Gino Sorbillo, pizzaiolo noto non solo per la sua ottima pizza, ma che per le sue apparizioni a La Prova del Cuocoe in altri programmi televisivi, presenta “Pizzaman”: il suo primo romanzo [...]
Questa ricetta di asparagi con porri e pancetta, pubblicata da kaykay, un’utente della San Francisco Bay Area del sito Food52, ha avuto a tutt’oggi più di 12.500 “like” sulla pagina [...]
Zucca e porri protagonisti di questa pizza firmata da Alessio Rovetta della pizzeria 7 Ponti di Cenate Sopra, in provincia di Bergamo.
Episodio numero 5 per “Il ristorante della settimana”, nuova serie che ogni weekend Dissapore dedica alle recensioni dei ristoranti. “Dunque…” (dunque è l’intercalare usato nove [...]
Un po’ di ristoranti, menù, brunch, uova – e colombe. Stranamente, se la tendenza fra i grandi lievitati è “panettone tutto l’anno”, se si moltiplicano le rassegne [...]
Venerdì di magro, sarebbe oggi. Per i più osservanti significa digiuno completo, per i credenti nutrirsi solo con pane e acqua oppure con cibo molto semplice, privo di carne e di condimenti [...]
Questo è il periodo in cui si fanno e consumano più torte salate, complice il bel tempo e le uscite all’aperto, anche se, a dir il vero, io pranzerei così tutti i giorni.Sono davvero molto [...]
Oggi a Light and Tasty parliamo di riso venere.Questo ingrediente è comparso sulle nostre tavole una decina di anni fa spopolando soprattutto per il suo colore, accattivante e modaiolo.In [...]
Un antropologo ha il dovere morale di raccogliere e salvaguardare alcuni dati della vita popolare, come appunto le ricette. Ma l’antropologia non può limitarsi al solo “salvataggio” di [...]
Per queste vacanze vi auguro di passarle all’aperto e di godere dei raggi del sole, per cui vi propongo una ricetta che si può benissimo preparare in anticipo e consumare fredda.ARROSTO [...]
Relais de charme tra i vigneti. Continuiamo con i suggerimenti su luoghi piacevoli e fascinosi da scoprire per le imminenti festività pasquali. Se andate verso l'Italia centrale e vi dirigete [...]
Ne è passato di tempo dall’esperienza della Locanda nel Borgo Antico, il locale di Barolo aperto da Massimo Camia con la moglie Luciana che nel 2003 ottenne il riconoscimento della stella [...]
Afternoon tea e la nuova sfida in casa Mtchallenge.Febbraio, ma pure Marzo, hanno preso una piega impegnativa per le sorelle Calugi, tra: lavoro, esami di stato, ancora lavoro e il fratello in [...]
È proprio vero che quando si è abituati ad agire puntando all’eccellenza, non si cessa mai di spostare l’asticella più in alto. Al Badrutt’s Palace di St. Moritz non mancava davvero [...]
Avevo due porri da qualche giorno nel mio frigo, pensavo di preparare un piatto diverso, una volta lavato e tagliato i porri e messi a stufare mi sono resa conto che l’ingrediente che [...]
Il porro, secondo quanto racconta Boccaccio, era verdura simbolo della forza dell’amore che non conosce età. E questa potrebbe essere ragione sufficiente per acquistarlo e prepararlo, [...]
I fotografi di fine Ottocento dovevano seguire un diktat ben preciso nel comporre le pose artefatte dei ritratti di famiglia. Era l’Italia degli emigranti oltre oceano, e i Pedemonte, i [...]
La marinatura è l’ennesima dimostrazione che l’autoctonia non esiste, nemmeno a tavola. La cucina, come la vita, è l’esito di incontri, scambi, migrazioni, che da sempre hanno arricchito [...]
“Mangia le carote che in estate ti viene una bella abbronzatura!” Non lo avete sentito dire anche voi? Oppure, le carote “fanno bene alla vista”. E poi, “è vero o no che fanno [...]
Ieri Il Messaggero è tornato sul menu (“ricercato”) del ristorante (“esclusivo”) Cracco in Galleria, a Milano, “continuamente passato in rassegna da avventori più o meno esperti”, [...]
Chi non si è mai sentito consigliare come utilizzarla per curarsi?La cipolla è uno degli alimenti più usati dalla tradizione popolare per curare tosse, febbre, mal di testa, vermi, diarrea, [...]
Un classico che mi piace molto, semplice da preparare e si accompagna bene con le carni o il formaggio.Ingredienti:500 g circa di radicchio di Treviso1 cipolla dorata1 porro piccolo30 g di [...]
Gironzolando per il banco del fruttivendolo ecco comparire il una cassetta di broccolo romanesco o broccolo romano o cavolo romano, tanti nomi ma un ortaggio molto caratteristico; non lo trovo [...]
Alterno "monellerie" a piatti sani e leggeri. Tutto sommato mi sembra un buon compromesso nei periodi in cui non si ha la voglia ferma di mettersi a dieta. Oggi riso nero e verdure di stagione [...]
Al Mercato Ristorante apre nel 2010 dalla volontà di Eugenio Roncoroni e del suo socio, il compianto Beniamino Nespor, di portare sulla piazza milanese una nuova concezione di cucina, nella [...]