Il paesaggio è quello tipico dell’entroterra ragusano, tra boschi di carrubi, arbusti aromatici e buganvillee fiorite, la struttura invece è quella di un antico casale arabo divenuto parte [...]
L'articolo Il fascino dell’Albana, vitigno versatile e schietto proviene da Lavinium. L’ingresso al bellissimo Museo delle Ceramiche di Faenza dove si è svolto Vini ad Arte 2019 [...]
Quali sono le specie più buone da mangiare, tra i pesci d’acqua dolce? Questo è un ottimo periodo per la pesca, cari lettori: e conoscere meglio il “frutto di stagione”, [...]
Le cantine associate portano in fiera a Verona il vino simbolo del Consorzio oltre ad altre eccellenze vinicole del territorio. Stand Consortile al Pad. 4 stand G4/G5 nell’area collettiva Made [...]
Bugatti, con il supporto creativo del designer Alessandro Parascandolo, ha realizzato posate ed elettrodomestici dai decori ispirati alla magnificenza e all’eleganza della [...]
Tra le ricette diMasterchef 8, edizione 2019, c'è quella del risotto, arachidi, 'nduja e cicoria realizzato da Guido durante l'ultima puntata dello show cooking andata in onda lo scorso [...]
Siamo stati nella più grande cantina italiana, Caviro, per raccontarvi come è fatto il Tavernello. I numeri, i vitigni, la produzione del vino in Tetra Pak più famoso che c’è. Tra il [...]
I porri sono ortaggi chiamati scientificamente Allium Ameloprasum, poco utilizzati in cucina hanno una struttura allungata a cilindro, con foglie di colore verde all'esterno e più chiare verso [...]
Cosa c'è di meglio da ritrovarsi in tavola per pranzo o cena che una frittata? La ricetta della frittata di cavolfiore al forno è pronta a mettere tutti d'accordo, adulti ma soprattutto [...]
Favorire la produzione e promuoverne il consumo, sostenere lo sviluppo agricolo dell’area ed entrare direttamente in contatto con i consumatori finali. Sono questi, in breve, gli obiettivi [...]
Che ci fa uno chef danese nelle cucine de La Dispensa di San Felice del Benaco? Ci si aspetterebbe di trovarlo accomodato ai tavoli, insieme ai tanti suoi conterranei amanti degli itinerari in [...]
La mia ricetta facile e veloce dei muffin al cioccolato fondente, con zucchero grezzo di cocco e latte di avena per renderli più leggeri e digeribili. Preparo i muffin al cioccolato la sera, [...]
L'articolo Bressan Mastri Vinai: gli incisori di zolle dell’Isonzo proviene da Lavinium. Che gli amici friulani mi perdonino, ma nell’iniziare a scrivere questo pezzo mi è venuta in [...]
Pochi ingredienti contribuiscono a definire l’identità del Veneto come il risi e risotti. Inizialmente importato dal Levante e venduto nelle spezierie, inizia ad essere coltivato verso il [...]
Nuova degustazione organizzata per winelovers qbisti dal mensile qbquantobasta, la rivista di gusto e buon gusto diretta da Fabiana Romanutti. Siamo a Farra d'Isonzo, a cavallo fra fra la Doc [...]
In arrivo tante novità Pesoforma dedicate a chi vuole prendersi cura del propio corpo senza rinunciare al gusto e soprattutto senza fare troppi sacrifici. Pesoforma Tre cioccolati, una [...]
Anche quest’anno si è svolto TUTTO IL GAVI A MILANO, la manifestazione che da tre anni è l’appuntamento milanese con il Gavi docg, il grande bianco piemontese. In questa [...]
di Enrico Malgi Progetto altamente ambizioso quello portato avanti da Claudio Quarta, insieme con sua figlia Alessandra, presso l’azienda irpina Sanpaolo di Tufo. Due nuove ed inedite [...]
La primavera è arrivata, le giornate si allungano, piumini e maglioni tornano a occupare il loro posto sugli scaffali dell’armadio e nella testa comincia a fare capolino il pensiero delle [...]
Vinitaly si avvicina e in vista della più importante fiera enologica del Bel paese e d’Europa, vi segnaliamo un buon indirizzo da frequentare, qualora foste di passaggio in zona. La Veranda [...]
La pasta frolla è la base perfetta per quasi ogni dolce. Ha mille declinazioni e varianti. Però alcune volte è fonte di difficoltà in cucina. Anche se con alcuni piccolissimi accorgimenti [...]
Il pane ticinese tradizionale con lievito madre è una soffice paagnotta dalla forma particolare da spezzare con le mani, perfetta per i momenti conviviali. Il pane ticinese tradizionale fa [...]
di Enrico Malgi Non solo nuove etichette ho degustato nel mio recente viaggio a Cutrofiano presso la piccola azienda Palamà, ma visto che mi trovavo là ho pensato bene di assaggiare i nuovi [...]
ΤΑΡΑΜΟΣΑΛΑΤΑ ΜΕ ΑΒΟΚΑΝΤΟΗ ταραμοσαλάτα με αβοκάντο, έχει γίνει της μόδας τα τελευταία χρόνια. Βέβαια πριν [...]