L'articolo È una versione rivista e buonissima della classica tarte tatin alle mele: la torta rovesciata alle pere e zenzero è da provare! proviene da Ricette della Nonna. La torta rovesciata [...]
Vuoi preparare qualcosa di squisito ed anche originale per l’Epifania? Ci sono alcune idee fantastiche per fare contenti tutti a tavola. L’Epifania è una festività ricca di [...]
Facciamo insieme la torta dei Re Magi per il 6 gennaio: la sorpresa interna porterà fortuna a chi la troverà, non può mancare sulla tavola! I dolci italiani tradizionali delle feste sono [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ A cosa si deve l’affumicatura del pollo? L’affumicatura del pollo si deve principalmente alla salsa barbecue, tuttavia contribuiscono anche il metodo di [...]
Leva 1988, barman, ex enotecario, winegeek nel profondo, fan della degustazione compulsiva e autodidatta, Davide Toreno ha al suo attivo oltre 3.000 vini recensiti su Vivino a partire dal 2013 [...]
Non è Capodanno senza cotechino e il cotechino vuole delle belle lenticchie in umido. Con la ricetta della nonna non si sbaglia mai: vengono saporitissime! La tradizione vuole che allo scoccare [...]
Scopri come preparare le mie polpette di lenticchie vegan, speziate e cotte al forno. Con zenzero, curry e farina di ceci: sono leggere, saporite e 100% vegetali. Le mie polpette di [...]
Se anche quest’anno avete fatto i classici roccocò napoletani natalizi, ecco alcuni trucchi per conservarli: dureranno sino a fine gennaio! Panettone e pandoro sono i classici dolci [...]
Con l’arrivo del Capodanno, non potevamo certo lasciarci sfuggire l’occasione di parlare di cocktail. Dopo aver esplorato il mondo dei cocktail salati, questa volta ci siamo [...]
Preparati a dire bye bye al tradizionale caffè durante queste feste, la ragione? Ti aiutiamo a preparare un espresso dal profumo unico e dal sapore sensazionale. Sua maestà il caffè, anche [...]
Cacio e pepe, ricetta romana per antonomasia, con il twist marinaro del baccalà diventa perfetta per la cena della vigilia di Natale. Abbiamo bisogno di pochi ingredienti. Il pecorino romano [...]
Alla fine di un pasto vanno serviti prima i liquori o il caffè? Questa domanda ce la siamo fatti un po’ tutti quando andiamo a chiudere il servizio in tavola ai nostri ospiti. Oggi vi [...]
Se siete alla ricerca di un dolce originale, fresco e che vi regali un momento di puro relax, i biscotti al limone con cannabis light sono la scelta perfetta. Questa ricetta unisce il gusto [...]
Dicembre, tempo di brindare! Tra Natale e Capodanno in tutto il mondo si stapperanno decine di milioni bottiglie di spumanti e champagne, prosecchi e ribolle, per festeggiare, scambiarsi gli [...]
Come capire quando il vino sa di tappo e perché avviene questo processo di alterazione del gusto: la guida pratica per non fare brutte figure davanti agli ospiti. Non serve essere degli esperti [...]
Se è vero che alla classica non si resiste, lo è altrettanto che la pastiera al pistacchio farà venire l’acquolina in bocca a tutti: quest’anno la preparo così. Amiamo le feste di Natale [...]
Passano gli anni, le abitudini cambiano, le mode si susseguono e a volte persino certe tradizioni si modificano, scendendo a compromessi con la modernità, ma il re delle tavole natalizie è [...]
L'articolo Con questa ricetta farai il vero panforte di Siena: buono come quello delle pasticcerie toscane proviene da Ricette della Nonna. Il panforte è il tipico dolce di Natale di Siena, le [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Nocciole e mandorle, la frutta secca di qualità Le protagoniste di questa ghirlanda dolce di Natale sono le nocciole e le mandorle. Stiamo parlando della [...]
Niente stress quest’anno, l’arrosto di Natale lo facciamo in questi giorni e lo congeliamo: sarà perfetto per il 25 e basterà solo ‘un po’ di forno’! Bisogna [...]
Gli struffoli sono tra i dolci natalizi più amati: se non riesci a distribuire bene il miele ecco un trucco che ti semplificherà la vita. Con l’avvicinarsi del Natale sono moltissime le [...]
Odiate le uvette e non trovate così godibili nemmeno i canditi? O magari è più il concetto di tradizione ad annoiarvi, fuggite dai dettami che imbrigliano esperienze per [...]
“Uno spunto moderno per il mattino, estremamente raffinato, che ti fa davvero viaggiare per il mondo” la firma in calce è quella di Bruno Barbieri, chef e ormai noto volto [...]
Non mancherà sulle tavole di molti, ma cosa è meglio fare per avere un cotechino dalla qualità cinque stelle? Ci sono prodotti e prodotti, occhio a non sbagliare. Il cotechino è un salume [...]
Non solo panini. Lo speck in cucina può avere molti usi. Quando sento il suo profumo mi vengono subito in mente le montagne altoatesine e tirolesi, con i loro prati sconfinati. Aromatico, [...]