Il ragù si sa è una tradizione Emiliana con l’immancabile ragù alla bolognese, ma anche nel resto d’Italia ci sono versioni della stessa preparazione con piccole aggiunte e [...]
La peperonata in agrodolce è una ricetta tipica siciliana, un contorno buonissimo e sfizioso che potete anche preparare in anticipo, anzi con un po’ di riposo, secondo me, i peperoni [...]
Tanti sono i dolci con farina di maiorca da poter realizzare, esattamente come questa crostata farcita con marmellata (del gusto preferito) ottima da poter gustare sia a colazione con il [...]
Pasta al forno siciliana, un primo piatto rustico ricco di ingredienti saporiti come prosciutto, uova, tuma (o mozzarella), melanzane e tanto altro che ne fanno un timballo perfetto da servire [...]
Minestra di fave, piselli e lattuga. Oggi una ricetta leggerissima, fresca, con tutti i colori e i sapori della primavera. E, come cambiano le stagioni, con questa ricetta anche il sito sta [...]
Indice Quello delle etichette alimentari nel nostro Paese è un terreno scivoloso. Tra prodotti “senza” e prodotti “con”, claim pubblicitari e campagne, come quella contro [...]
Mangiare all’aperto è una delle esperienze più belle che ci siano. Non solo in ambito gastronomico: proprio in assoluto. A pranzo in riva al mare, a cena con la brezza del tramonto, [...]
La caponata di verdure miste è un contorno buono e versatile che potete preparare durante tutta la bella stagione con le verdure fresche. La caponata è un piatto tipico della cucina [...]
Ornellaia è il vino rosso preferito dalle donne, mentre Ferrari è il brand più amato in assoluto. Lo rivela una ricerca condotta dal portale di marketing e advertising Spot and Web realizzata [...]
La pasta ricotta e finocchietti selvatici è un primo piatto molto comune in Sicilia, con pochi ingredienti i contadini e i pastori preparavano un primo veramente saporito e profumato durante le [...]
Ravioli di burrata di Andria Igp su crema di fave e bottarga. La ricetta di oggi è facilissima, ma servono un po’ di pazienza, il tempo e la voglia per fare la pasta in casa. Anche [...]
Se senti una campana — nella fattispecie Claudio Sadler, noto ristoratore milanese nonché presidente dell’associazione di ristoranti Le soste— la scelta di chiudere Cinque, il locale [...]
Se le avete sempre un po’ snobbate, è tempo di rivalutare le fave. Perché sono diuretiche e disintossicanti, ricche di proteine, fibre e amido, oltre a essere tra i legumi meno calorici con [...]
Ci sono ristoranti dove la sola location è sufficiente a mettere tutti d’accordo sul fatto che si tratti di luoghi da cui passare almeno una volta nella vita, per mettere una spunta accanto [...]
Se oggi alle 17 nella Loggia di Fra’ Giocondo prende il via nelle piazze del centro storico di Verona il Fuori salone “Vinitaly and the City”, domenica 15 aprile inizia [...]
Mariella Belloni Castello di Lispida, Monticelli di Monselice (PD) accesso da Battaglia Terme - dalle ore 11.00 alle ore 19.00 Dalla Sicilia al Veneto un viaggio attraverso [...]
In mezzo all’ampia proposta di ristoranti presenti a Milano, se volete gustarvi una buona cucina mediterranea, interpretata in piatti gourmet a prezzi accessibili, la scelta giusta potrebbe [...]
Ci sono terre che sembrano destinate a gravitare su stesse, con storie troppo vivide per essere passate, ma allo stesso tempo così allontanate da non sentirle presenti. Siamo a Cinisi, il paese [...]
Sono molti i fattori e gli elementi che ci aiutano a comprendere le difficoltà, profonde e gravi, che sta vivendo l’intero settore della pesca in Sicilia. Basti pensare al fatto che, secondo [...]
Che cos'è la farina di maiorca? Negli ultimi anni c'è stata una riscoperta di alcuni grani antichi siciliani caratterizzati da proprietà e valori nutrizionali di tutto rispetto: tra [...]
La pasta con le sarde con la ricetta della Prova del Cuoco porta la firma di Natale Giunta ed è perfetta per un pranzo in tipico stile siciliano. Si tratta della classica pasta con le [...]
Bellifolli, il nuovo progetto di Valle Dell’Acate azienda siciliana da sei generazioni nel mondo del vino, sintetizza il carattere e i contrasti siciliani: la bellezza e la follia, la luce e [...]
A picco sul mare della Sicilia, Taormina è da sempre un forte richiamo per il turismo nostrano e internazionale. L’alta concentrazione di ristoranti e trattorie e la famosa ospitalità sicula [...]
A quanto pare a Calvisano si respira aria buona, un’aria che stimola i pensieri, acuisce i sensi e affina il palato. Non potremmo spiegarci altrimenti come in questo minuscolo paesino della [...]