Ogni volta che penso a Alessandro Pipero mi vengono due facili e semplici giochi di assonanza col suo cognome che sono perfetti per descriverne il suo carattere e i suoi attributi. Ogni volta [...]
L’Eleven Madison Park nella sua nuova incarnazione vegana bocciato dal New York Times. Lo scorso maggio, il ristorante più famoso del mondo, guidato dallo chef Daniel Humm, decise di [...]
All’ucita dalla pandemia, è scoppiata la crisi dei ristoranti, che non trovavano personale: colpa del reddito di cittadinanza (o di misure analoghe prese negli altri paesi) o forse colpa [...]
Da quando hanno riaperto i locali, con il progressivo abbandono della maggior parte delle restrizioni anti Covid-19, e siamo tornati a mangiare fuori, provo una crescente intolleranza per una [...]
Mestre non è Milano, di sicuro. Non è nemmeno Padova o Verona, città venete dalla forte identità, con uno stile definito e una buona dose di orgoglio patrio. Mestre è tabula rasa, città [...]
La ristorazione ha bisogno di digitale. È un trend già avviato prima dello scoppio della pandemia da Covid-19, ma che quest’ultima ha accelerato e portato a ulteriori sviluppi. La [...]
Si chiama Restworld, è nata a Torino ed è una start-up che potrebbe risolvere un problema molto attuale: quello dei lavoratori che non trovano posti dove candidarsi, e quello dei [...]
A Treviso un bar è stato chiuso: il cameriere lavorava senza mascherina ed era sprovvisto del necessario contratto di lavoro. Inoltre anche il titolare del locale non indossava il dispositivo [...]
Un imprenditore italiano (ma che lavora a Londra) cerca camerieri veneti per i suoi ristoranti a Londra e Dubai. Perché proprio veneti? Semplice: perché secondo lui “hanno una marcia in [...]
Sono 223 i lavoratori in nero individuati dalla Guardia di Finanza di Savona, assunti da 19 imprenditori nel settore della ristorazione. Da cuochi ad aiuti in cucina, camerieri e semplici [...]
Provate a chiedere a un ristoratore qualunque come è andata la stagione estiva. Con tutta probabilità vi dirà che è andata bene, nonostante la carenza di personale. Dopo il Covid, il [...]
A partire da oggi, lunedì 13 settembre, anche in Svizzera accesso a bar e ristoranti solo esibendo il Green Pass a partire dai 16 anni in su. Questo “fintanto che la situazione [...]
Essere un pizzaiolo famoso come Franco Pepe con la sua pizzeria Pepe in Grani a Caiazzo è difficile. Sei sempre al centro dell’attenzione e la scivolata sulla buccia di banana è dietro [...]
Ma di cosa parli maledetto Guardiano del Gusto? Gastrocrazia? Gastrofighetto e Gastrofregno? Ohibò, care lettrici e cari lettori, Gastrofighetto e Gastrofregno sono le due categorie massime [...]
Cos’è una trattoria? Sinceramente non lo so più e anche quando lo trovo scritto nel nome del locale ho qualche dubbio, è per questo che dà soddisfazione trovarne una vecchio stampo, di [...]
L’abolizione del reddito di cittadinanza farebbe aumentare le persone che cercano lavoro e porrebbe fine, per esempio, alla carenza di baristi e camerieri che lamentano molti ristoratori? [...]
Ok, frenate i facili entusiasmi che nel titolo non ci stava tutto: per quanto riguarda l’estensione del Green Pass obbligatorio, Mario Draghi e il Governo hanno frenato un po’ [...]
Provate a chiedere uno stuzzicadente al Petit Royal, ristorante una stella Michelin del Grand Hotel di Courmayeur. Certo, non è il massimo dell’eleganza togliersi i pezzettini di carne dai [...]
Dopo l’obbligo per i sanitari e, quello ben più recente, per ristoratori, camerieri e personale scolastico, ecco che il Governo allarga piano piano le maglie dell’obbligo del Green [...]
Fipe-Confcommercio ha dichiarato di essere d’accordo con l’obbligatorietà del Green Pass per ristoratori e camerieri, ma chiede anche che siano stabilite regole chiare sin da subito [...]
“Alla nostra domanda se si potesse mangiare all’aperto perché sprovvisti di green pass il cameriere pelato ci ha nervosamente tirato un due di picche. Insinuando che, siccome piove, non [...]
Bologna è stata soprannominata “la grassa” fin dal Medioevo per l’abbondanza di cibo che riusciva a convogliare dalle campagne circostanti, ma questo aggettivo si accosta bene anche alla [...]
Che gli Usa – come il Regno Unito – siano a corto di personale si sa, ma lo sono talmente tanto che McDonald’s ha deciso di assumere pure i più piccoli, partendo dai 14enni. [...]
Arriva la pioggia, oddio non ho il green pass per entrare al ristorante. Potrebbe titolarsi così il nuovo capitolo della saga “No-vax contro vax”. Nuove polemiche si aprono [...]
Battirame 11 è qualcosa di più di un ristorante: è un progetto che richiama tutte le migliori pratiche della cucina contemporanea, dall’inclusione alla sostenibilità e, ovviamente, la [...]