Una cuvée de prestige composta quasi esclusivamente da pinot nero è roba da sovversivi. Strano a dirsi l’audacia viene da una grande maison che non ha lesinato sorprese nel corso degli [...]
Siamo a Roma ma, ancor prima di varcare la soglia del ristorante, l’impressione è quella di essere stati improvvisamente trasportati in Sicilia, un pezzetto di autentica Trinacria proprio in [...]
Questa buona insegna del ferrarese ha attirato le luci della ribalta negli ultimi anni grazie soprattutto al talento della giovane sous chef Angelica Lodi, chiamata a competere per il titolo di [...]
Dall’esterno il Ristorante Le Scuderie del Castello di Govone sfoggia tutto il fascino dei tipici castelli che punteggiano le colline delle Langhe e del Monferrato, lo stesso che gli è valso [...]
Raffinato, defilato dalla scena mondana, dotato di una meravigliosa terrazza sul mare di Bergeggi, che la sera si ammanta di un romanticismo pressoché irresistibile, il ristorante Claudio [...]
Cara, vecchia Toscana, una delle regioni più amate dai turisti britannici e americani, sempre più à la page per celebrities del cinema e della musica di calibro internazionale, che sembrano [...]
L'articolo Epilogo di Cantalfieri Blanc de Noir Brut 2007 Cantarutti: il respiro infinito proviene da Lavinium. Cosa posso dire ancora di quest’azienda semplicemente strepitosa che non fa che [...]
Il tavolo destinato al nostro pranzo con gli Amici Gourmet, tra scaffali di vino, caratteristici mattoncini a vista e pareti dal rilassante azzurro oltremare, ci ha subito “calati nella giusta [...]
Un lungo bancone che tra salumi e formaggi offre una panoramica di quanto di meglio sia stato prodotto dagli artigiani del gusto toscani, ma anche francesi e da altre regioni d’Italia, mentre [...]
Mario Struzziero è da sempre fuori dai circuiti del vino, un po’ cavallo solitario che ama percorrere i suoi sentieri senza inseguire e senza essere inseguito. Non è un atteggiamento [...]
La folta chioma di dreadlock acconciati il più delle volte in code e chignon è ormai diventata il tratto distintivo dell’immagine di questo chef, piemontese irriverente dall’aspetto [...]
In Italia ci sono molte zone dove la spumantizzazione metodo classico ha un ruolo tutt’altro che secondario, ma le denominazioni dove questa tipologia si è guadagnata in esclusiva [...]
Certo, non si tratta esattamente di un ristorante “a portata di mano”: il Wood infatti si trova a Breuil, alle pendici del monte Cervino, tra le cime valdostane preferite dagli sciatori, [...]
Si può fare Champagne sulle colline modenesi? Sicuramente si possono creare le condizioni perché uno spumante possa avvicinarsi a quelle caratteristiche, ad esempio puntando su una [...]
Ci eravamo stati verso la fine dello scorso anno, incuriositi dal passaparola circa questo ritornate storico nella bergamasca, situato nel complesso architettonico patrimonio UNESCO del [...]
Ha aperto l’ultimo giorno di gennaio ma sono già in molti ad avercelo consigliato, tanto da convincerci a farci un giro subito, anche perché, diciamolo, di locali così in Franciacorta non [...]
Ci sono aziende che hanno uno stile, altre un metodo, alcune cercano nella spontaneità la massima espressione possibile, altre ancora ritengono che un percorso non debba essere… [...]
CLASSICI INSOLITI Spumanti Metodo Classico rifermentati in bottiglia. L’enoteca Bischoff di Trieste in collaborazione con Gianpaolo Girardi titolare di “Proposta vini”, una [...]
La sua improvvisa dipartita dall’Essenza, subito dopo aver ottenuto la sua prima stella Michelin, aveva lascato interdetti molti tra i suoi proseliti, preoccupati di non avere più [...]
Il fascino di un lusso discreto, sapientemente dosato tra eleganti dettagli e spazi ampi, ariosi, con soffitti a volta e tanta tanta luce è il biglietto da visita di quest’hotel, una delle [...]
Mariella Belloni L'8 Marzo si avvicina... per un brindisi con le amiche o con il proprio partner scegli la versione Magnum dello spumante Rymarosè Marche I.G.P. Sangiovese di [...]
La prestigiosa competizione internazionale “Gilbert & Gaillard”, che ha come mission la valorizzazione delle competenze e del territorio, assegna a Val D’Oca, una delle più [...]
Ho risposto con piacere qualche giorno fa all’invito di Nicola Dal Maso nella bella cantina a Selva di Montebello, per [...]
Enoteca Pichiorri. Un’insegna tristellata che ha scritto – e continua a scrivere – la storia della grande ristorazione italiana, un ristorante che è anche enoteca (e che enoteca!), in [...]
Una sola insegna, tante anime: a Bergamo, nella Città Bassa, il Carroponte è al contempo bistrò, enoteca e ristorante gourmet; il posto giusto ove sostare nei diversi momenti della giornata, [...]