La minestra maritata, il vero piatto cult del pranzo di Natale della cucina napoletana. Un rito che coinvolgeva intere famiglie nella preparazione. Ce lo racconta Vittoria Aiello con la ricetta [...]
Tortello di ricotta e borragine con pomodorino confit e sardine del lago d’Iseo presidio Slow Food & Franciacorta Rosè.Ingredienti:200 gr di farina2 uovasale150 gr di ricotta di pecora50 gr [...]
Peppe Zullo con il suo ristorante Il Paradiso è un ottimo biglietto da visita per un Comune, una Provincia e una intera Regione. E’ il manifesto vivente dell’entusiasmo e del [...]
I cannelloni alla Nizzarda rappresentano un primo piatto particolare, ricco e gustoso, con un ripieno sicuramente diverso dal solito. Quest’ultimo infatti prevede l’utilizzo di [...]
La storia e le immagini ed ora anche le ricette di Alice in the Wonderland di Lewis Carrol sono state veramente importanti per lo sviluppo della mia immaginazione, non solo da piccola [...]
La zuppa alla frantoiana è una classica ricetta della ricca tradizione gastronomica toscana: ecco come possiamo prepararla a casa nostra. La ricetta della zuppa alla frantoiana ci arriva [...]
Ottobre. Piove. Temiamo che la giornata venga rovinata dal freddo. E’ da tanto che aspettavamo di andare a mangiare al ristorante “La Trota”, due stelle Michelin, a Rivodutri [...]
“Il suo nome era … Cerutti Gino ma lo chiamavan Drago, gli amici al bar del Giambellino dicevan che era un mago”. Abbastanza naturale che, andando a cena al Giambellino, mi [...]
Siamo una decina di km fuori dalle Langhe trafficate e la Locanda dell’Arco è un’osteria dal cuore classico guidata con mano divertente: mai lo stesso piatto, mai azzardi sconclusionati. Il [...]
I pansotti liguri sono un primo piatto della tradizione, che presenta una pasta fatta in casa che comprende nel suo ripieno tantissime gustose verdure. Scopriamo insieme come si prepara questo [...]
Proprio ieri ho risposto ad una intervista per Tribù Golosa. Una delle domande era: “cosa non useresti mai in cucina?”. La mia risposta immediata e sicura è stata: il dado e il [...]
Primo appuntamento (per me) di questa bellissima rubrica "l'Italia nel piatto", dove 20 food-blogger propongono ogni mese le ricette tipiche della propria regione di appartenenza.Io con il mio [...]
Ingredienti per 4 - 6 persone:1/2 kg di ricotta1/2 kg di spinaci40 g di parmigiano grattugiato2 uova50 g di farina40 g di pangrattato1 peperoncino tritato40 g di burronoce moscatasalepepecalorie [...]
Scrivendo questo post mi sono resa conto di non sapere in che modo classificare la zucca, è un ortaggio o un frutto?Come al solito, ho fatto una veloce ricerca in rete, amo internet per queste [...]
Fritta, ma felice!Tendenzialmente anche accaldata, però poco unta perchè il frittino nostro è bello asciutto e accompagna gli aperitivi che è un piacere.Chissà cosa offrono gli [...]
Simone Salvini - Gazspacho di Anguria, fragole e pomodori con nuvole di maionese e fiori di borragine.
Aspettiamo con ansia l’estate, perché il sole e la natura in fiore ci danno la carica.. Un’esplosione di buon umore! Perché allora non portare una dose di colore anche a tavola? [...]
Molte delle mie “colleghe” food blogger già lo sanno, ma per chi ancora non le conoscesse, la scoperta della Bacche di Goji è una vera rivelazione! Con il 4000% in più di [...]
Chic, ma non troppo. Moderno nonostante strizzi l'occhio alla tradizione. Quella lombarda.Il Ratanà, una location che sa di post industriale, nel nuovissimo quartiere porta nuova garibaldi. [...]
I nutrizionisti e i dietologi di tutto il mondo lo dicono ormai da tempo, mangiare bene e sano aiuta a migliorare la vita, ad allungarla, ma anche a sentirsi in forma e a rimanere sempre in [...]
Eretici. Forse la migliore definizione per i vini di Casa Caterina di Aurelio ed Emilio del Bono. I due viticoltori hanno rinunciato ai vantaggi di un brand quotato come Franciacorta per [...]
Vediamo una versione alternativa della frittata con le verdure, usiamo la borragine per ottenere un secondo piatto dal sapore unico. La borragine è la pianta selvatica più utilizzata in [...]
Ingredienti:200 g di farina1 bicchiere di latte3 uova10 g di burroolio e.v.o.formaggio spalmabileprezzemolofiori di borragineMescolate la farina con il latte, aggiungete le uova e 1 cucchiaio [...]
Vinòforum a Roma dedica la giornata del lunedì esclusivamente agli operatori del settore. Ma già da domani gli appassionati potranno nuovamente degustare i vini degli espositori. E potranno [...]
Su come preparare un risotto eccellente ci sono due scuole prevalenti: secondo la prima il procedimento da seguire consiste nel fare soffriggere la cipolla, poi nel tostare il riso, sfumare con [...]