Sono in trepidante attesa della monografia appena uscita su La Ribolla di Gravner per mano di quei tre bravi ragazzi di Verticale (Jacopo Cossater ovviamente, poi Nelson Pari e Matteo Gallello). [...]
L’analisi sponsorizzata da Vinitaly e condotta da Circana sulle vendite per denominazione nella GDO si arricchisce quest’anno di una nuova linea, quella degli spumanti metodo classico (tutti [...]
Verso – Ribolla Gialla e Chardonnay naturali senza svenevolezze… Al naso arrivano con la discrezione di chi sa di avere qualcosa di buono... Leggi tutto L'articolo Verso – Ribolla Gialla [...]
Il Vinitaly è ormai alle porte, dal 6 al 9 aprile Verona Fiere aprirà le porte della più grande manifestazione italiana dedicata al vino, e in fase di avvicinamento si fa già qualche spoiler [...]
Queste sì che sono belle mail. “Ciao, sono Mattia Ivaldi. Faccio parte del team di sommellerie di Claude Bosi at Bibendum ** (Chelsea, Londra) e ho partecipato alla prima verticale [...]
LE CITTÀ DEL VINO FVG INIZIANO IL 2025CON LA SECONDA EDIZIONE DE LE GRANDI VERTICALIE IL RITORNO DEL COMUNE DI CHIOPRIS VISCONE Le Città del Vino del Friuli Venezia Giulia a quota 40: il [...]
Il Natale è ormai alle porte e uno dei regali classici da fare ad amici, familiari, clienti e stakeholder si rivelano vini e spirits, oggi ordinabili comodamente online e persino tramite app. [...]
I vincitori del concorso festival ribolla gialla de Le Radici del Vino (Rauscedo di San Giorgio della Richinvelda). Nello scatto fotografico un momento dell'inaugurazione. Leggi tutto …
L'articolo Silvio Jermann l’innovatore, dal Vintage Tunina alla nuova cantina Sylvmann in Cuèj proviene da Lavinium. Silvio Jermann e Walter Massa Classe 1954, 70 anni portati con classe [...]
di Giulia Gavagnin Sulla copertina dell’ultimo numero de Il Gambero Rosso c’è un’immagine intensa di Josko Gravner, il grande vignaiolo di confine che ha reso mistiche la viticoltura [...]
di Roberto Giuliani Il giovane Ivan Sosol di Oslavja ha realizzato questo splendido bianco a base ribolla gialla, friulano, chardonnay e malvasia, dai profumi che ti conquistano: pesca, arancia, [...]
L'articolo Il vino in 300 battute: Bianco Borjač 2022 Sosol proviene da Lavinium. Il giovane Ivan Sosol di Oslavja ha realizzato questo splendido bianco a base ribolla gialla, friulano, [...]
L'articolo Friuli Colli Orientali Ribolla Gialla Terre Magre 2023 Piera 1899 proviene da Lavinium. Dopo aver raccontato la storia della cantina Piera 1899, mediante l’articolo dedicato alla [...]
FILARI DI BOLLE: DECIMA EDIZIONE. Selezione e confronto sui migliori spumanti del Friuli Venezia Giulia a Casarsa della Delizia. Sarà un'edizione da ricordare per Filari di Bolle, la Selezione [...]
L'articolo Il sogno realizzato di Damijan Podversic alle pendici del monte Calvario proviene da Lavinium. Tamara e Damijan Podversic Oggi vi racconterò una storia che parla di amore per il [...]
L'articolo Gli Svitati, parte seconda! proviene da Lavinium. Basta poco! direbbe Vasco Rossi. Basta un tappo a vite per fare la rivoluzione. Una rivoluzione iniziata negli anni Ottanta da parte [...]
L'articolo I 60 Anni del Consorzio Collio proviene da Lavinium. Il Consorzio Collio fa tappa a Roma in questa lunga e intensa attività di presenza e comunicazione che racconta i vini e [...]
L'articolo Jure Štekar: rigore, progettualità, fantasia e poesia proviene da Lavinium. Il Collio è quella parte puramente collinare della provincia di Gorizia al confine della Slovenia e [...]
Ribolle la terra, ribolla il mare e neanche il cielo sta fermo quando illumina i Campi Flegrei. Qui dove vita e morte si incrociano nasce il Piedirosso Vigna Solfatara da viti piantate da [...]
I tortellini in brodo sono una vera tradizione per il Natale, non ci si può rinunciare: ma quale vino si può abbinare per non fare brutta figura? Si torna ancora una volta a parlare del [...]
Friuli-Venezia Giulia e la Slovenia per Slow Wine 2024. su slowfoodeditore.it a partire da oggi 11 ottobreScarica qui la cover dell’edizione 2024 20 chiocciole, 11 bottiglie, 3 monete e [...]
Soffumbergo, festa delle castagne e del miele di castagno. Continua per altri due fine settimana - il 14 e 15, il 21 e il 22 ottobre - la festa in Valle di Soffumbergo, borgo del comune di [...]
GORIZIA CUORE D’EUROPA: VISITATORI DA TANTISSIMI PAESI PER L’EDIZIONE APPENA TERMINATA IL SINDACO RODOLFO ZIBERNA RIBADISCE LA SODDISFAZIONE PER UN ANNO DA RECORD E GIÀ GUARDA AVANTI ALLA [...]
GUSTI DI FRONTIERA 2023 ULTIMA GIORNATA PER GUSTI DI FRONTIERA: ATTESO IL GRANDE PUBBLICO PER DOMANI, DOMENICA 24 SETTEMBRE, AD AFFOLLARE I 14 BORGHI GEOGRAFICI. PROSEGUONO GLI SHOW COOKING E LE [...]
Gusti di frontiera 2023. il mappamondo dei sapori. Show cooking e concerti serali. È entrata nel vivo la grande festa del gusto. Spazio a incontri con esperti e giornalisti enogastronomici e [...]