Ci voleva un freddo lunedì di dicembre per scoprire che non solo noi, persino La Stampa si è messa a fare l’identikit del “perfetto hipster”, anzi neo-hipster, [...]
La catastrofe che ha colpito la viticoltura abruzzese pochi giorni fa – della quale trovate notizia sulla rete, per cominciare su Intravino e su Slow Food – è ricca di tragici [...]
Come altre regioni d'Italia, anche l' Abruzzo ha un' importante tradizione norcina da tramandare! Il salame aquilano, la soppressata abruzzese, la ventricina,...sono solo alcuni dei salumi [...]
Sabato 23 novembre alle 11.00 l’American Academy in Rome presenta il libro PASTA scritto dallo Chef del Rome Sustainable Food Project Chris Boswellinsieme ad Elena [...]
Al raduno del forum Cucina Italiana, organizzato da Diana Monaco nella sua splendida Bordighera, questo succulento piatto era stato proposto e cucinato da Maria Toti, cara amica made in Tuscany, [...]
SABATO 23 NOVEMBRE – ORE 10 – PADIGLIONE 2 – LABORATORIO DEL GUSTO LA TRADIZIONE NORCINA DELLʼAPPENNINO In questo viaggio tra i Parchi d’Abruzzo scoprirete la grandezza produttiva [...]
Sformato di polenta con uovo di quaglia, fonduta e spinacini Vi va un antipasto rapido, gustoso, economico, con il quale fare bella figura con i vostri amici? Vi propongo un tortino di polenta [...]
Le cozze allo zafferano sono un piatto tipico della cucina abruzzese, il sapore forte delle cozze si sposa benissimo con il sapore sottile e delicato dello zafferano, il risultato sarà un vero [...]
Il meglio dell’enologia abruzzese secondo Slow Food, un momento di incontro, degustazioni e riflessioni Venerdì 16 novembre all’Abbazia di San Clemente a Castiglione a Casauria [...]
“Pensaci. Ora con tre stelle Michelin il Reale e Casadonna diventano una meta di un viaggio. Siamo a due ore e mezza dall’aeroporto di Roma, un’ora e mezza da Napoli e da [...]
Ispirata ad una ricetta della tradizione abruzzese, questa gustosa minestra di lenticchie ha tutti i sapori dell’autunno. Le castagne e le mele la arricchiscono di sapore, i pelati le [...]
Niko Romito con il suo Casadonna a Castel di Sangro ha conquistato le Tre Stelle Michelin. E’ la prima volta di un cuoco abruzzese e diventa il tristellato più a Sud [...]
L'Abruzzo ed i suoi vini protagonisti alla Città del Gusto del Gambero Rosso a Roma. Dopo la presentazione della guida dei "Vini 2014" (qui il post) ho partecipato ad un'interessante [...]
Per chi ci crede, mangiare è già di per sé una delle attività umane per cui vale la pena vivere. Ma immaginate di poterlo fare godendovi, proprio mentre cenate, la vista su alcuni dei [...]
di Cristina Mosca Nel 2009 il Centro per le ricerche e gli interventi sociali (Ce.r.i.s.) e la Pro-Loco di Sant’Omero, un paese abruzzese in provincia di Teramo arrampicato a ridosso della [...]
Se non avessi visto questo arrosto sul blog di Ileana, probabilmente non avrei pensato a cucinare la carne col mostocotto! Effettivamente è un'idea meravigliosa, considerato quanto sia [...]
Il calendario segna il 25 ottobre ma la temperatura fuori è un pò diversa dal solito… l’italia è divisa in due: al sud caldo estivo e al nord invece freddo e nebbia con [...]
Una coppia affiatata in cucina come a casa: intervista a Cristian Di Tillio e Cristina D'Andrea, chef e menti creative del ristorante 'Al Ritrovo d'Abruzzo'.
Questo articolo appartiene al primo numero di “DISPENSA“, una foodzine dedicata agli amanti del cibo che è possibile comprare qui e ora con un semplice clic. Trovare il titolo per [...]
La pizza è uno degli alimenti più conosciuti e apprezzati del pianeta, ma anche – come è tipico di ogni istituzione che si rispetti – una delle più incomprese e rivisitate di [...]
La cucina abruzzese ha due anime che rispecchiano la conformazione del territorio: da un lato montagne, anche elevato, e dall’altro la fascia costiera. Due anime diverse, ma accomunate dalla [...]
Ai tempi dei primissimi micro-birrifici italiani ho avuto la fortuna di frequentare “Mastro Birraio”, in Friuli, forse il primo locale del genere in Italia. Tra incredulità per i [...]
La cassata di Sulmona è un dolce tipico di questa famosa città abruzzese, diventata nota in tutto il mondo proprio per i suoi confetti, che diventano la decorazione di una versione un [...]
Di Jolanda Ferrara L’anno scorso il primo posto, quest’anno l’ottavo, ma sono soddisfatto lo stesso, perché l’Abruzzo in ogni caso si afferma per le grandi potenzialità [...]