Quante volte avete sentito o letto la frase : “I vini del produttore X dall’annata Y non sono più gli stessi?” Può capitare, vedi Gravner che ha cambiato filosofia di produzione [...]
Dopo tre serate, 19 vini e un lungo articolo, non avrei mai pensato di tornare a scrivere di Chablis attraverso una bag-in-box di tre litri. Da quei giorni in poi, tante cose sono successe, il [...]
Dal lontano 1991 ad oggi, internet è entrato di prepotenza nelle nostre vite, cambiando il modo di comunicare, fare informazione e intrattenimento, ma è dal punto di vista commerciale e [...]
È ufficiale: la parola lockdown è entrata nel dizionario Collins insieme ad altri termini nati o rispolverati durante questa pandemia. La notizia è stata data in concomitanza con quella, [...]
Mentre il mondo del vino investe sempre più sulle bollicine, in Franciacorta Mirabella riscopre il pinot bianco e nero vinificati fermi e in purezza. L’azienda ben nota per i suoi [...]
“Non sapevo cosa bere. Avevo saltato l’ora del pastis.” Jean Claude Izzo mi manca molto. Se n’è andato troppo presto e ci ha lasciati ad annaspare nelle sue parole, in quel vapore fatto [...]
Abbiamo ripescato dal nostro ricco, oserei dire sterminato, archivio un interessante articolo sul Beaujolais che Daniela Markovic ha pubblicato per qbquantobasta nel 2013! Un report di un [...]
Égalité ci piace, oltre che per i deliziosi prodotti à la française, anche per la grafica giocosa, ideata da 150Up, in cui celebri personaggi della storia e tradizione francese fieramente [...]
Mia nonna (classe 1914) all’anagrafe fu registrata come Maria Pia, ma nel corso della sua lunga vita non c’è stata persona che usasse questo nome per rivolgersi a lei: per tutti, il suo [...]
Il coq au vin, letteralmente galletto al vino è un piatto tipicamente francese in cui il galletto viene cotto nel vino rosso ed insaporito da erbe aromatiche e verdure. E’ una ricetta [...]
LUCA SANJUST Galatrona Val d’Arno di Sopra DOC – Vigna Galatrona, annata 2017- riconosciuto tra i migliori vini della Toscana, ottiene l’ ambito riconoscimento dei Tre [...]
Siete pronti per il vino novello 2020? Potrete stappare ufficialmente le bottiglie a partire dal 30 ottobre: secondo quanto rivelato da Coldiretti, la produzione di vino novello dell’anno [...]
Rivitalizzato dal nuovo Dpcm che impone la chiusura di ristoranti e bar alle 18, il delivery torna di grande attualità, ci siamo chiesti allora quali siano i migliori di Roma. Non ci [...]
La Vineria è la proposta di degustazione da oggi a disposizione nella nuova carta vini di Armani/Bamboo Bar La Vineria è finalmente arrivata. Si tratta della nuova carta vini che Armani e [...]
Produrre Pinot Nero fuori dalla Borgogna è ancora più difficile che fare bollicine e confrontarsi con lo Champagne. Impossibile non fare il paragone, difficile raggiungere la finezza, [...]
Parliamoci chiaro. Neanche il riferimento storico della famosa battaglia tra Gaio Claudio Nerone ed Asbrubale del 207 a.C., dove già si parlava della bevibilità del vino locale, è servito a [...]
Ci troviamo dietro i francesi, ancora una volta, ma stiamo sempre più crescendo, migliorando, vincendo. Al prestigioso Decanter World Wine Awards, il concorso enologico più grande del mondo, [...]
La foto è stata postata su Facebook da Leonardo Di Zanni e ritrae un vignaiolo che sta pulendo qualcosa dai residui della pigiatura. Siamo in Borgogna e il soggetto della foto dovrebbe essere [...]
Giorgio Pinchiorri, proprietario dell’Enoteca Pinchiorri, ha estrapolato dall’atomica cantina del suo suo ristorante di Firenze alcune bottiglie pregiate, per mandarle all’asta il 12 [...]
Ricordate l’asta dei vini provenienti dalla cantina del ristorante Enoteca Pinchiorri di Firenze, vero? A fine agosto nel bel mondo dell’enogastronomia non si parlava d’altro. Sotto il [...]
È finalmente successo. La denominazione “Verdicchio di Matelica DOCG” riesce finalmente a togliersi di dosso il nome del vitigno di appartenenza per diventare “Matelica DOCG”. Siamo di [...]
“ Non ci sono vini ordinari a Vosne ” – dichiarava l’abate Claude Courtepée a metà del settecento. Nonostante una reputazione così radicata, la fama dei vini di Borgogna non ha [...]
Andrà in scena a Roma, da quest’oggi e fino a domenica 20 settembre 2020, la 17^ edizione di Vinòforum – Lo Spazio del Gusto. Primo tra i grandi eventi del comparto enogastronomico a [...]
«Non posso darvi da mangiare, mademoiselle. Io voglio darvi da mangiare, e non solo oggi, non solo domani. Vi chiedo il privilegio di accostare il cibo alle vostre labbra con le mie stesse dita [...]
In attesa di capire se la Michelin premierà finalmente una pizzeria con una stella, i pizzaioli più intraprendenti e ambiziosi d’Italia sviluppano le proprie idee e format. Tra apertura [...]