APRO, l’Associazione Produttori Ribolla di Oslavia che vuole unire il territorio, valorizzarlo anche e soprattutto attraverso il vitigno che meglio lo rappresenta, è formata già dal [...]
Ormai sarà anche vero che ci sono più manifestazioni sui vini naturali che etichette di vini naturali ma il mercato reagisce semplicemente a quello che il pubblico chiede sempre più a gran [...]
Interessante e stuzzicante proposta quella del ristorante Al Ferarut di Rivignano. Un viaggio gastronomico fatto di persone, luoghi e racconti che hanno contraddistinto la cucina del ristorante [...]
200 g. di ditali Pasta Armando4 foglie di cavolo Viola400 g. di zucca privata della buccia250 ml. di brodo vegetale3 fettine di pancetta piacentina Dop "La Castellana" Salumificio La [...]
Noi ve l’avevamo detto, anzi, ve lo stiamo dicendo: questi 14 vignaioli diventeranno famosi nel 2020 per cui fate ancora in tempo a correre in cantina per razziare quante più bottiglie [...]
Indice Il Friuli Venezia Giulia è una terra ricca di tradizioni enogastronomiche dalla storia affascinante e dal gusto prelibato. Tra vini DOC, formaggi e salumi non c’è che [...]
La Cantina Produttori Cormòns per il sesto anno consecutivo dà il proprio contributo all’Anffas di Gorizia, «proseguendo nel progetto che si rivolge al sociale, coinvolgendo le [...]
Il canestrello, altrimenti conosciuto con il nome di pettineo è un mollusco molto diffuso nella zona dell’alto Adriatico, è simile alla capasanta , solo più piccolo . E' particolarmente [...]
Manca ancora un mese a Natale e state già pensando a lucine e palline? Rovistate nel buio della cantina in cerca dei vecchi addobbi e vi illuminate di fronte alle vetrine che brillano? Non [...]
Molte persone amano bere il vino, ma una gran parte di loro, al momento di scegliere quale vino bere hic et nunc, decide di abdicare ad ogni responsabilità e affidarsi ai consigli [...]
Nel centro di Milano c’è un locale unico, che raccoglie in sé diverse anime, un po’ osteria, dove consumare cibo realizzato con materie prime eccellenti e grandi tecniche di cottura mentre [...]
Intervista pubblicata nel numero di settembre 2019 del mensile qbquantobasta. Raccontami. Che cosa ti ha portato a intraprendere gli studi in enologia?È stata una casualità. Terminati gli [...]
Ogni anno il nostro Roadshow comprende alcune tappe di cui sia i nostri amici gourmet che noi non possiamo proprio fare a meno di visitare. Una di queste è La Peca a Lonigo, ristorante [...]
Il Maragoncello è un baluardo di cucina mediterranea in terra bresciana. La passione di Mario Lerice per il pescato è viscerale, e la esibisce in un repertorio apparentemente infinito di [...]
Lòcal o Locàl, declinato all’inglese o alla veneziana. Più cosmopolita il primo, più domestico il secondo. E già nell’ibridazione del nome, la sintesi di questo posto. Con il [...]
Alla collezione di bianchi fermi firmati Cantine Gori - il Friulano, lo Chardonnay, il Sauvignon e la Ribolla Gialla - si è aggiunto in questo autunno 2019 Magnificat, spumante Metodo [...]
Non ci si capita per caso qui Alla Vecchia Finanza. Siamo in prima fila sulla spettacolare foce del Tagliamento, circondati da una pineta, in quella che è nata come antica caserma napoleonica e [...]
Il vino di Josko premiato come il Most Thought Provoking Wine da una giuria internazionale di esperti alla prima edizione dei Wine Pinnacle Awards Il Pinot Grigio Venezia Giulia IGT di Gravner [...]
Il vino di Josko Gravner premiato come il Most Thought Provoking Wine da una giuria internazionale di esperti alla prima edizione dei Wine Pinnacle Awards. Il Pinot Grigio Venezia Giulia [...]
Il 18 ottobre 2019 dalle 19 ANAG FVG VI INVITA a Farra negli spazi della Tenuta Villanova per la serata "Fumosità e Stille". Nell’attesa dedli ospiti degustazione del Prosciutto Bianco [...]
Continua l’affluenza da record a Gusti di Frontiera 2019. A Gorizia un mappamondo del gusto con 413 stand enogastronomici, in rappresentanza di 54 Paesi di tutti i continenti, distribuiti in [...]
Dal 30 settembre al 10 novembre 2019 l'Enoteca di Eataly, attraverso il progetto "Storie di viti e di vite", vuole diffondere la cultura del vino , mettendo al centro il ruolo del produttore, [...]
Dario Princic, Fiegl, Il Carpino, La Castellada, Primosic, Radikon sono le cantine che fanno parte dell’Associazione Apro (Associazione Produttori Ribolla di Oslavia) e che nel 2018 hanno [...]
APERTURA GIOVEDÌ 26 SETTEMBRE CON LA CANTANTE TISH, MADRINA DELLA KERMESSE, TAGLIO DEL NASTRO ALLE 18.00 E CONCERTO ALLE 21.30 IN PIAZZA SANT’ANTONIO. Ricchissima di proposte anche [...]
Tra i ristoranti di pesce nella provincia orobica che fanno parte della selezione Viaggiatore Gourmet, questa volta abbiamo scelto di tornare da Il Saraceno. Approdo sicuro a pochi chilometri da [...]