Dopo i dolci, il pane e la pasta della meravigliosa isola della Sardegna (li trovate tutti qui: dolci, pane, pasta) adesso in tavola portiamo da bere. Le bevande tipiche del luogo sono [...]
Appena qualche km fatto e sono atterrata a Guadalajara, Messico, a casa di Lucia, che ci ospita per la settima tappa di questo fantastico giro del mondo al seguito della carovana [...]
Stasera ho preparato un piatto povero di calorie, ma ricco di sapore. Un altro omaggio alle radici amare di soncino, delle quali, vi confesso, non posso più fare a meno ! Eccovele di nuovo in [...]
A volte non ci vuole poi molto per trasformare un semplice contorno di verdure lesse in qualcosa di più allettante. Unendo semplicemente un ingrediente si può donare quel tocco di gusto in [...]
Quando la trovo al supermercato presso il banco della verdura non so proprio resistere e puntualmente me ne ritrovo almeno due cespi all’interno del carrello, pronti per essere portati a [...]
di Giustino Catalano Marzamemi è un borgo nella punta estrema della Sicilia orientale ubicato nel Comune di Pachino. Più in la di lei solo Capo Passero. Fu fondato dagli arabi prima [...]
Ingredienti: Mazzancolle 500 g Patate già sbucciate 200 g Cipolle rosse di Tropea 120 g Pomodori ciliegino 240 g Aglio 1 spicchio Menta 1 ciuffo Olio [...]
Torta salata con catalogna, wurstel, crescenza e ricottaIngredienti :1 rotolo di pasta sfoglia150 gr wurstel2 cipollotti800 gr catalogna6 uova200 gr crescenza400 gr ricotta3 cucchiai pane [...]
di Giustino Catalano Faccio da eco alle considerazioni di Giuseppe Palmieri sulla costante scomparsa della figura del cameriere di sala (non me ne vogliate ma questo è il suo nome e non ci [...]
I gamberi alla catalana sono una ricetta di pesce tipica della regione spagnola della Catalogna. Un piatto gustoso ma leggero, ricco degli aromi che vengono conferiti dall'utilizzo di numerose [...]
di Giustino Catalano Quale miglior cosa farsi gli auguri tutti attorno ad una tavola? Pochi sanno che da qualche anno assieme all’amico Peppe Maiorana dell’Osteria La Chitarra abbiamo [...]
Tra le pietanze perfette per essere inserite all’interno dei menù delle feste c’è anche l’insalata di gamberi. Preparazione semplice ma particolarmente sfiziosa, risulta [...]
Breve ma intensa trasferta catalana. Al ritorno, seduto in stato stuporoso su un sedile inaspettatamente comodo per una compagnia cosiddetta low-cost, ripercorro in uno sciabordìo mentale [...]
di Giustino Catalano Che Gianfranco Iervolino fosse un fuoriclasse italiano della pizza lo si sapeva e che Palazzo Vialdo, la splendida struttura creata dal geniale Vincenzo Di Prisco, fosse uno [...]
Oggi un’altra ricetta creata in collaborazione con l’olio Macké di Parovel che, come ogni mese, troverete anche sul mensile di annunci Il Mercatino di Trieste. Questo mese ho [...]
Pere Castells è un chimico che dal 2004 dirige il dipartimento per la ricerca scientifica e gastronomica della Fondazione Alícia, un centro di ricerca vicino a Barcellona focalizzato [...]
L’aragosta alla catalana, ricetta proveniente dalla tradizione sarda, altro non è che un antipasto molto semplice, fatto di pochi e comuni ingredienti, che vede come protagonista [...]
Certo se si nomina la catalogna subito di pensa ad una verdura lessata dal gusto amarognolo mave ne sono due varietà : uno più alto, eretto ed amaro, solitamente consumato previa cottura, e il [...]
Diagonal Can Soteras Restaurant, Paseo de San Juan, 97-99, Barcelona E . Quest’anno rimarremo a casa per fine d’anno, ma questo non vuol dire che sarà una nottata noiosa. Ho [...]
La chimica tra i fornelli e gli strambi utensili da cucina esistono da tempo, sappiamo tutti chi è stato il primo a inventarsi schiume, sfere e gel. Ma ora il testimone è passato, il [...]
Latte, panna, uova e zucchero.Possiamo chiamarla in tanti modi ma altro non e' che la crema catalana. Spagnola di orgine e' tipica della tradizione della Catalogna, regione della Spagna [...]
Spinaci, catalogna, finocchi, cavolfiori: tanti ortaggi pieni di proprietà benefiche per la salute – che in inverno sono particolarmente preziose. Impariamo qualche segreto per preparare [...]
Il grande freddo si sta abbattendo su di noi. Roma andrà sotto zero e io mi sto consolando con le ultime istantanee di questo autunno che sa di estate. Sono stata in Costa Smeralda come chef a [...]
La zucchina centenaria è stata una gran bella scoperta. Quando l'ho vista per la prima volta mi sono chiesta: "e ora come la sbuccio??" Per chi non la conoscesse ha la forma di un avocado [...]
Sarde, sardine, alici e persino trigliette… non è mai troppo tardi, o nemmeno troppo presto, soprattutto se al banco dell’Enrichetta al mercato di Santa Caterina te le spinano [...]