In molti ritengono che mangiare vegetariano equivalga a nutrirsi di insalate e verdure, magari anche scondite. C’è la falsa idea che un vero pranzo debba avere portate di carne o di pesce [...]
Sono certo che tutti voi ricorderete bene i due editoriali apparsi sul numero di gennaio del Gambero Rosso, quello di Eleonora Guerini e quello di Michel Bettane. Due attacchi molto forti, di [...]
Quante volte avete letto “Mangiare il tal cibo previene la tal malattia”? O viceversa “Il consumo dell’alimento X è responsabile della patologia Y”? Io tante. E troppo spesso andando [...]
Una ricetta ancora invernale, da preparare prima che arrivino le belle giornate e la primavera. Le arance sono colorati frutti invernali, utili per rafforzare le nostre difese immunitarie, per [...]
Vini Naturali a Roma ormai è una manifestazione punto di riferimento e di confronto per appassionati e addetti ai lavori di questa categoria di vini (e con essi biologici, biodinamici e non [...]
Quando guardo alle molte insegne amiche sotto le quali si riuniscono i vitivinicoltori naturali e, per una volta di più, mi sforzo di cogliere i discrimini che non siano semplici questioni [...]
Dire che un vino è naturale non sarà legale ma nessuna legge può impedirci di approfondire l’argomento e spiegare ai consumatori, in maniera possibilmente chiara, cosa c’è nel [...]
Salvare la riforma della Pac per un'agricoltura sostenibile. 'Difendere lo sviluppo rurale nel bilancio dell'Unione Europea e il greening nel primo pilastro della Pac'. E' l'appello rivolto da [...]
Un territorio magico e particolare come quello del vulcano del Vulture in Basilicata non lontano da Matera è esemplare per mostrare tutte le peculiarità del vino italiano e quanto successo [...]
La Piccola Guida al vino, prima di passare ad una carrellata dei vini DOC e DOCG del Piemonte, vediamo di conoscere alcune cose fondamentali nel mondo dei vini come la classificazione dei vini, [...]
L'Apollo e Dafne di Gian Lorenzo BerniniNon è un caso che inizi il post con questa foto del gruppo scultoreo Apollo e Dafne del Bernini. Nella giornata si farà [...]
Crisi, Coldiretti: 300mila donne alla guida di imprese agricole (+3 %). Aumentano le donne manager in agricoltura dove salgono a 294.618 le titolari, amministratrici o socie di aziende, in [...]
16 associazioni condividono priorità e proposte del Piano Nazionale sui pesticidi per la difesa della salute di tutti i cittadini, per la tutela dell'ambiente e la sicurezza alimentare.Un ampio [...]
Marca è il primo appuntamento fieristico per la stagione 2013 per CCPB e Consorzio Il Biologico. La fiera dedicata alla Marca Commerciale nella distribuzione moderna apre a Bologna il 16 e 17 [...]
A Milano continua l'appuntamento per tutta la famiglia, con prodotti biologici e laboratori creativi per i più piccoli. Milano, 15 gennaio 2013 - Dal 6 gennaio è tornato, a grande richiesta, [...]
Per tutto il mese di gennaio 2013, lo speciale intitolato 'Il Biologico Piemontese' della durata di 10 minuti volerà sugli aerei Airbus A320 permettendo ai passeggeri, di visionarlo venendo a [...]
Il 12 e 13 gennaio a Marsala, Città Europea del Vino 2013, la Rassegna regionale dei vini biologici: solo il primo di una serie di 12 mesi di eventi enologici Si svolgerà a Marsala il 12 e [...]
Durante il fine settimana ha fatto discutere un editoriale apparso sull’ultimo numero del Gambero Rosso a firma di Eleonora Guerini. Volendolo ipoteticamente riassumere in centoquaranta [...]
Si è ridotta quasi 30% la spesa per gli alimenti dei pranzi di Natale e in previsione il dato rimane quasi invariato per il cenone di Capodanno, ma a rimetterci sono stati soprattutto il [...]
Buone Feste a tutti. Valgono 2,5 miliardi di euro i cibi e le bevande consumati a tavola tra il cenone della vigilia e il pranzo di Natale che nove italiani su dieci (92 per cento) [...]
Da domenica 6 gennaio, tanti appuntamenti per tutta la famiglia. Il brunch biologico del ristorante Tondo, la domenica a Milano da Grani&Braci, i laboratori creativi e l'area giochi con [...]
Doppio appuntamento musicale con la solidarietà per la grande cantina trevigiana: venerdì 21 dicembre a Vittorio Veneto con il 'Concerto per Daniela - Christmas Pop' insieme all'Orchestra [...]
Per imbandire le tavole durante le feste, nel 2012 i lombardi spenderanno 750 milioni di euro, su un totale nazionale di 4,3 miliardi. E' quanto emerge dall'analisi della Coldiretti/Swg 'Il [...]
Con l'impegno dichiarato di promuovere e diffondere in maniera congiunta la cultura del biologico in ambito agrituristico, il portale Agriturismo.com ha siglato un importante accordo con AIAB, [...]
Per la tavola delle feste, da Natale fino a Capodanno, i marchigiani spenderanno poco più di 100 milioni di euro. L'analisi viene dalla Coldiretti, sulla base dei risultati di un'indagine [...]