Per 2-3 persone150 g riso basmati100 g fagioli azuki rossi3 tentacoli di polpo8 pomodorini aglioolio evo3-4 cm di zenzero frescoalloro timo frescobasilico frescopeperoncino salepepe (in grani e [...]
Giorni fa osservavo il calendario biologico che "Giovanna Ferrante Sorrentino" elenca nel libro Gastronomia in Terra di Lavoro, e giustamente, trovo la melanzana nel periodo autunnale.La [...]
In tanti anni di onorato servizio del bimby non avevo mai provato a preparare la pizza con il bimby. Per gli impasti l’ho sempre guardato con una certa diffidenza preferendogli o [...]
Buongiorno! a Roma piove... lo avevano detto.. e difatti stamattina il cielo è totalmente coperto.. E' una tipica giornata autunnale! Per il sole ci toccherà aspettare venerdì... :-DMi [...]
Palazzo Carrega Cataldi, nel disegno di Rubens (nella sua versione del 1500), in un ampliamento successivo (prima metà del 1700) ed in una foto recente(da qui) Ho fatto la [...]
Premessa uno: non mi sono montata la testa nel cercare di fare cose fighette, letta la sfida è la prima idea che mi è venuta in testa semplicemente perché tra i libri di lettura della [...]
Veloce, leggera e tanto appetitosa, questa tarte di melanzane e scamorza affumicata nasce da un avanzo di melanzane al funghetto. Come involucro, una semplicissima pasta matta povera di [...]
Le melanzane grigliate sono una ricetta facile da prepatare e molto gustosa. Oggi ho preparato una variante della classica ricetta , ho farcito le melanzane grgliate con del formaggio [...]
Fino a quando non avrò carburato il blog andrà pizzichi e bocconi, in più la tecnologia ha deciso di abbandonarmi: il cellulare ha preso il volo, letteralmente, mentre correvo per andare ad [...]
Buongiorno amici, oggi a Campi di Fragole per Sempre c’è il pan brioche intrecciato al dulche de leche…qualche giorno fa avevo preparato il dulche de leche fatto in casa…ed allora [...]
Quante parole per un concetto semplice, anzi così elementare da riassumersi in .....una forchettata di sapori che si completano e danzano all'unisono!!In questo piatto studiato per l'MTC di [...]
Affascinata dalle pizze di Gabriele Bonci durante una trasmissione della prova del cuoco, ho voluto provare il suo metodo apparentemente lungo vista la lievitazione di 18-24 ore, ma che con un [...]
Le persone che decidono di dire addio per sempre alla carne sono sempre di più, i vegetariani e i vegani sono in continuo aumento e quindi anche noi ci adeguiamo a questi trend proponendovi [...]
Con uno spirito profondamente pervaso di utopia e il cuore lanciato oltre l’ostacolo, provo a immaginare che tutte quelle cose fastidiose che succedono al ristorante svaniscano nel nulla [...]
Busiate con il pesto alla trapanese. Il pesto alla trapanese, come riportato su Wikipedia, è un piatto antico. Nel porto di Trapani si fermavano le navi genovesi che portarono l’agliata [...]
Un timballo semisferico in cui tre ingredienti si uniscono, nascondendo al suo interno una sorpresa per i vostri ospiti. Che si tratti di un antipasto, o di un secondo, questo piatto, di [...]
Pagnotta rustica con 1 gr di lievito di birra secco attivoSe non si digerisce molto bene il lievito, questo pane ne ha pochissimo. Non sembrerà vero, ma ne ha soltanto 1 gr di lievito secco [...]
Per il video clicca qui La carne “bizzarra”, conosciuta anche come “insalata di carne”, è una ricetta casalinga preparata con carne bovina. È diventata famosa grazie a [...]
Buongiorno mondo di Contemporaneo Food…come state? Settembre è per definizione il mese dei fichi e io in questi giorni, da brava golosa, sto preparando diverse ricette che ne fanno [...]
Ricetta con tipicità del territorio: Regione Campania. Territorio interessato: la provincia di Avellino. Evento "Il Trionfo dei Sapori Mediterranei" 20 Agosto 2014Dopo la pausa estiva, la [...]
Buon inizio settimana a tutti a chi inizia a vendemmiare e a chi porta i propri bimbi a scuola per la prima volta. Noemi e ancora troppo piccola ma prima o poi toccherà pure a me.nel frattempo [...]
Nei giorni scorsi in Giappone guardavo delle vecchie foto e ho trovato queste .......ma come mai non avevo pubblicato questo super pane? Una delle pagnotte più buone che ho fatto finora dice [...]
Con Quanti modi di fare e rifare siamo andati da Elena per cucinare una zuppa che era solita fare la sua bisnonna Fosca: la zuppa lombarda. Sembra che la zuppa sia nata per l’esigenza di [...]
RAVIOLI DI ORMEA Ringrazio la lettrice Gloria Riganti per la collaborazione e la ricetta inviatami, riporto, quindi, integralmente la mail ricevuta. Gentile Fiorella, "passo" da lei ogni tanto [...]
Ingredienti: per 4 persone Pasta sfoglia 300 g Carne di manzo macinata due volte 350 g Cavolfiore bianco 150 g Cavolfiore viola 150 g Cipolle 3 Paprica dolce 10 g Uovo 1 [...]