Questo biscotto fa parte un po' di tutta la tradizione dolciaria dell' Italia, infatti si trovano un po' ovunque con piccole variazione di ingredienti e di farcia.Quelli che ho preparato io sono [...]
Cenare a Villa Pastenella non è un'esperienza qualsiasi, non fosse altro perché immersi nel cuore del Taburno più remoto (Tocco Caudio) ci si immerge in un'allegria napoletana che si [...]
E' arrivato l'autunno e tra i frutti di stagione si raccolgono le cotogne, quelle strane mele dalla forma indefinita e dal sapore acidulo ma dalla cui polpa si ricava una confettura profumata e [...]
La crostata marmellata mele cotogne è una variante della crostata alla doppia marmellata che ho già postato. Questa marmellata che mi ha dato mia suocera, in realtà assomiglia più a frutta [...]
Ingredienti: Pasta frolla seguite la nostra ricetta della pasta frolla Ripieno 1 vasetto di marmellata di mele cotogne 10 amaretti spezzettati 1 cucchiaio di liquore [...]
Venerdì 9 settembre a Venezia nel contesto della premiazione delle opere cinematografiche dei registi romagnoli Nadia Ranocchi e David Zamagni, squisita degustazione di piadina e di prodotti [...]
Gelato, nelle pieghe dei numeri una tendenza sempre più forte: il km 0, quello vero, dalla fattoria alla coppetta, senza soluzione di continuità! Ecco qualche indirizzo di agri-gelateria di [...]
Congelare la frutta fresca per poi poterla mangiare in un secondo momento è una pratica molto diffusa; ed è interessante farlo soprattutto d’estate sia per l’abbondanza di frutta [...]
Cercasi. Salento. Disperatamente. Da qualche anno sembra questo il diktat degli italiani in fatto di vacanze, sì, ma una volta lì dove si va? Dopo la Sardegna, ecco un altro elenco [...]
"Still Life with Peaches" By William Mason Brown (1828-1898)Pellegrino Artusi169. Fritto di pesche Prendete pesche burrone non tanto mature, tagliatele a spicchi non troppo grossi e, come le [...]
Dosi per: / Difficolta’ : Media Tempo di preparazione: / INGREDIENTI 2kg. di mele cotogne 1,3kg. di zucchero il succo di 2 limoni 1 pezzetto di scorza di limone [...]
Ci sono terre che non finisci mai di scoprire, il Mugello dietro casa mia per esempio. A pochi km dalla pista dove sfreccia Valentino Rossi viene prodotto uno dei più sorprendenti pinot nero [...]
Al via l'agrimercato di Campagna Amica sul piazzale d'ingresso del Parco Minitalia Leolandia a Capriate S. Gervasio (BG).Bergamo, 14 aprile 2011 - Un nuovo mercato dei produttori agricoli [...]
Qualche giorno fa mi serviva un ricetta che profumava d’Argentina per la puntata di Appetizer, fu così che mi sono imbattuta nelle empanadas e ho deciso seduta stante che quella sarebbe stata [...]
Alla ricetta io, Patiba, ho aggiunto il succo e la scorza a pezzetti di un limone. *** Allorquando il profumo delle mele cotogne si va diffondendo nelle dispense di tante cascine, e i bei [...]
Ruggeri seleziona le migliori qualità di farine e cereali, creando alimenti genuini, naturali e che scatenano la nostra voglia di sperimentare in cucina con i preparati per dolci, le farine per [...]
Importante anniversario per la Lazzaris di Conegliano, azienda storica dell'operosa Marca Trevigiana, produttrice di mostarde, confetture biologiche, marmellate e salse, che per festeggiare [...]
La Zuppa inglese di Pellegrino Artusi In Toscana - ove, per ragione del clima ed anche perché colà hanno avvezzato così lo stomaco, a tutte le vivande si dà il carattere della [...]
La settimana inizia proprio bene con La Parolina di Acquapendente. Tra i fornelli due chef sposi (in dolce attesa) festeggiano, proprio nel giorno della visita di Scattidigusto, il sesto [...]
Sono stato benevolmente rimproverato di soffermarmi a volte su tomi polverosi e datati (una volta si chiamavano classici…) nelle mie scelte per La Biblioteca di Scattidigusto. Oggi rischio il [...]
Oggi prepareremo un dolce al cucchiaio. La ricetta che abbiamo scelto per voi è quella dell’aspic al vino bianco e lamponi. Cos’è l’aspic? E’ un piatto basato sulla [...]
over : with bnuts filling / sopra con le noci / deasupra cu nuciunder : with poppyseeds filling / sotto con il ripieno di semi di papavero / cea de jos cu umplutura de macingredienti [...]
Secondo le stime della Coldiretti nove italiani su dieci festeggiano il Natale 2010 a casa con i menù tradizionali. Ecco i piatti tipici sulle tavole degli italiani presentati Regione per [...]
Nove italiani su dieci trascorreranno la vigilia e il pranzo di Natale 2010 a casa con i propri parenti e amici, spendendo complessivamente di 2,8 miliardi di euro per gustare soprattutto i [...]
Contrariamente alla mia indole, amo fare ricette che contemplino prodotti di stagione, riporto qui di seguito la ricetta della Mostarda bolognese o Sapore, poichè ha riscosso molto [...]