#2. Ylla (Mrs. K). “Once they had liked painting pictures with chemical fire, swimming in the canals in the seasons when the wine trees filled them with green liquors, and talking into the [...]
Apprezzo molto la carne di faraona e cerco sempre di trovare nuove combinazioni culinarie per far esaltare il suo sapore . Ingredienti per 4 persone : 4 cosce di faraona 1 [...]
Dedico lo #stappo alla regola di febbraio agli Innamorati… della buona cucina. Sì, quelli con la “I” maiuscola che adorano preparare piatti particolari e non hanno paura di sperimentare [...]
Quando ho ospiti a cena cerco sempre di stupirli realizzando nuovi abbinamenti , e così è nata qusta ricetta . Alla Campanella del Borgo , salume di altissimo livello , ho abbinato [...]
Ho iniziato a sperimentare le macerazioni di uve bianche nel 2003/2004. Ero ovviamente esaltato dai primi assaggi di vini che mi apparivano rivoluzionari. Gravner, Radikon, Damijan, Zidarich, La [...]
Giorgio Mansueti ha aperto Enoteca Verso un wine bar con cucina nel quartiere romano di San Giovanni. Insieme a Mirko Di Mambro, suo fedele sommelier dall’apertura, ha costruito nel [...]
Panettone, direte voi. Sì, diciamo noi. Natale e le feste tutte si stanno avvicinando velocemente, anche se in questa chiusura più o meno totale il tempo sembra non passare mai. E fra [...]
È domenica mattina e mi sono preso la briga di aprire un link che avevo volutamente trascurato durante la settimana: 56 etichette da 99/100, il top per l’“Annuario dei Migliori Vini [...]
Durante la cerimonia di premiazione di 50 Top Italy 2021, seconda edizione della guida on-line, completamente gratuita, sono stati assegnati i premi ai Migliori Ristoranti Italiani. Un [...]
Luana Bottacin, sommelier professionista e consulente tecnologo alimentare, ci propone un interessante e prezioso articolo sull'abbinamento vino-funghi. Abbinamento di stagione, che funge da [...]
Si possono mangiare i piatti tipici della cucina del Friuli Venezia Giulia a Milano? Una breve ricerca su Google, ed ecco l’Osteria della Stazione l’Originale. Non si trovano molti [...]
Iconico, elegante, desiderato; c’è solo un vitigno che collima perfettamente con questi tre aggettivi: monsieur le pinot noir. È la varietà che dona struttura e complessità in champagne e [...]
Le tagliatelle all'uovo con sugo di fagiano sono un piatto ideale per le occasioni importanti; oppure sono perfette come primo piatto per una cena a base di cacciagione in compagnia degli amici [...]
Divertimento in tutti i sensi, a partire dalla condivisione. Negli ultimi tempi in tanti hanno tentato di riportare in auge la convivialità dei momenti al ristorante, cercando di dare una [...]
Noi ve l’avevamo detto, anzi, ve lo stiamo dicendo: questi 14 vignaioli diventeranno famosi nel 2020 per cui fate ancora in tempo a correre in cantina per razziare quante più bottiglie [...]
Numeri crescenti di anno in anno, che segnano record positivi e rendono particolarmente orgogliosi i componenti del Comitato Regionale del Friuli Venezia Giulia dell’Unione Nazionale Pro [...]
Per il mese di dicembre ho pensato a un abbinamento semplice, tradizionale e a mio avviso riuscito, un abbinamento che magari potreste portare sulle vostre tavole durante le festività [...]
Intervista pubblicata nel numero di settembre 2019 del mensile qbquantobasta. Raccontami. Che cosa ti ha portato a intraprendere gli studi in enologia?È stata una casualità. Terminati gli [...]
Davvero una bella scoperta questa a Legnano, un ristorante giovanissimo, sia per la recente apertura che per l’anagrafica del team, ma dalle basi decisamente solide. Fabio Mecchina viene [...]
Non ci si capita per caso qui Alla Vecchia Finanza. Siamo in prima fila sulla spettacolare foce del Tagliamento, circondati da una pineta, in quella che è nata come antica caserma napoleonica e [...]
Oggi a Milano proclamati i 25 vincitori del The WineHunter Award Platinum e i 10 per la categoria Old Vintage Collection Ante 2011. Alla Milano Wine Week Helmut Köcher premia le [...]
Il Rosso Gravner 2010 è la prima annata di rosso fermentato in anfora a uscire sul mercato. 1500 le bottiglie prodott Dopo circa otto anni complessivi di affinamento, arriva sul mercato [...]
Il Rosso Gravner 2010 è la prima annata di rosso fermentato in anfora a uscire sul mercato. 1500 le bottiglie prodotte Dopo circa otto anni complessivi di affinamento, arriva sul [...]
Oggi era una bella giornata di sole quasi estiva e cosi' ho deciso di di preparare questo piatto unico con un particolare connubio di sapori ; in famiglia tutti hanno gradito . Per la [...]
L'articolo Tartare di manzo al tabasco, pomodorini secchi e capperi, Collio Cabernet Franc proviene da Lavinium. Per chi ama i gusti decisi! Ingredienti per 4 persone: – Pomodorini secchi [...]