La panzanella Romana è un piatto tipico dell’Italia centrale. Si tratta di un’insalata, per lo più estiva, a base di pane casereccio raffermo insaporito con pomodori, [...]
In Italia la tradizione della pasta fresca fatta a mano è ben radicata.Al nord, la tradizione la vuole con farina di grano tenero e uova, sono famose le "sfogline" emiliane [...]
Spezzatino di vitello con funghi misti Lo spezzatino di vitello con funghi misti è un secondo piatto saporito ideale nella cucina di tutti i giorni. Lo spezzatino di vitello è molto diverso [...]
Credevo fosse stato a Perugia, e invece andando a ritroso con le foto, deve essere stato a Firenze a un BTO, quando ho conosciuto Milena. Conosciuto fuori dai social, perché lì ci seguivamo [...]
Dalle frittata, alle uova in camicia, dalle uova alla coque alle uova strapazzate, questo ingrediente chiave è alla base di migliaia di ricette super versatili, a meno che tu non sia [...]
Solitamente coltivo le erbe aromatiche sul mio balcone per quanto possibile, anche con la stagione invernale, proteggendole dall’aria rigida e tenendole a riparo: per fortuna resistono e posso [...]
Eccoci di nuovo al Club del 27, mi domando solo come possa non aver scritto nulla nel mezzo. Beh forse una scusa plausibile ce l'ho: da Pasqua ho iniziato (molto prima per la verità, le [...]
Il sugo alla genovese è semplice e veloce da realizzare. Un condimento saporito e sostanzioso per la pasta. Si prepara con pochi ingredienti ed in poco tempo, infatti potete iniziare poco [...]
Post in collaborazione con Melinda Arriva come ogni anno, puntuale e inesorabile, quella sensazione che ormai ho imparato a riconoscere. Si insidia nella mia mente con le prime giornate di [...]
Oggi pesce. Ombrina al forno con pomodorini e olive taggiasche. Un trancio di pesce dal gusto delicatissimo profumato da pomodorini datterini e olive taggiasche. Semplice e appetitoso adatto [...]
Oggi dopo Pasqua in teoria dovrebbe iniziare un periodo di depurazione da questi giorni di abbuffate. Però siccome sono giorni di ponti oggi vi suggerisco di realizzare questa fantastica torta [...]
Oggi una ricetta tanto semplice quanto gustosa, con 5 ingredienti a numero che difficilmente mancano in dispensa. Prepariamo un tramezzino con un cremosissimo ripieno all’uovo, tipico del [...]
La mousse al cioccolato con aquafaba è un goloso dessert veloce e poco calorico fatto con solo due ingredienti: cioccolato e aquafaba Il più classico dei dolci al cioccolato, il più cremoso e [...]
Classe ‘85, Pietro Volonté, comasco ed ex allievo della Scuola Alberghiera di Monte Olimpino (CO), proviene da una famiglia appassionata di cucina, proprietaria di un piccolo supermercato, [...]
Cosciotto di agnello al forno con patate. Ricetta pasquale, ma perfetta anche per altri periodi dell’anno. Contrariamente alle mie abitudini, questa volta l’ho cotto interamente al forno, [...]
Da tempo, avevo voglia di fare un dolce viola. Amo i mirtilli, la loro forma quasi perfetta, la consistenza, il gusto e ovviamente adoro il loro colore, così raro in natura e in cucina. Così, [...]
Idee e spunti Pasqua, piatti e decorazioni per la tavolaIn questa cucina, nel corso degli anni ho compilato moltissimi menù per Natale, Capodanno e Pasqua. Qualche anno fa, avevo anche [...]
E ormai anche questo blog sta venendo lasciato nel dimenticatoio...devo dire che questa volta non è solo colpa del poco tempo a disposizione, ma anche della poca fantasia culinaria e non certo [...]
Post in collaborazione con ISIT I salumi sono per il nostro paese un patrimonio inestimabile, in termini di cultura gastronomica. Sono talmente tanti e vari che facilmente possono andare [...]
Arrancare.Il vocabolario online mi dice significhi "spostarsi con movimenti incoerenti e asimmetrici degli arti, per lo sforzo, la stanchezza o per qualche difetto fisico". Io dico che è il mio [...]
L’individualità non porta lontano, l’aggregazione ed il confronto aiutano a crescere. Questo concetto, non sempre così scontato, viene adottato soprattutto nel settore della ristorazione, [...]
In questo periodo è difficile trovare delle patate adatte per gli gnocchi, sui banchi di mercati e supermercati ci sono patate novelle o comunque patate troppo fresche per l’uso che intendo [...]
La crostata di frutta è un dolce che amo tantissimo, anche in versione monoporzionata. Si tratta di una base di pasta frolla, farcita con crema pasticcera e decorata con frutta fresca. Le [...]
Dalla tradizione alla creatività, dalle uova alla colomba, Carmine Leonessa della Pasticceria Giulia di Sant’Anastasia ha celebrato oggi la Madonna dell’Arco secondo le dolci tradizioni [...]
In tutte le regioni italiane la carne di coniglio è molto apprezzata : è una carne bianca leggera e saporita e si presta a svariate ricette . Io oggi con questa carne ho deciso di realizzare [...]