Una gran quantità di nuovi prodotti, circa 1.000, verranno proposti dall’industria alimentare italiana a Cibus2016, il Salone Internazionale dell’Alimentazione, organizzato da Fiere di [...]
Tenuta a battesimo durante il Vinitaly 2015, l’associazione È Abruzzo – “nata per promuovere la filiera abruzzese attraverso il paesaggio e tutti quei prodotti figli della [...]
Tra i tanti eventi a cui ho partecipato nello corso di Vinitaly 2016, mi piace ricordare quello organizzato dall'amica e collega Jenny Viant Gomez, neo delegata per la regione Abruzzo [...]
Tra i tanti eventi a cui ho partecipato nello corso di Vinitaly 2016, mi piace ricordare quello organizzato dall'amica e collega Jenny Viant Gomez, neo delegata per la regione Abruzzo [...]
Pasta con ceci, pasta con semi di lino e spaghetti a nido Delverde rivoluziona il mondo della pasta con il lancio di ben cinque nuovi prodotti che saranno presto a scaffale in Italia e [...]
Tre ragazzi che amano la terra, la rispettano, la lavorano e la promuovono con tutta la passione che c’è attraverso Naturale, il Salone del Vino Artigianale, ad oggi uno dei più importanti [...]
La cena delle Donne del Vino ha concluso Vinitaly 2016, un’edizione che ha battuto tutti i records. 130.000 operatori di cui 50.000 stranieri e di questi più della metà non europei. [...]
Il primo impegno che dovremmo sbrigare, parlando del vino di Rocco Siffredi, è elencare qui e subito le possibili battute, giochi di parole, calembour, che riguardano questa produzione, che [...]
Giovedì 14 aprile la pizza in Abruzzo diventa gourmet. Spicchi d’Autore, questo il nome scelto per la pizzeria del Lungomare di Rodi a Giulianova in provincia di Teramo: nuova – e [...]
Cercavo una nuova ricetta di biscotti da sperimentare e l’occhio mi è caduto su questa ricetta. Pur avendo sangue misto abruzzese non conoscevo questi deliziosi biscotti. Si fanno [...]
Il nostro giro in Abruzzo passa proprio per le tradizioni, i locali storici, le antiche cantine o raffinate osterie alla ricerca della tipica cucina abruzzese, una cucine dalle molte facce [...]
Da qualche giorno, siamo tutti scandalizzati. Per i Panama Papers? Per la ministra che ha agevolato il compagno? Per il figlio del mafioso in diretta tv? Per tacere di questioni ben più gravi, [...]
Non solo agnello, l’Uovo in Trippa che piace anche ai vegetariani Il piacere di riunirsi intorno ad un tavolo e mangiare condividendo gusti e sapori si rinnova ad ogni festività e di [...]
Ho già parlato in passato delle origini della carota, quando, per intenderci, non aveva lo sgargiante colore arancione e del suo alto potere nutritivo e curativo. Dalla carota selvatica, pianta [...]
Ha un profumo intenso e un bel colore brillante. È l’oro rosso, ovvero lo zafferano. Sempre più utilizzato in cucina come in pasticceria, non solo per il celeberrimo risotto alla [...]
Arrivano le novità DEL VERDE: pasta con ceci, pasta con semi di lino e spaghetti a nido, che saranno presto a scaffale in Italia e all’estero. Riconosciuto leader nel segmento salutistico [...]
Anno nuovo, nuove edizioni e nuove manifestazioni: il calendario food si ripeta e si rinnova.Care's - The ethical chef days da domenica 17 a mercoledì 20 gennaio in Alta Badia. Un [...]
È ormai da qualche anno che la moda del sushi è esplosa e non c’è milanese – vero o d’adozione – che si rispetti, che non decida di mangiarlo almeno una volta a settimana. [...]
Alzi la mano chi non ha mai sognato di infilare un dito nell'occhio del proprio compagno di fronte ad un calzino sistemato come soprammobile.Oppure di fronte ad un tubetto del dentifricio [...]
Seconda edizione per Meet in Cucina, l'incontro a Chieti dell'alta gastronomia abruzzese. Fra i relatori Niko Romito e Massimo Bottura.
di Andrea De Palma Dinamismo, concretezza e soprattutto confronto sono gli elementi che caratterizzano il tessuto imprenditoriale abruzzese, dai produttori di vino, ai ristoratori e agli addetti [...]
Direttamente dalla tradizione abruzzese arriva questa pietanza appartenente alla cucina povera, quella di una volta, ricca del sapore autentico che proviene dalla semplicità. La zuppa di [...]
“ricorda che il parrozzo aggiunge un filo alla trama della vita” Può un piatto raccontare la storia di un luogo e delle persone che lo vivono? La risposta è senza dubbio sì, anzi ne è [...]
[…] parrozzo abruzzese; 2. cuccidati siciliani; 3. cantucci toscani; 4. ricciarelli senesi; 5. mousse al mandarino; 6.panettone classico; 7. […]
C’è a chi il Natale trasmette gioia, a chi tristezza, chi lo aspetta per sciare, chi per abbuffarsi e chi per passare le nottate attorno ad un tavolo verde giocando a poker. Diciamo che il [...]