Seguiamo il percorso dei fratelli Trovato da lungo tempo, il loro Arnolfo ha saputo brillare negli anni per la capacità di custodire la cultura gastronomica senese e al contempo tracciare [...]
I vini da vitigno autoctono del Meridione tornano protagonisti con Radici del Sud. Il Salone dei vini e degli oli del Sud Italia è in programma per lunedì 10 giugno 2019 dalle 11.00 alle 21.00 [...]
A meno di un anno dall’apertura del Condividere, il ristorante gourmet all’interno della Nuvola Lavazza di Torino, è possibile affermare con assoluta certezza che il locale ha vinto [...]
Il 17 giugno 2019 si rinnova l’appuntamento con la manifestazione evento L’arena del vino e non solo che si svolgerà a Milano nella splendida cornice del Grand Hotel Palazzo [...]
Seguiamo la storia di Gabriele Torretto e del suo La Valle praticamente dagli esordi, indicandolo da sempre come uno dei nostri posti del cuore nella cintura torinese. A ogni visita abbiamo [...]
Domenica 2 giugno a Villa Palazzon di Colzé di Montegalda (VI) arriva il banco d’assaggio di AIS Veneto. 70 nomi d’eccellenza del mondo delle bollicine e un’area food gourmet [...]
Dopo la splendida giornata di due anni fa presso la cantina Marchesi di Barolo in compagnia dei nostri Senatori Amici Gourmet, ovvero di coloro che durante l’anno collezionano più presenze [...]
“Io da piccola volevo fare la sommelier”. Lasciamo pure perdere i cliché dei bambini che vogliono fare tutti gli astronauti o le bambine che vogliono fare tutte le infermiere, ma una [...]
Indice Il maggio probabilmente più strano, dal punto di vista meteorologico, degli ultimi 100 anni non mi ha affatto scoraggiato dal volermi organizzare, soprattutto nel weekend, [...]
Lunedì 10 giugno apre al pubblico il Salone, Radici del Sud dove degustare i migliori vini e oli del Sud Italia. Alle 19.30 conferenza sui vitigni autoctoni con la maison Tarlant I vini da [...]
Mariella Belloni La Maison Vranken-Pommery partecipa anche quest’anno al Concorso d’Eleganza Villa d’Este patrocinato da BMW Group: una partnership che da dieci anni [...]
“Tu vuo’ fa’ ll’americano Mericano, mericano Ma si’ nato in Italy” Sulle note di Renato Carosone in sottofondo immagino l’ultimo saluto allo Spritz ammazzato dal [...]
Il Luogo di Aimo e Nadia, insegna storica della ristorazione italiana, che da oltre 50 anni brilla nella città della Madonnina, si è rifatta il look. Il progetto di restyling è stato curato [...]
Per il consueto pranzo del sabato in compagnia degli Amici Gourmet presso le migliori tavole d’Italia questa volta siamo a Pollone, borgo prealpino nel biellese, facente parte della [...]
Quello Al Gambero di Calvisano è un appuntamento irrinunciabile per gli Amici Gourmet, tant’è che dal 2012, nei primi mesi di ogni anno, fissiamo sempre uno dei nostri pranzi nel [...]
Villa Grey, Hotel 4 Stelle, apre nel 2010 dopo la ristrutturazione accurata di un’elegante residenza versiliese di villeggiatura dei primi del Novecento. La sua invidiabile posizione sul [...]
Due importanti novità firmate dall’artigiano della pizza Franco Pepe e dalla sommelier Manuela Chiarolanza: la Carta dei vini, rigorosamente campani, e dello champagne sono, ora, parte [...]
Ho lanciato su Facebook un simpatico questionario sulla tipologia di vino da offrire ad una signora al primo appuntamento galante. Le risposte, in larga maggioranza, convergevano sulle [...]
Ristrutturato interamente nel 2012, l’Hotel Brunelleschi, situato nel cuore di Firenze, a due passi dal Duomo, è composto da un insieme di costruzioni che vanno dal VI secolo d.C. fino [...]
Indice Anche Milano ha la sua Chinatown, di certo tra le più autentiche e vive d’Italia. Qui la comunità cinese non ha solo saputo creare una scena gastronomica pregna di gusto [...]
Tappa milanese del nostro calendario di eventi esclusivi. Siamo alla Langosteria Bistrot, a pochi passi dalla Langosteria 10, il primo dei tre locali milanesi del gruppo di Enrico Buonocore (il [...]
Dice la nonna che il metodo del cucchiaino funziona, che se mettiamo un cucchiaino nella bottiglia già aperta di vino spumante quello rimane frizzante. Uno di quei metodi, in voga più o meno [...]
L'articolo Vino e territorio. Decenni buttati, la promozione tra nani e copia-incolla proviene da Lavinium. Riceviamo e volentieri pubblichiamo il contributo di Maurizio Fava, che già in [...]
Carlo Cracco, Lenny Kravitz, Dom Pérignon e qualche foto in bianco e nero. Il concentrato di miscela sexy contenuto nella frase che abbiamo appena scritto è di quelli che dovrebbero essere [...]
Domenica 12 maggio 2019 sono stata a Villa Braida ( Mogliano Veneto), per la prima edizione di Inconfondibile. I vini con [...]