamo le eccellenze vinicole di Tannico, realtà esplosiva tra gli [...]
di Teresa Mincione C’è chi ama ‘o famo strano e chi invece gode in classicità. In beffa ai soliti maliziosi, si parla di vino! Sui gusti non si discute, è lapalissiano, ma nell’era [...]
Degustazione > Fratelli Aresca SncVitigno: Nebbiolo - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto: 130403 - Fascetta Doc AAA 06496547 - Prezzo sorgente € 5,00 Alla vista è [...]
Sapete di cosa ho bisogno? Di un week-end di sole. Ho bisogno di riposarmi tra i miei boschi, di respirare l'aria pura della montagna, l'aria leggera che mi fa sentire libera. Ho bisogno di [...]