Indice Oggi vogliamo parlarvi di un simbolo dell’estate italiana: il contenitore termico che si porta in spiaggia. La tradizione vuole che tanto a nord (basti pensare alla riviera [...]
Arti e Sapori. Zoppola in festa accoglie 100 artisti di strada da tutto il mondo. Il 27-28-29 luglio a Zoppola l’allegra invasione dei buskers. Arti e Sapori, 14^ Fiera Internazionale [...]
Indice Gli anni Settanta si aprirono con “Let it be” dei Beatles, con “Immigrant song” dei Led Zeppelin, con l’album “Emozioni” di Lucio Battisti e con la “Storia [...]
In un weekend di Giugno eravamo alla ricerca dei segreti della pasta artigianale all’uovo che abbiamo avuto modo di scoprire grazie alla grande azienda familiare Fattoria Casetta Rossa. [...]
Menton, Mentone per chi in Italia si ostina a traduzioni un po’ forzate, è l’equivalente francese di Porto Fino. Un piccolo paradiso terrestre affacciato sul bacino Mediterraneo il cui [...]
Mangiare all’aperto è una delle esperienze più belle che ci siano. Non solo in ambito gastronomico: proprio in assoluto. A pranzo in riva al mare, a cena con la brezza del tramonto, [...]
Il locale, La Casetta Rossoblu , situato all’interno dello stadio Mario Battaglini di Rovigo, è un luogo d’incontro tra giocatori, tifosi e appassionati di rugby, ricca di [...]
Quanti coriandoli avete trovato per strada oggi andando al lavoro? Siamo nel periodo di carnevale ed è facile vederne in giro. Ma sapete che il nome di questi dischetti colorati che i bambini [...]
Del burro, prima demonizzato e riabilitato specie dopo il libro The big fat surprise della giornalista americana Nina Teicholz, vi abbiamo detto più volte. Ma non tutto il burro nasce uguale. [...]
La torta di Pingu e della sua famiglia per festeggiare il secondo compleanno della piccola Elsa Stella.Vi ricordate i meravigliosi cupcake con le stelline e i fiocchi di neve che ho pubblicato [...]
La torta pan di zenzero è un dolce anglosassone tipicamente natalizio, che potrete gustare anche voi scegliendo il gusto della tradizione inglese, grazie alla sua semplicità di preparazione. [...]
“Natale allo zenzero” cantavano, qualche anno fa, gli Elio e le Storie tese mettendo in musica un’associazione, quella tra la preziosissima radice e le festività dicembrine, che per molti [...]
Sul fatto che la casa nasconda ma non rubi, nutro qualche dubbio. La mia ruba eccome, fagocita e non restituisce il maltolto. Ho perso e mai ritrovato non uno, ma ben due alberi di Natale con [...]
Al Ciocco Tenuta e Parco e la Valle del Serchio, in Toscana, si celebrano le festività natalizie con un programma ricco di eventi, secondo tradizioni che si tramandano da anni. In [...]
Al Ciocco Tenuta e Parco e la Valle del Serchio, in Toscana, si celebrano le festività natalizie con un programma ricco di eventi, secondo tradizioni che si tramandano da anni. In [...]
Con questa ricetta saluto novembre, saluto la Spagna e la nostra nuova casa che ci ha visti entrare a piccoli passi in questo mese di passaggio. Contemporaneamente saluto ancora l’Italia e [...]
I biscotti allo zenzero sono i dolcetti tipici del Natale, sono buoni e particolari, speziati e deliziosi, profumano di feste e si possono fare in tante forme diverse, anche se i più [...]
In collaborazione con Molino Quaglia. Se devo parlare italiano, li chiamo biscotti alla zenzero, eppure non conoscono confini. A Natale sembrano immancabili a ogni latitudine. Persino in Nuova [...]
C’è tutta una mitologia sulle osterie di fuoriporta. Un’epica in parte ben guadagnata, intendiamoci, che nell’Italia che fu non c’era niente di più dolce che prendere la macchina la [...]
Mariella Belloni L’evento più atteso del Canavese sta arrivando. Dal 24 Novembre al 24 Dicembre le sponde del Lago di Viverone si preparano ad ospitare NATALE SUL LAGO. E [...]
"Ci sono certi sapori, certi profumi, che rappresentano le stagioni meglio di qualsiasi altra cosa" pensa Chiaki mentre a piccoli passi percorre la strada che la riporta a casa. Gli alberi [...]
Eccoci arrivate paurosamente vicine ad Halloween, assolutamente pronte a prepararci per la festa con la prima ricetta a tema con i Tomini mummia. Non dite che i vostri bimbi non vi hanno ancora [...]
di Manuela Piancastelli Ho conosciuto Leonardo Mustilli nel 1981, trentasei anni fa. Ero una giovane borsista della Federazione della Stampa che iniziava il suo stage a “Il Mattino” ed avevo [...]
...Era stata una stagione di abbondanza e c'era solo da augurarsi che l'inverno non portasse disgrazie. Ma le api avevano presto cessato di ronzare intorno ai fiori tardivi e già [...]