Colori sgargianti e profumi inebrianti si mescolano a specialità tipiche e alle voci dei commercianti, le”abbanniate”. Il Mercato del Capo di Palermo è un luogo imprescindibile, e [...]
L'articolo Miti di un tempo: Litra 1997 Abbazia Santa Anastasia proviene da Lavinium. Forse non tutti se ne ricordano, ma il 1997 è stato in qualche modo uno spartiacque nel mondo del vino [...]
In collaborazione con I Borboni Pizzeria La scena della pizza salernitana è in costante crescita, ve lo abbiamo raccontato anche durante Di Pizza Salerno selezionando 14 locali dai quali [...]
Al Parco del cibo di Bologna 500 Kg di farina, 400 di pomodoro e 50 prodotti regionali per realizzare la pizza che unisce l’Italia. All’opera pizzaioli pluripremiati e i giovani ‘under [...]
Tra le ricette tipiche sarde, c'è quella del culurgiones, apparentemente - molto apparentemente - dei ravioli con un delizioso ripieno all'interno. [...]
Mille e una ricetta“Ett’am fi lafrah ou laqrah”, “Il couscous, presente nei momenti di gioia e di dolore”.Per gli abitanti del #Magreb, come per tutte e popolazioni del Mediterraneo, [...]
AL TEMPIO SERBO ORTODOSSO DI TRIESTE IL REPERTORIO POLIVOCALE RELIGIOSO SARDO. 21 luglio 2019. Alle 20.30 a San Spiridione nell'ambito di Musica cortese, concerto del gruppo vocale [...]
Insalata di riso, forse il più amato dei piatti estivi. Sicuramente ognuno di voi ha la sua ricetta personale e ciascuno mette nell’insalata di riso gli ingredienti che preferisce visto [...]
Beck’s at Brown, il ristorante inglese dello chef Heinz Beck, chiuderà i battenti il prossimo 31 luglio. Dal 9 settembre, dopo la pausa estiva, il locale che si trova all’interno [...]
La fregola sarda, particolare tipo di pasta tipico dell'isola che oggi cuciniamo con le verdure, rappresenta il punto di partenza per ricette davvero squisite. [...]
Indice Quando si nomina la Sardegna, è difficile non pensare subito alle sue spiagge selvagge e incontaminate, al suo mare cristallino, a quel mix di profumi di erbe e arbusti [...]
Conoscete la ricetta della panada sarda? Quella originale, le cui varianti più conosciute sono quelle di Assemini, di Cuglieri e di Oschiri, è costituita da un involucro di pasta di pane [...]
Indice In estate, quando apriamo i social network, vediamo scorrere una quantità impressionante di fotografie e stories in cui, insieme a paesaggi e tramonti da mozzare il fiato, [...]
Prosegue il nostro viaggio attraverso le tradizioni regionali, e questa volta tocca ai piatti tipici sardi e alla cucina della Sardegna, perla del Tirreno e paradigma dell’isola da sogno [...]
Non si inizia un articolo con un “non”. Oppure sì. Mirko Gatti, classe 1981, non ha preso ispirazione dal Noma o dal Relae di Copenhagen: ci ha lavorato. E non ha ammirato René Rezdepi, [...]
La birra Italian Grape Ale è stata riconosciuta dalla Treccani come neologismo del 2019. Cosa significa? Significa che è un concetto, un termine, che prima non c’era, e che ora è [...]
La giovane imprenditrice sarda, proveniente da un'importante famiglia del vino, si è messa in proprio e ha creato la sua etichetta a Serdiana.
Gratinate, alla tarantina, ripiene, alla marinara e tanto altro: le ricette con le cozze da portare in tavola in estate (ma non solo) che trovate di seguito sono adatte a tutti i gusti. [...]
Torna l'evento organizzato dal Petra Segreta Resort per valorizzare i prodotti locali. Tra gli chef attesi, i fratelli Cerea, Gaetano Trovato e Stefano Deidda.
Indice Conoscete forse qualcosa di più affascinante dell’arte della panificazione nel Mediterraneo? Elemento centrale di vite e culture, il pane è un alimento sacro, che nel [...]
Carlo Cracco ha sempre avuto le idee molto chiare e su questo nessuno gli potrà mai muovere un appunto. Due anni fa ha lasciato la televisione perché voleva concentrarsi solo sul ristorante, [...]
Indice I prodotti che portiamo a casa dai supermercati e che imbastiscono le nostre tavole, prima di essere i protagonisti di ricette sfiziose e creative, sono soprattutto i [...]
Sandwich con crema di robiola e piselli e spinacini, perfetti per una tavolata rustica tra amici. Un sabato piovoso, beh, piovoso è dir poco, diluviava proprio. Il giro al lago programmato, [...]
La Sardegna più vera nel piatto. È questo il motto di Roberto Serra, chef e patron del ristorante Su Carduleu, ad Abbasanta, in provincia di Oristano. Qui troverete il maiale sardo [...]
Siamo all’Enoteca al Volto, bacaro di Venezia a pochi passi dal Ponte di Rialto. Ecco la nostra recensione. Una delle domande più sfiancanti che si possano rivolgere ad un veneziano è un [...]