(English version below)Oggi vi propongo una ricetta della tradizione ligure a cui De André dedicò persino una canzone A Cimma.Nonna Iride, in quella casetta che guardava il porto, preparava la [...]
Buongiorno! Sorvoliamo sul tempo va.. davvero anomalo.. vi dico solo che ho Rughetto che esce e entra dalla casetta.. poverino.. lui dovrebbe svegliarsi definitivamente a marzo.. ma con queste [...]
Buongiorno!!! la settimana ci sta regalando un clima sopportabile.. speriamo non si alzino di più le temperature.. o rischio di ritrovarmi Rughetto fuori dalla casetta O_oScusatemi se in questo [...]
Ti sei lavata i denti?Si, MammaHai indossato l’abitino che piace tanto alla nonna?Si , MammaE hai raccolto gli iris in giardino?Si , Mamma.La Mamma distolse lo sguardo dal cestino e dai [...]
La zuppa inglese con pandoro è un dolce decisamente vintage, ma sempre apprezzato. La ricetta tradizionale non prevede di certo il pandoro, ma io, che ne sono circondata nonostante Natale sia [...]
Buongiorno!!! oggi sole.. giovedì e venerdì pioggia.. e poi.. brrrrrrrrrrrrrrrrr.. gelo!Vi dico solo che con le temperature miti degli ultimi giorni a Roma.. mi si è svegliato Rughetto dal [...]
Irresistibili e profumati gli omini di Pan di zenzero non possono mancare per il Natale, ed ecco che ne arriva una colorata invasione ad addobbare a festa il nostro Natale! Omini di Pan di [...]
Il Bûche de Noël Il Bûche [...]
L’aria mi punge il viso, una leggera nebbiolina taglia il cielo freddo del mattino, la mia sciarpa è posizionata sotto gli occhi, la reflex è al collo, tra le mani un modesto cesto [...]
Finita la prima parte delle feste natalizie, oggi è lunedì, abbiamo giusto qualche giorno per riprenderci dalle grandi mangiate e bevute tipiche del periodo. In Sicilia si sa le abbuffate [...]
Il 13 dicembre in Svezia si mangiano Lusserkatter e si beve Glögg. Di Lusserkatter sono dei biscotini allo zafferano di cui ho parlato più volte. Il Glögg invece è una bevanda scandinava [...]
Il weekend alle porte darà il via ufficiale al periodo prenatalizio e… alla corsa ai regali! Ho pensato così di raccogliere alcune idee a tema food per aiutare quanti tra di voi [...]
Oggi festeggerò con delle bellissime Chips di barbabietola i trentavove anni della mia amica Desy. Il giorno del compleanno di una persona a cui voglio bene mi porta ad avere la stessa gioia [...]
Ormai il mio blogghino è in rete da ben sette lunghi anni e qualche mese, e in tutto questo tempo son cambiate tante cose…ho visto bei blog aprire e poi chiudere, blog che invece hanno [...]
Sul mio blog principalmente troverete proposte salate perchè sono quelle che più amo. Se devo scegliere tra un piatto di pasta ed un dolce sicuramente scelgo il primo ed anche quando ci sono i [...]
Io adoro le polpette in tutte le sue forme! Se parlo di polpette poi non posso fare a meno di riportare alla mente un famoso cartone animato dove spaghetti e polpette erano il menù di una cena [...]
Per la prima volta quest'anno i miei nanetti hanno festeggiato Halloween e che Halloween!! Una festa direttamente a casa di una famiglia americana, anche se forse ammetto che io ero la più [...]
Ci vuole un' insalata dopo un piatto di lasagne così! Ma le insalate non sono mica sempre smorte e senza sapore, questa che ho preparato l'altro giorno è delicata, dolce e piccante insieme e [...]
Focaccia Capricciosa INGREDIENTI PER 6 PERSONE Per l’impasto: 400 g di farina 00, 400 g di semola di grano duro, 1 cubetto di lievito di birra (25 g), acqua tiepida q.b., 60 g di olio, un [...]
Non mi abituerò mai a fare la spesa al centro commerciale, soprattutto quando devo comprare il pesce. Si per me comprare il pesce è sempre stato un rito: alzarsi la mattina presto, andare al [...]
«Lo sai che da queste parti tutti si facevano il vino?»- me la butta lì Enrico mentre sorseggiamo una bianchetta al bar Biasotti di Rovegno. “Dai! non dire cazzate” – gliela rimando [...]
Ebbene si, siamo proprio in autunno; ieri qua tempo bigio, pioggia a gogo, umido e malinconia la facevano da padroni… Qualcuno amerà anche queste giornate, ma mi spiace, io non ce la [...]
Respiro e sento il profumo della libertà, passeggio solitaria tra le campagne e mi accorgo di quanto l’autunno abbia preso il sopravvento esplodendo con tutta la sua affascinante [...]
Da un paio di giorni in libreria è arrivata la nuova guida alle Osterie d’Italia 2016 edita da Slow Food: 925 pagine (€ 22), per 1707 locali segnalati che vanno a collocarsi nella [...]